Aller au contenu principal

Numerabilis


I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando...

Classe de ressource
Monographie
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/pharma_res005228
Titre
I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando archiduca d'Austria &c. Nelli sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia medicinale. Hora di nuovo dal suo istesso autore ricorretti, & in più di mille luoghi aumentati. Con le figure tirate dalle naturali & viue piante, & animali, & in numero molto maggiore, che le altre per avanti stampare. Con due tavole copiosissime spettanti l'una à cio, che in tutta l'opera si contiene : & l'altra alla cura di tutte le infirmità del corpo humano. Con privilegio del sommo pontefice, della illustrissima signoria di Venetia, & d'altri principi. [Suivi de :] Del modo di distillare le acqui da tutte le piante. Et come vi si possino conservare i loro veri odori & sapori.
Créateur
Mattioli, Pierandrea
Dioscoride
Date
1573
Éditeur
In Venetia, MDLXXIII. Appresso gli Heredi di Vincenzo Valgrisi.
Siècle
XVIe siècle
Format
Nombre de vues : 1173
Cote du document
BIU Santé Pharmacie RES 5228
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page sans numérotation - [Dos]0001 - Page sans numérotation - [Dos]
0002 - Page sans numérotation - [Plat supérieur]0002 - Page sans numérotation - [Plat supérieur]
0004 - Page sans numérotation - [Page de titre]0004 - Page sans numérotation - [Page de titre]
0006 - Page sans numérotation - Alla Serenissima principessa Giovanna archiduchessa d'Austria, &c. Principessa eccellentissima di Fiorenza, et di siena, &c. Mia Clementissima signora0006 - Page sans numérotation - Alla Serenissima principessa Giovanna archiduchessa d'Austria, &c. Principessa eccellentissima di Fiorenza, et di siena, &c. Mia Clementissima signora
0024 - Page sans numérotation - Il Matthioli à gli studiosi lettori0024 - Page sans numérotation - Il Matthioli à gli studiosi lettori
0028 - Page sans numérotation - Al Molto Mag. et eccell. Sig. Pietro Andrea Matthioli medico, et filosofo preclarissimo. Jacom' Antonio Cortuso0028 - Page sans numérotation - Al Molto Mag. et eccell. Sig. Pietro Andrea Matthioli medico, et filosofo preclarissimo. Jacom' Antonio Cortuso
0036 - Page sans numérotation - Allo eccellent. Dottore M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, Mio signore0036 - Page sans numérotation - Allo eccellent. Dottore M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, Mio signore
0038 - Page sans numérotation - Al medesimo0038 - Page sans numérotation - Al medesimo
0039 - Page sans numérotation - Pius PP. IIII / 1564 : 22. Februarii in rogatis0039 - Page sans numérotation - Pius PP. IIII / 1564 : 22. Februarii in rogatis
0040 - Page sans numérotation - Tavola di tutte le cose che si contengono nel presente volume, il cui numero primo dimostra le carte, & il secondo le Righe0040 - Page sans numérotation - Tavola di tutte le cose che si contengono nel presente volume, il cui numero primo dimostra le carte, & il secondo le Righe
0088 - Page sans numérotation - Tavola delli rimedi di tutti i morbi del corpo humano, cavati diligentemente dalli semplici di cui scrisse dioscoride : et dalli commenti, & discorsi del Matthiolo, accommodati alle infirmità del corpo secondo i luochi. Capo0088 - Page sans numérotation - Tavola delli rimedi di tutti i morbi del corpo humano, cavati diligentemente dalli semplici di cui scrisse dioscoride : et dalli commenti, & discorsi del Matthiolo, accommodati alle infirmità del corpo secondo i luochi. Capo
0093 - Page sans numérotation - Nervi0093 - Page sans numérotation - Nervi
0095 - Page sans numérotation - Occhi0095 - Page sans numérotation - Occhi
0098 - Page sans numérotation - Orecchie0098 - Page sans numérotation - Orecchie
0100 - Page sans numérotation - Naso0100 - Page sans numérotation - Naso
0101 - Page sans numérotation - Bocca et lingua0101 - Page sans numérotation - Bocca et lingua
0102 - Page sans numérotation - Denti0102 - Page sans numérotation - Denti
0103 - Page sans numérotation - Gola0103 - Page sans numérotation - Gola
0104 - Page sans numérotation - Petto, et polmone0104 - Page sans numérotation - Petto, et polmone
0110 - Page sans numérotation - Cuore / Mammelle0110 - Page sans numérotation - Cuore / Mammelle
