Descrizione degl'instrumenti, delle macchine, e delle suppellettili raccolte ad uso chirurgico e medico dal P....
- Classe de ressource
- Monographie
- DESCRIPTION
- VOIR PLUS
- PARCOURIR
- Identifiant
- ark:/13685/06572
- Titre
- Descrizione degl'instrumenti, delle macchine, e delle suppellettili raccolte ad uso chirurgico e medico dal P. Don Ippolito Rondinelli Ferrarese Monaco Casinese in S. Vitale di Ravenna. Opera di Don Mauro Soldo Bresciano, Lettore nel detto munistero all'illustrissimo e reverendissimo monsignore Niccolò de'Conti Oddi, arcivescovo di Ravenna e principe assistente al solio pontificio ec
- Créateur
- Rondinelli, Ippolito
- Soldi, Mauro
- Date
- 1766
- Éditeur
- In Faenza, presso l'archi Impress. Camerale, e del S. Uficio
- Siècle
- XVIIIe siècle
- Format
- Nombre de vues : 218
- Cote du document
- 6572
- Licence
- Licence Ouverte
- Identifiant SUDOC
- Notice dans le Sudoc
- Table des matières
-
0001 - sn - [Plat]
-
0002 - sn - [Contreplat]
-
0003 - sn - [Page de garde]
-
0005 - Page I - [Page de titre] [Frontispice]
-
0006 - Page II - [Citation]
-
0007 - Page III - [Page de faux titre]
-
0009 - Page V - Illustrissimo e reverendissimo Monsignore
-
0013 - Page IX - Prefazione
-
0019 - Page XV - Indice generale de'Capi, de'Paragrafi, e degli Articoli
-
0025 - sn
-
0026 - Page 1 - Capo I. Degl'instrumenti, e delle fasciature, che servono per proccurare la guarigione si dei mali nascenti, come delle ferite della testa, e del collo. §. I. Degl'instrumenti, e delle fasciature per le malattie, o ferite della parte capelluta della testa. Art. I. Per la trapanazione
-
0028 - Page 3 - Art. II. Per la carie del cranio
-
0029 - Page 4 - Uso
-
0030 - Page 5 - Art. III. Per il setaceo, e cauterio attuale della nuca. Uso
-
0031 - Page 6 - Art. IV. Delle fasciature, che sogliono farsi per qualche malattia della testa, o dopo alcuna delle indicate operazioni
-
0032 - Page 7 - §. II. Degl'instrumenti, che servono per le operazioni chirurgiche nelle malattie degli occhi, e delle rispettive loro fasciature. Art. I. Per le Cateratte
-
0033 - Page 8 - Uso
-
0034 - Page 9 - Art. II. Per la Ipersarcosi, o Sarcoma, e per l'Anciloblefaro, malattie degli occhi, e delle palpebre
-
0035 - Page 10 - Uso. Art. III. Per la Falangosi, e la Ptosi. Uso
-
0036 - Page 11 - Art. IV. Per la fistola lagrimale. Uso
-
0038 - Page 13 - Art. V. Per alcune altre malattie degli occhi / Art. VI. Delle fasciature, che si fanno dopo le indicate operazioni nelle malattie degli occhi
-
0039 - Page 14 - §. III. Degl'instrumenti, che hanno uso nelle operazioni chirurgiche solite farsi per alcune malattie, che si formano nel naso, e della fascia propria per la frattura dell'osso nasale. Art. I. Per l'estirpazione del polipo
-
0040 - Page 15 - Art. II. Della fascia propria per la frattura dell'osso nasale / §. IV. Degl'instrumenti, che servono nelle varie malattie delle parti esterne, e della interiore cavità della bocca, come pure della fasciatura per le ferite delle labbra. Art. I. Per aprire, e tenere aperta la bocca
-
0042 - Page 17 - Art. II. Per ripulire, eguagliare, cauterizzare, ed impiombare i denti
-
0044 - Page 19 - Art. III. Per formare denti artificiali / Art. IV. Per svellere i denti
-
0047 - Page 22 - Art. V. Per estrarre, o deprimere corpi estranei dall'Esofago
-
0048 - Page 23 - Art. VI. Pel taglio, o demolizione delle Tonsille
-
0050 - Page 25 - Art. VII. Pel taglio degli ascessi formati in gola
-
0051 - Page 26 - Art. VIII. Per fare la cucitura del labbro leporino
-
0052 - Page 27 - Art. IX. Per la fasciatura del labbro leporino dopo la cucitura / §. V. Degl'instrumenti, che servono ad estrarre corpi estranei introdottisi nell'orecchie, a diminuire la difficoltà dell'udito, ed a cauterizzare l'antitrago. Art. I. Per estrarre corpi estranei dalle orecchie
-
0053 - Page 28 - Art. II. Per diminuire la difficoltà dell'udito / Art. III. Per dar fuoco all'orecchio, ad oggetto di calmare il dolore de'denti
-
0054 - Page 29 - §. VI. Degl'instrumenti necessarj per alcune operazioni chirurgiche, che si fanno nel collo. Art. I. Per la Tracheotomia
-
0055 - Page 30 - Art. II. Per facilitare l'uscita del sangue dall'aperta jugulare
-
0056 - Page 31 - Art. III. Per fermare l'effusione del sangue dalle ferite arterie, o vene del collo / Art. IV. Delle fasciature tanto semplici, come composte, che servono per ferite, per fratture, e per altri morbi semplici, o pure complicati della testa