0111 - Page sans numérotation - Stomacho0111 - Page sans numérotation - Stomacho
0114 - Page sans numérotation - Fegato0114 - Page sans numérotation - Fegato
0117 - Page sans numérotation - Milza0117 - Page sans numérotation - Milza
0119 - Page sans numérotation - Ventre0119 - Page sans numérotation - Ventre
0124 - Page sans numérotation - Sedere0124 - Page sans numérotation - Sedere
0125 - Page sans numérotation - Reni0125 - Page sans numérotation - Reni
0128 - Page sans numérotation - Vescica0128 - Page sans numérotation - Vescica
0130 - Page sans numérotation - Membra virili0130 - Page sans numérotation - Membra virili
0132 - Page sans numérotation - Matrice0132 - Page sans numérotation - Matrice
0138 - Page sans numérotation - Membra estreme0138 - Page sans numérotation - Membra estreme
0142 - Page sans numérotation - Tavola de rimedi semplici cavati da dioscoride. Et dalli discorsi del Matthiolo che si convengono in genere intorno alla cura delle febri, posteme, ferite, ulcere, dislogagioni, & rotture d'ossa & di tutti i veleni. Febri0142 - Page sans numérotation - Tavola de rimedi semplici cavati da dioscoride. Et dalli discorsi del Matthiolo che si convengono in genere intorno alla cura delle febri, posteme, ferite, ulcere, dislogagioni, & rotture d'ossa & di tutti i veleni. Febri
0144 - Page sans numérotation - Posteme0144 - Page sans numérotation - Posteme
0148 - Page sans numérotation - Ferite0148 - Page sans numérotation - Ferite
0151 - Page sans numérotation - Ulcere0151 - Page sans numérotation - Ulcere
0154 - Page sans numérotation - Alle dislogagioni delle giunture0154 - Page sans numérotation - Alle dislogagioni delle giunture
0155 - Page sans numérotation - Veleni0155 - Page sans numérotation - Veleni
0170 - Page sans numérotation - Tavola di tutti i semplici medicamenti, le cui virtù servono per il decoro & ornamento del corpo humano, cavati da dioscoride & dalli discorsi del Matthiolo. Decoro del corpo0170 - Page sans numérotation - Tavola di tutti i semplici medicamenti, le cui virtù servono per il decoro & ornamento del corpo humano, cavati da dioscoride & dalli discorsi del Matthiolo. Decoro del corpo
0177 - Page sans numérotation - Tavola delli medicamenti semplici commemorati da dioscoride. Le cui virtù son di purgare il corpo, & di far vomitare. Cavati da dioscoride, et dalli discorsi del Matthiolo. Medicamenti solutivi0177 - Page sans numérotation - Tavola delli medicamenti semplici commemorati da dioscoride. Le cui virtù son di purgare il corpo, & di far vomitare. Cavati da dioscoride, et dalli discorsi del Matthiolo. Medicamenti solutivi
0180 - Page sans numérotation - Dichiaratione d'alcuni vocaboli, cosi medicinali come puri Toscani, che si leggono nella presente opera0180 - Page sans numérotation - Dichiaratione d'alcuni vocaboli, cosi medicinali come puri Toscani, che si leggono nella presente opera
0181 - Page sans numérotation - Nomi & quantità di pesi secondo dioscoride0181 - Page sans numérotation - Nomi & quantità di pesi secondo dioscoride
0182 - Page sans numérotation - Come si debbano intendere le misure delle cose aride come grano, legumi, farina, & simili / Come si debbano intendere i pesi, & le misure in dioscoride nelle cose liquide0182 - Page sans numérotation - Come si debbano intendere le misure delle cose aride come grano, legumi, farina, & simili / Come si debbano intendere i pesi, & le misure in dioscoride nelle cose liquide
0184 - Page 1 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel primo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride Anazarbeo. Proemio di dioscoride0184 - Page 1 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel primo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride Anazarbeo. Proemio di dioscoride
0186 - Page 3 - Discorso del Matthioli0186 - Page 3 - Discorso del Matthioli
0201 - Page 18 - Della iride. Cap. I0201 - Page 18 - Della iride. Cap. I
0205 - Page 22 - Dell'acoro. Cap. II0205 - Page 22 - Dell'acoro. Cap. II
0208 - Page 25 - Del meo. Cap. III0208 - Page 25 - Del meo. Cap. III
0209 - Page 26 - Del cipero. Cap. IIII0209 - Page 26 - Del cipero. Cap. IIII
0210 - Page 27 - Del cardamomo. Cap. V0210 - Page 27 - Del cardamomo. Cap. V