-
0058 - Page 33 - Capo II. Degl'instrumenti, che hanno uso nelle malattie, e ferite del Torace. §. Unico. Art. I. Per la demolizione delle Mammelle
-
0059 - Page 34 - Art. II. Per sollevare lo sterno depresso
-
0060 - Page 35 - Art. III. Per Paracentesi del Torace / Art. IV. Per estrarre le marcie dalle ferite del petto, e per umettarle con liquori
-
0062 - Page 37 - Art. V. Per la cucitura dell'arteria intercostale
-
0063 - Page 38 - Capo III. Delle macchine, e degl'instrumenti necessarj per le operazioni chirurgiche, che si fanno nelle varie malattie dell'addomine, e delle sue parti esteriori adjacenti; come pure di alcune loro proprie fasciature. §. I. Delle macchine, e degl'instrumenti per le operazioni della regione epigastrica, e sue laterali. Art. I. Per ripulire, e cucire il ventricolo
-
0064 - Page 39 - Art. II. Per far fomenti / Art. III. Per le Ostruzioni di fegato, di milza, o di altre parti
-
0067 - Page 42 - §. II. Degl'instrumenti per le operazioni chirurgiche della regione ombelicale, e sue laterali, e delle rispettive loro fasciature. Art. I. Per la Paracentesi dell'addomine, e sue fasciature
-
0069 - Page 44 - Art. II. Per l'Ernia ombelicale, e per altre Ernie di questa regione
-
0072 - Page 47 - §. III. Delle macchine, e degl'instrumenti per le operazioni chirurgiche, e per altre malattie della regione ipogastrica, e sue laterali, e delle proprie loro fasciature. Art. I. Per l'Ernia incarcerata dello scroto, e per altre specie d'Ernie di detta regione
-
0075 - Page 50 - Art. II. Per la perforazione della Vescica nell'ipogastrio, o nel perineo, e per impedire l'incontinenza involontaria dell'orina
-
0076 - Page 51 - Art. III. Per cavare l'orina dalla vescica
-
0077 - Page 52 - Art. IV. Per agevolare l'uscita del feto, e per l'incisione cesarea
-
0080 - Page 55 - Art. V. Per l'estrazione della Pietra da ambedue i sessi
-
0088 - Page 63 - Art. VI. Per fare Cristeri
-
0091 - Page 66 - §. IV. Degl'instrumenti per le operazioni chirurgiche delle parti esteriori adjacenti all'infima parte dell'addomine. Art. I Per l'estrazione de'Calcoli dal canale dell'uretra
-
0093 - Page 68 - Art. II. Per le fistole, ed altre malattie dell'ano
-
0096 - Page 71 - Capo IV. Delle macchine, e degl'instrumenti per le operazioni chirurgiche delle parti pendenti dal tronco. §. I. Delle macchine, e degl'instrumenti per varie specie di lussazioni delle nominate parti. Art. I. Per le lussazioni dell'Omero
-
0098 - Page 73 - Art. II. Per le lussazioni della coscia, e per la fasciatura dopo la reposizione della rotella del ginocchio
-
0101 - Page 76 - §. II. Delle macchine, e degl'instrumenti per le fratture dell'ossa, per la demolizione delle parti pendenti dal trono, e per le altre operazioni, come pure delle suppellettili per altre indigenze di dette parti. Art. I. Per l'Aneurisma, legatura della vena poplitea, e bracchiale, e cucitura delle piaghe
-
0102 - Page 77 - Art. II. Per far bagni, promovere la traspirazione, e par altri comodi, e bisogni di dette parti inferme
-
0103 - Page 78 - Art. III. Per le fratture semplici, e per quelle con piaga, e di alcune loro proprie fasciature
-
0105 - Page 80 - Art. IV. Per la demolizione di qualche parte pendente dal tronco
-
0110 - Page 85 - Art. V. Per la Flebotomia di dette parti
-
0111 - Page 86 - Capo V. Delle macchine, degl'instrumenti, e degli altri arnesi destinati o per rimedio, o per sollevamento dell'uomo infermo, o per agio de'convalescenti, come pure dei ferri, che hanno uso in molti generi di operazioni chirurgiche. §. I. Delle macchine, degl'instrumenti, e delle altre suppellettili, che servono o di remedio agl'infermi, o di agio a'convalescenti. Art. I. Per trasporto di un infermo
-
0112 - Page 87 - Art. II. Dei letti, e dei loro ripari
-
0118 - Page 93 - Art. III. Per sedere, mangiare, leggere tanto nel letto, come fuori di esso
-
0120 - Page 95 - Art. IV. Per preparare, porgere, e conservare nutrimento, bevande, e medicamenti all'infermo, e convalescente
-
0125 - Page 100 - §. II. Delle macchine, e degl'instrumenti, che servon di rimedio, o di giovamento in varj generi di malattie tanto mediche, quanto chirurgiche. Art. I. Per le malattie mediche
-
0135 - Page 110 - Art. II. Per alcune operazioni Chirurgiche
-
0139 - Page 114 - Indice delle materie componenti la descritta Raccolta
-
0143 - Page 118 - Errata. Corrige
-
0217 - sn - [Contreplat]
-
0218 - sn - [Plat]