0212 - Page 29 - Del nardo. Cap. VI0212 - Page 29 - Del nardo. Cap. VI
0215 - Page 32 - Del nardo celtico. Cap. VII0215 - Page 32 - Del nardo celtico. Cap. VII
0217 - Page 34 - Del nardo montano. Cap. VIII0217 - Page 34 - Del nardo montano. Cap. VIII
0218 - Page 35 - Dell'asaro. Cap. IX0218 - Page 35 - Dell'asaro. Cap. IX
0219 - Page 36 - Del phu. Cap. X0219 - Page 36 - Del phu. Cap. X
0222 - Page 39 - Del malabathro. Cap. XI0222 - Page 39 - Del malabathro. Cap. XI
0225 - Page 42 - Della cassia. Cap. XII / Del cinnamomo. Cap. XIII0225 - Page 42 - Della cassia. Cap. XII / Del cinnamomo. Cap. XIII
0232 - Page 49 - Dell'amomo. Cap. XIIII0232 - Page 49 - Dell'amomo. Cap. XIIII
0233 - Page 50 - Del costo. Cap. XV0233 - Page 50 - Del costo. Cap. XV
0235 - Page 52 - Del giunco odorato. Cap. XVI0235 - Page 52 - Del giunco odorato. Cap. XVI
0237 - Page 54 - Del calamo odorato. Cap. XVII0237 - Page 54 - Del calamo odorato. Cap. XVII
0238 - Page 55 - Del balsamo. Cap. XVIII0238 - Page 55 - Del balsamo. Cap. XVIII
0241 - Page 58 - Dell'aspalatho. Cap. XIX / Del mosco. Cap. XX0241 - Page 58 - Dell'aspalatho. Cap. XIX / Del mosco. Cap. XX
0244 - Page 61 - Dell'agallocho. Cap. XXI0244 - Page 61 - Dell'agallocho. Cap. XXI
0245 - Page 62 - Del narcaphtho. Cap. XXII0245 - Page 62 - Del narcaphtho. Cap. XXII
0246 - Page 63 - Del cancamo. Cap. XXIII0246 - Page 63 - Del cancamo. Cap. XXIII
0247 - Page 64 - Del ciphi. Cap. XXIIII0247 - Page 64 - Del ciphi. Cap. XXIIII
0248 - Page 65 - Del croco. Cap. XXV / Del crocomagma. Cap. XXVI0248 - Page 65 - Del croco. Cap. XXV / Del crocomagma. Cap. XXVI
0249 - Page 66 - Dell'helenio. Cap. XXVII0249 - Page 66 - Dell'helenio. Cap. XXVII
0251 - Page 68 - Dell'olio omphacino. Cap. XXVIII0251 - Page 68 - Dell'olio omphacino. Cap. XXVIII
0252 - Page 69 - Dell'eleomele. Cap. XXIX / Dell'olio ricino, overo cicino. Cap. XXX0252 - Page 69 - Dell'eleomele. Cap. XXIX / Dell'olio ricino, overo cicino. Cap. XXX
0253 - Page 70 - Dell'olio delle mandorle. Cap. XXXI / Dell'olio balanino. Cap. XXXII0253 - Page 70 - Dell'olio delle mandorle. Cap. XXXI / Dell'olio balanino. Cap. XXXII
0254 - Page 71 - Dell'olio del hiosciamo, del grano gnidio, del cartamo, de seme del raphano, del melanthio, & di quello della senape. Cap. XXXIII0254 - Page 71 - Dell'olio del hiosciamo, del grano gnidio, del cartamo, de seme del raphano, del melanthio, & di quello della senape. Cap. XXXIII
0255 - Page 72 - Dell'olio di mirtho. Cap. XXXIIII / Dell'olio laurino. Cap. XXXV0255 - Page 72 - Dell'olio di mirtho. Cap. XXXIIII / Dell'olio laurino. Cap. XXXV
0256 - Page 73 - Dell'olio del lentisco, & del terebintho. Cap. XXXVI / Dell'olio masticino. Cap. XXXVII / Della compositione de gli unguenti. Cap. XXXVIII / Dell'unguento rosado. Cap. XXXIX0256 - Page 73 - Dell'olio del lentisco, & del terebintho. Cap. XXXVI / Dell'olio masticino. Cap. XXXVII / Della compositione de gli unguenti. Cap. XXXVIII / Dell'unguento rosado. Cap. XXXIX
0257 - Page 74 - Dell'unguento elatino. Cap. XL / Dell'unguento melino. Cap. XLI / Dell'unguento enanthino. Cap. XLII0257 - Page 74 - Dell'unguento elatino. Cap. XL / Dell'unguento melino. Cap. XLI / Dell'unguento enanthino. Cap. XLII
0258 - Page 75 - Dell'unguento telino. Cap. XLIII / Dell'unguento del sansucho. Cap. XLIIII0258 - Page 75 - Dell'unguento telino. Cap. XLIII / Dell'unguento del sansucho. Cap. XLIIII
0259 - Page 76 - Dell'olio del basilico. Cap. XLV / Dell'unguento dell'abrotano. Cap. XLVI / Dell'unguento dell'anetho. Cap. XLVII / Dell'unguento de i gigli, il qual chiamano susino. Cap. XLVIII0259 - Page 76 - Dell'olio del basilico. Cap. XLV / Dell'unguento dell'abrotano. Cap. XLVI / Dell'unguento dell'anetho. Cap. XLVII / Dell'unguento de i gigli, il qual chiamano susino. Cap. XLVIII
0260 - Page 77 - Dell'unguento del narcisso. Cap. XLIX / Dell'unguento crocino. Cap. L / Dell'unguento ligustrino. Cap. LI / Dell'unguento irino. Cap. LII0260 - Page 77 - Dell'unguento del narcisso. Cap. XLIX / Dell'unguento crocino. Cap. L / Dell'unguento ligustrino. Cap. LI / Dell'unguento irino. Cap. LII
0261 - Page 78 - Dell'unguento gleucino, overo musteo. Cap. LIII / Dell'unguento amaracino. Cap. LIIII0261 - Page 78 - Dell'unguento gleucino, overo musteo. Cap. LIII / Dell'unguento amaracino. Cap. LIIII
0262 - Page 79 - Dell'unguento megalino. Cap. LV / Dell'unguento hedichroo. Cap. LVI / Dell'unguento metopio. Cap. LVII / Dell'unguento mendesio. Cap. LVIII / Dello statte. Cap. LIX0262 - Page 79 - Dell'unguento megalino. Cap. LV / Dell'unguento hedichroo. Cap. LVI / Dell'unguento metopio. Cap. LVII / Dell'unguento mendesio. Cap. LVIII / Dello statte. Cap. LIX
0263 - Page 80 - Dell'unguento del cinnamomo. Cap. LX / Dell'unguento nardino. Cap. LXI / Dell'unguento malabathrino. Cap. LXII / Dell'unguento jasmino. Cap. LXIII0263 - Page 80 - Dell'unguento del cinnamomo. Cap. LX / Dell'unguento nardino. Cap. LXI / Dell'unguento malabathrino. Cap. LXII / Dell'unguento jasmino. Cap. LXIII
0264 - Page 81 - Della mirrha. Cap. LXIIII0264 - Page 81 - Della mirrha. Cap. LXIIII
0267 - Page 84 - Dello stirace. Cap. LXV0267 - Page 84 - Dello stirace. Cap. LXV
0269 - Page 86 - Del bdellio. Cap. LXVI0269 - Page 86 - Del bdellio. Cap. LXVI
0270 - Page 87 - Dell'incenso. Cap. LXVII0270 - Page 87 - Dell'incenso. Cap. LXVII
0271 - Page 88 - Della corteccia dello incenso. Cap. LXVIII / Della manna dello incenso. Cap. LXIX / Della fuligine dello incenso. Cap. LXX0271 - Page 88 - Della corteccia dello incenso. Cap. LXVIII / Della manna dello incenso. Cap. LXIX / Della fuligine dello incenso. Cap. LXX
0275 - Page 92 - Del pezzo, & del pino. Cap. LXXI0275 - Page 92 - Del pezzo, & del pino. Cap. LXXI
0284 - Page 101 - Del lentisco. Cap. LXXII0284 - Page 101 - Del lentisco. Cap. LXXII
0286 - Page 103 - Del terebintho, & della sua ragia. Cap. LXXIII / Dell'altre ragie. Cap. LXXIIII0286 - Page 103 - Del terebintho, & della sua ragia. Cap. LXXIII / Dell'altre ragie. Cap. LXXIIII
0289 - Page 106 - Della pece liquida. Cap. LXXV / Dell'olio della pece. Cap. LXXVI / Della fuligine della pece. Cap. LXXVII0289 - Page 106 - Della pece liquida. Cap. LXXV / Dell'olio della pece. Cap. LXXVI / Della fuligine della pece. Cap. LXXVII
0290 - Page 107 - Della pece secca. Cap. LXXVIII / Della zopissa. Cap. LXXIX0290 - Page 107 - Della pece secca. Cap. LXXVIII / Della zopissa. Cap. LXXIX
0291 - Page 108 - Del bitume, overo asphalto. Cap. LXXX / Del pissasphalto. Cap. LXXXI / Del bitume chiamato naphtha. Cap. LXXXII0291 - Page 108 - Del bitume, overo asphalto. Cap. LXXX / Del pissasphalto. Cap. LXXXI / Del bitume chiamato naphtha. Cap. LXXXII
0294 - Page 111 - Del cipresso. Cap. LXXXIII0294 - Page 111 - Del cipresso. Cap. LXXXIII
0295 - Page 112 - Del ginepro. Cap. LXXXIIII0295 - Page 112 - Del ginepro. Cap. LXXXIIII
0297 - Page 114 - Della sabina. Cap. LXXXV0297 - Page 114 - Della sabina. Cap. LXXXV
0299 - Page 116 - Del cedro. Cap. LXXXVI0299 - Page 116 - Del cedro. Cap. LXXXVI
0303 - Page 120 - Del lauro, & de suoi frutti. Cap. LXXXVII0303 - Page 120 - Del lauro, & de suoi frutti. Cap. LXXXVII
0305 - Page 122 - Del platano. Cap. LXXXVIII0305 - Page 122 - Del platano. Cap. LXXXVIII
0306 - Page 123 - Del frassino. Cap. LXXXIX0306 - Page 123 - Del frassino. Cap. LXXXIX
0307 - Page 124 - Del popolo bianco. Cap. XC / Del popolo nero. Cap. XCI0307 - Page 124 - Del popolo bianco. Cap. XC / Del popolo nero. Cap. XCI
0312 - Page 129 - Del macero. Cap. XCI0312 - Page 129 - Del macero. Cap. XCI
0313 - Page 130 - Dell'olmo. Cap. XCIII0313 - Page 130 - Dell'olmo. Cap. XCIII
0315 - Page 132 - Della tarlatura del legno. Cap. XCIIII0315 - Page 132 - Della tarlatura del legno. Cap. XCIIII
0316 - Page 133 - Della canna. Cap. XCV0316 - Page 133 - Della canna. Cap. XCV
0317 - Page 134 - Del papiro. Cap. XCVI0317 - Page 134 - Del papiro. Cap. XCVI
0318 - Page 135 - Del mirice, overo tamarigio. Cap. XCVII0318 - Page 135 - Del mirice, overo tamarigio. Cap. XCVII
0319 - Page 136 - Della erica. Cap. XCVIII0319 - Page 136 - Della erica. Cap. XCVIII
0321 - Page 138 - Dell'acacalide. Cap. XCIX / Del rhamno. Cap. C0321 - Page 138 - Dell'acacalide. Cap. XCIX / Del rhamno. Cap. C
0323 - Page 140 - Dell'alimo. Cap. CI0323 - Page 140 - Dell'alimo. Cap. CI
0324 - Page 141 - Del palivro. Cap. CII0324 - Page 141 - Del palivro. Cap. CII
0325 - Page 142 - Della oxiacantha. Cap. CIII0325 - Page 142 - Della oxiacantha. Cap. CIII
0329 - Page 146 - Del rovo canino. Cap. CIIII0329 - Page 146 - Del rovo canino. Cap. CIIII
0330 - Page 147 - Del ligustro. Cap. CV0330 - Page 147 - Del ligustro. Cap. CV
0331 - Page 148 - Della phillirea Cap. CVI0331 - Page 148 - Della phillirea Cap. CVI
0333 - Page 150 - Del cisto. Cap. CVII0333 - Page 150 - Del cisto. Cap. CVII
0334 - Page 151 - Dell'hipocisto. Cap. CVIII0334 - Page 151 - Dell'hipocisto. Cap. CVIII
0335 - Page 152 - Del ladano. Cap. CIX0335 - Page 152 - Del ladano. Cap. CIX
0336 - Page 153 - Dell'ebeno. Cap. CX0336 - Page 153 - Dell'ebeno. Cap. CX
0340 - Page 157 - Delle rose. Cap. CXI / De i pastelli delle rose. Cap. CXII0340 - Page 157 - Delle rose. Cap. CXI / De i pastelli delle rose. Cap. CXII
0342 - Page 159 - Del licio. Cap. CXIII0342 - Page 159 - Del licio. Cap. CXIII
0345 - Page 162 - Dell'acacia. Cap. CXIIII0345 - Page 162 - Dell'acacia. Cap. CXIIII
0347 - Page 164 - Del vitice. Cap. CXV0347 - Page 164 - Del vitice. Cap. CXV
0348 - Page 165 - Del salice. Cap. CXVI0348 - Page 165 - Del salice. Cap. CXVI
0349 - Page 166 - Dell'olivo salvatico. Cap. CXVII0349 - Page 166 - Dell'olivo salvatico. Cap. CXVII
0350 - Page 167 - Delle olive salate, & condite. Cap. CXVIII / Dell'olio delle olive saluatiche. Cap. CXIX / Del liquore, overo gomma dell'olivo d'Ethiopia. Cap. CXX0350 - Page 167 - Delle olive salate, & condite. Cap. CXVIII / Dell'olio delle olive saluatiche. Cap. CXIX / Del liquore, overo gomma dell'olivo d'Ethiopia. Cap. CXX
0351 - Page 168 - Della morca dell'olio. Cap. CXXI0351 - Page 168 - Della morca dell'olio. Cap. CXXI
0352 - Page 169 - Della quercia, delle ghiande, del faggio, & dell'elice. Cap. CXXII0352 - Page 169 - Della quercia, delle ghiande, del faggio, & dell'elice. Cap. CXXII
0356 - Page 173 - Delle castagne. Cap. CXXIII0356 - Page 173 - Delle castagne. Cap. CXXIII
0357 - Page 174 - Delle galle. Cap. CXXIIII0357 - Page 174 - Delle galle. Cap. CXXIIII
0358 - Page 175 - Del rhu. Cap. CXXV0358 - Page 175 - Del rhu. Cap. CXXV
0361 - Page 178 - Della palma, & de dattoli. Cap. CXXVI / Della corteccia de i frutti della palma. Cap. CXXVII0361 - Page 178 - Della palma, & de dattoli. Cap. CXXVI / Della corteccia de i frutti della palma. Cap. CXXVII
0366 - Page 183 - Del melagrano. Cap. CXXVIII0366 - Page 183 - Del melagrano. Cap. CXXVIII
0367 - Page 184 - Del mirto. Cap. CXXIX0367 - Page 184 - Del mirto. Cap. CXXIX
0370 - Page 187 - Delle ciregie. Cap. CXXX0370 - Page 187 - Delle ciregie. Cap. CXXX
0372 - Page 189 - Delle silique. Cap. CXXXI0372 - Page 189 - Delle silique. Cap. CXXXI
0373 - Page 190 - Di tutte le mele. Cap. CXXXII0373 - Page 190 - Di tutte le mele. Cap. CXXXII
0381 - Page 198 - Delle pere. Cap. CXXXIII0381 - Page 198 - Delle pere. Cap. CXXXIII
0382 - Page 199 - Del nespolo. Cap. CXXXIIII0382 - Page 199 - Del nespolo. Cap. CXXXIIII
0383 - Page 200 - Del loto albero. Cap. CXXXV0383 - Page 200 - Del loto albero. Cap. CXXXV
0386 - Page 203 - Del corniolo. Cap. CXXXVI0386 - Page 203 - Del corniolo. Cap. CXXXVI
0387 - Page 204 - Delle sorbe. Cap. CXXXVII0387 - Page 204 - Delle sorbe. Cap. CXXXVII
0388 - Page 205 - Del pruno, overo susino. Cap. XXXVIII0388 - Page 205 - Del pruno, overo susino. Cap. XXXVIII
0392 - Page 209 - Dell'arbuto. Cap. CXXXIX0392 - Page 209 - Dell'arbuto. Cap. CXXXIX
0393 - Page 210 - Delle mandorle. Cap. CXL0393 - Page 210 - Delle mandorle. Cap. CXL
0394 - Page 211 - De i pistacchi. Cap. CXLI0394 - Page 211 - De i pistacchi. Cap. CXLI
0395 - Page 212 - Delle noci. Cap. CXLII0395 - Page 212 - Delle noci. Cap. CXLII
0399 - Page 216 - Delle avellane, overo noccivole. Cap. CXLIII0399 - Page 216 - Delle avellane, overo noccivole. Cap. CXLIII
0400 - Page 217 - Del moro. Cap. CXLIIII0400 - Page 217 - Del moro. Cap. CXLIIII
0401 - Page 218 - Del fico d'egitto, ilquale chiamano i Greci sicomoro. Cap. CXLV0401 - Page 218 - Del fico d'egitto, ilquale chiamano i Greci sicomoro. Cap. CXLV
0403 - Page 220 - De i fichi. Cap. CXLVI0403 - Page 220 - De i fichi. Cap. CXLVI
0406 - Page 223 - Del perseo. Cap. CXLVII / Della iberide. Cap. CXLVIII0406 - Page 223 - Del perseo. Cap. CXLVII / Della iberide. Cap. CXLVIII
0408 - Page 225 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel secondo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride Anazarbeo. Proemio / Del riccio marino. Cap. I0408 - Page 225 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel secondo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride Anazarbeo. Proemio / Del riccio marino. Cap. I
0409 - Page 226 - Del riccio terrestre. Cap. II0409 - Page 226 - Del riccio terrestre. Cap. II
0410 - Page 227 - Dell'hippocampo. Cap. III0410 - Page 227 - Dell'hippocampo. Cap. III
0411 - Page 228 - Delle porpore, & delle buccine. Cap. IIII0411 - Page 228 - Delle porpore, & delle buccine. Cap. IIII
0413 - Page 230 - De i mutuli. Cap. V / Delle telline. Cap. VI0413 - Page 230 - De i mutuli. Cap. V / Delle telline. Cap. VI
0414 - Page 231 - De chame. Cap. VII / Dell'unghia odorata. Cap. VIII0414 - Page 231 - De chame. Cap. VII / Dell'unghia odorata. Cap. VIII
0417 - Page 234 - Delle chiocciole. Cap. IX0417 - Page 234 - Delle chiocciole. Cap. IX
0419 - Page 236 - De i granchi de i fiumi. Cap. X0419 - Page 236 - De i granchi de i fiumi. Cap. X
0422 - Page 239 - Dello scorpione terrestre. Cap. XI0422 - Page 239 - Dello scorpione terrestre. Cap. XI
0423 - Page 240 - Dello scorpione marino. Cap. XII0423 - Page 240 - Dello scorpione marino. Cap. XII
0424 - Page 241 - Del drago marino. Cap. XIII0424 - Page 241 - Del drago marino. Cap. XIII
0425 - Page 242 - Della scolopendra marina. Cap. XIIII0425 - Page 242 - Della scolopendra marina. Cap. XIIII
0426 - Page 243 - Della torpedine pesce. Cap. XV0426 - Page 243 - Della torpedine pesce. Cap. XV
0427 - Page 244 - Della vipera. Cap. VI0427 - Page 244 - Della vipera. Cap. VI
0430 - Page 247 - Della spoglia delle serpi. Cap. XVII / Della lepre marina, & terrestre. Cap. XVIII0430 - Page 247 - Della spoglia delle serpi. Cap. XVII / Della lepre marina, & terrestre. Cap. XVIII
0433 - Page 250 - Della pastinaca marina. Cap. XIX / Della sepia. Cap. XX0433 - Page 250 - Della pastinaca marina. Cap. XIX / Della sepia. Cap. XX
0435 - Page 252 - Del mullo pesce. Cap. XXI / Dell'hippopotamo. Cap. XXII0435 - Page 252 - Del mullo pesce. Cap. XXI / Dell'hippopotamo. Cap. XXII
0436 - Page 253 - Del castoreo. Cap. XXIII0436 - Page 253 - Del castoreo. Cap. XXIII
0439 - Page 256 - Della donnola. Cap. XXIIII0439 - Page 256 - Della donnola. Cap. XXIIII
0440 - Page 257 - Delle rane. Cap. XXV0440 - Page 257 - Delle rane. Cap. XXV
0441 - Page 258 - Del siluro pesce. Cap. XXVI / Del smaride pescicolo. Cap. XXVII0441 - Page 258 - Del siluro pesce. Cap. XXVI / Del smaride pescicolo. Cap. XXVII
0442 - Page 259 - Delle mene. Cap. XXVIII / Del gobio. Cap. XXIX0442 - Page 259 - Delle mene. Cap. XXVIII / Del gobio. Cap. XXIX
0444 - Page 261 - Del tonno. Cap. XXX0444 - Page 261 - Del tonno. Cap. XXX
0445 - Page 262 - Del garo. Cap. XXXI / Del brodo de i pesci. Cap. XXXII / Delle cimici delle lettiere. Cap. XXXIII / Delle millepedi. Cap. XXXIIII0445 - Page 262 - Del garo. Cap. XXXI / Del brodo de i pesci. Cap. XXXII / Delle cimici delle lettiere. Cap. XXXIII / Delle millepedi. Cap. XXXIIII
0446 - Page 263 - Delle blatte de i molini. Cap. XXXV / Del polmone marino. Cap. XXXVI0446 - Page 263 - Delle blatte de i molini. Cap. XXXV / Del polmone marino. Cap. XXXVI
0447 - Page 264 - De i polmoni d'alcuni animali. Cap. XXXVII / De i fegati d'alcuni animali. Cap. XXXVIII0447 - Page 264 - De i polmoni d'alcuni animali. Cap. XXXVII / De i fegati d'alcuni animali. Cap. XXXVIII
0448 - Page 265 - Della verga del cervo. Cap. XXXIX / Dell'unghie dell'asino, & delle capre. Cap. XL / Dei porri, overo calli delle gambe de Cavalli. Cap. XLI0448 - Page 265 - Della verga del cervo. Cap. XXXIX / Dell'unghie dell'asino, & delle capre. Cap. XL / Dei porri, overo calli delle gambe de Cavalli. Cap. XLI
0449 - Page 266 - Delle scarpe vecchie. Cap. XLII / De i galli, & delle galline. Cap. XLIII0449 - Page 266 - Delle scarpe vecchie. Cap. XLII / De i galli, & delle galline. Cap. XLIII
0450 - Page 267 - Delle vova. Cap. XLIIII0450 - Page 267 - Delle vova. Cap. XLIIII
0451 - Page 268 - Delle cicale. Cap. XLV0451 - Page 268 - Delle cicale. Cap. XLV
0452 - Page 269 - Delle locuste. Cap. XLVI0452 - Page 269 - Delle locuste. Cap. XLVI
0453 - Page 270 - Dell'ossifrago. Cap. XLVII / Della lodola. Cap. XLVIII0453 - Page 270 - Dell'ossifrago. Cap. XLVII / Della lodola. Cap. XLVIII
0454 - Page 271 - Delle rondini. Cap. XLIX / Dell'avorio. Cap. L0454 - Page 271 - Delle rondini. Cap. XLIX / Dell'avorio. Cap. L
0456 - Page 273 - Del talone del porco. Cap. LI / Del corno de cervo. Cap. LII0456 - Page 273 - Del talone del porco. Cap. LI / Del corno de cervo. Cap. LII
0458 - Page 275 - De i bruchi. Cap. LIII / Delle cantarelle, bupresti, & brunchi de pini. Cap. LIIII0458 - Page 275 - De i bruchi. Cap. LIII / Delle cantarelle, bupresti, & brunchi de pini. Cap. LIIII
0460 - Page 277 - Della salamandra. Cap. LV0460 - Page 277 - Della salamandra. Cap. LV
0461 - Page 278 - De i ragni. Cap. LVI0461 - Page 278 - De i ragni. Cap. LVI
0462 - Page 279 - Delle lucertole. Cap. LVII0462 - Page 279 - Delle lucertole. Cap. LVII
0463 - Page 280 - Della sepa. Cap. LVIII / Dello scinco. Cap. LIX0463 - Page 280 - Della sepa. Cap. LVIII / Dello scinco. Cap. LIX
0466 - Page 283 - De i vermi della terra. Cap. LX / Del topo ragno. Cap. LXI0466 - Page 283 - De i vermi della terra. Cap. LX / Del topo ragno. Cap. LXI
0467 - Page 284 - De i topi. Cap. LXII0467 - Page 284 - De i topi. Cap. LXII
0468 - Page 285 - Del latte. Cap. LXIII0468 - Page 285 - Del latte. Cap. LXIII
0469 - Page 286 - Del cascio. Cap. LXIIII / Del boturo. Cap. LXV0469 - Page 286 - Del cascio. Cap. LXIIII / Del boturo. Cap. LXV
0472 - Page 289 - Delle lane, & della loro sordida grassezza, laquale chiamano i Greci esipo. Cap. LXVI0472 - Page 289 - Delle lane, & della loro sordida grassezza, laquale chiamano i Greci esipo. Cap. LXVI
0473 - Page 290 - Del caglio d'alcuni animali. Cap. LXVII0473 - Page 290 - Del caglio d'alcuni animali. Cap. LXVII
0474 - Page 291 - Del grasso. Cap. LXVIII0474 - Page 291 - Del grasso. Cap. LXVIII
0478 - Page 295 - Della midolla dell'ossa. Cap. LXIX / Del fiele de gli animali. Cap. LXX0478 - Page 295 - Della midolla dell'ossa. Cap. LXIX / Del fiele de gli animali. Cap. LXX
0479 - Page 296 - Del sangue. Cap. LXXI / Dello sterco de gli animali. Cap. LXXII0479 - Page 296 - Del sangue. Cap. LXXI / Dello sterco de gli animali. Cap. LXXII
0481 - Page 298 - Della orina de gli animali. Cap. LXXIII0481 - Page 298 - Della orina de gli animali. Cap. LXXIII
0483 - Page 300 - Del mele. Cap. LXXIIII0483 - Page 300 - Del mele. Cap. LXXIIII
0486 - Page 303 - Della cera. Cap. LXXV0486 - Page 303 - Della cera. Cap. LXXV
0487 - Page 304 - Della propoli. Cap. LXXVI0487 - Page 304 - Della propoli. Cap. LXXVI
0488 - Page 305 - Del grano. Cap. LXXVII0488 - Page 305 - Del grano. Cap. LXXVII
0491 - Page 308 - Dell'orzo. Cap. LXXVIII0491 - Page 308 - Dell'orzo. Cap. LXXVIII
0493 - Page 310 - Del zitho, & del curmi. Cap. LXXIX / Della zea, overo seme. Cap. LXXX0493 - Page 310 - Del zitho, & del curmi. Cap. LXXIX / Della zea, overo seme. Cap. LXXX
0494 - Page 311 - Del crimno. Cap. LXXXI / Dell'olira. Cap. LXXXII0494 - Page 311 - Del crimno. Cap. LXXXI / Dell'olira. Cap. LXXXII
0496 - Page 313 - Dell'athera. Cap. LXXXIII / Del trago. Cap. LXXXIIII / Della vena. Cap. LXXXV0496 - Page 313 - Dell'athera. Cap. LXXXIII / Del trago. Cap. LXXXIIII / Della vena. Cap. LXXXV
0497 - Page 314 - Del riso. Cap. LXXXVI / Dell'halica. Cap. LXXXVII0497 - Page 314 - Del riso. Cap. LXXXVI / Dell'halica. Cap. LXXXVII
0498 - Page 315 - Del miglio. Cap. LXXXVIII0498 - Page 315 - Del miglio. Cap. LXXXVIII
0499 - Page 316 - Del panico. Cap. LXXXIX0499 - Page 316 - Del panico. Cap. LXXXIX
0501 - Page 318 - Del sefamo. Cap. XC / Del loglio. Cap. XCI0501 - Page 318 - Del sefamo. Cap. XC / Del loglio. Cap. XCI
0503 - Page 320 - Dell'amilo. Cap. XCII / Del fien Greco. Cap. XCIII0503 - Page 320 - Dell'amilo. Cap. XCII / Del fien Greco. Cap. XCIII
0504 - Page 321 - Del lino. Cap. XCIIII0504 - Page 321 - Del lino. Cap. XCIIII
0505 - Page 322 - Dei ceci. Cap. XCV0505 - Page 322 - Dei ceci. Cap. XCV
0506 - Page 323 - Delle fave. Cap. XCVI0506 - Page 323 - Delle fave. Cap. XCVI
0508 - Page 325 - Della fava d'Egitto. Cap. XCVII0508 - Page 325 - Della fava d'Egitto. Cap. XCVII
0510 - Page 327 - Delle lenticchie. Cap. XCVIII0510 - Page 327 - Delle lenticchie. Cap. XCVIII
0511 - Page 328 - De i fagivoli. Cap. XCIX0511 - Page 328 - De i fagivoli. Cap. XCIX
0513 - Page 330 - Dell'eruo. Cap. C0513 - Page 330 - Dell'eruo. Cap. C
0514 - Page 331 - De i lupini. Cap. CI0514 - Page 331 - De i lupini. Cap. CI
0515 - Page 332 - Delle rape. Cap. CII0515 - Page 332 - Delle rape. Cap. CII
0517 - Page 334 - De i napi. Cap. CIII0517 - Page 334 - De i napi. Cap. CIII
0518 - Page 335 - Del raphano, il qual chiamano i Romani radice. Cap. CIIII0518 - Page 335 - Del raphano, il qual chiamano i Romani radice. Cap. CIIII
0520 - Page 337 - Del sisaro. Cap. CV0520 - Page 337 - Del sisaro. Cap. CV
0521 - Page 338 - Del lapatio, overo rombice. Cap. CVI0521 - Page 338 - Del lapatio, overo rombice. Cap. CVI
0524 - Page 341 - Della lampsana. Cap. CVII / Del blito. Cap. CVIII0524 - Page 341 - Della lampsana. Cap. CVII / Del blito. Cap. CVIII
0526 - Page 343 - Della malva. Cap. CIX0526 - Page 343 - Della malva. Cap. CIX
0528 - Page 345 - Dell'atriplice. Cap. CX0528 - Page 345 - Dell'atriplice. Cap. CX
0531 - Page 348 - Della brassica. Cap. CXI0531 - Page 348 - Della brassica. Cap. CXI
0533 - Page 350 - Della beta, overo bietola. Cap. CXII0533 - Page 350 - Della beta, overo bietola. Cap. CXII
0535 - Page 352 - Della portulaca. Cap. CXIII0535 - Page 352 - Della portulaca. Cap. CXIII
0536 - Page 353 - Dell'asparago. Cap. CXIIII0536 - Page 353 - Dell'asparago. Cap. CXIIII
0537 - Page 354 - Della piantagine. Cap. CXV0537 - Page 354 - Della piantagine. Cap. CXV
0539 - Page 356 - Del sio. Cap. CXVI0539 - Page 356 - Del sio. Cap. CXVI
0540 - Page 357 - Del sisembro. Cap. CXVII0540 - Page 357 - Del sisembro. Cap. CXVII
0542 - Page 359 - Del crithmo overo cristhamo. Cap. CXVIII0542 - Page 359 - Del crithmo overo cristhamo. Cap. CXVIII
0544 - Page 361 - Del coronopo. Cap. CXIX0544 - Page 361 - Del coronopo. Cap. CXIX
0546 - Page 363 - Del soncho. Cap. CXX0546 - Page 363 - Del soncho. Cap. CXX
0547 - Page 364 - Della endivia. Cap. CXXI0547 - Page 364 - Della endivia. Cap. CXXI
0551 - Page 368 - Della chondrilla. Cap. CXXII0551 - Page 368 - Della chondrilla. Cap. CXXII
0552 - Page 369 - Della zucca. Cap. CXXIII0552 - Page 369 - Della zucca. Cap. CXXIII
0554 - Page 371 - Del cocomero domestico. Cap. CXXIIII0554 - Page 371 - Del cocomero domestico. Cap. CXXIIII
0558 - Page 375 - Della lattuca. Cap. CXXV0558 - Page 375 - Della lattuca. Cap. CXXV
0560 - Page 377 - Del gingidio. Cap. CXXVI0560 - Page 377 - Del gingidio. Cap. CXXVI
0562 - Page 379 - Della scandice. Cap. CXXVII0562 - Page 379 - Della scandice. Cap. CXXVII
0563 - Page 380 - Della caucalide. Cap. CXXVIII / Della ruchetta. Cap. CXXIX0563 - Page 380 - Della caucalide. Cap. CXXVIII / Della ruchetta. Cap. CXXIX
0564 - Page 381 - Del basilico. Cap. CXXX0564 - Page 381 - Del basilico. Cap. CXXX
0567 - Page 384 - Dell'orobanche. Cap. CXXXI / Della barba di becco. Cap. CXXXII0567 - Page 384 - Dell'orobanche. Cap. CXXXI / Della barba di becco. Cap. CXXXII
0569 - Page 386 - Dell'ornithogalo. Cap. CXXXIII0569 - Page 386 - Dell'ornithogalo. Cap. CXXXIII
0571 - Page 388 - De i tartussi. Cap. CXXXIIII / Dello smilace de gli horti. Cap. CXXXV0571 - Page 388 - De i tartussi. Cap. CXXXIIII / Dello smilace de gli horti. Cap. CXXXV
0572 - Page 389 - Della medica. Cap. CXXXVI0572 - Page 389 - Della medica. Cap. CXXXVI
0573 - Page 390 - Dell'aphaca. Cap. CXXXVII0573 - Page 390 - Dell'aphaca. Cap. CXXXVII
0574 - Page 391 - Del porro capitato. Cap. CXXXVIII0574 - Page 391 - Del porro capitato. Cap. CXXXVIII
0575 - Page 392 - Dell'ampelopraso. Cap. CXXXIX0575 - Page 392 - Dell'ampelopraso. Cap. CXXXIX
0576 - Page 393 - Cipolla capitata. Cap. CXL0576 - Page 393 - Cipolla capitata. Cap. CXL
0578 - Page 395 - Aglio domestico ophioscor. & elaphoscorodon. Cap. CXLI0578 - Page 395 - Aglio domestico ophioscor. & elaphoscorodon. Cap. CXLI
0580 - Page 397 - Del scorodopraso. Cap. CXLII / Della senape. Cap. CXLIII0580 - Page 397 - Del scorodopraso. Cap. CXLII / Della senape. Cap. CXLIII
0581 - Page 398 - Del nasturtio. Cap. CXLIIII0581 - Page 398 - Del nasturtio. Cap. CXLIIII
0582 - Page 399 - Del thlaspi. Cap. CXLV0582 - Page 399 - Del thlaspi. Cap. CXLV
0584 - Page 401 - Dell'arabide, overo draba. Cap. CXLVI0584 - Page 401 - Dell'arabide, overo draba. Cap. CXLVI
0585 - Page 402 - Dell'irione, overo erisimo. Cap. CXLVII0585 - Page 402 - Dell'irione, overo erisimo. Cap. CXLVII
0586 - Page 403 - Del pepe. Cap. CXLVIII0586 - Page 403 - Del pepe. Cap. CXLVIII
0590 - Page 407 - Del gengevo. Cap. CXLIX0590 - Page 407 - Del gengevo. Cap. CXLIX
0592 - Page 409 - Dell'hidropepe, cioè pepe acquatico. Cap. CL0592 - Page 409 - Dell'hidropepe, cioè pepe acquatico. Cap. CL
0593 - Page 410 - Della ptarmica. Cap. CLI / Della radicetta, overo herba lanaria. Cap. CLII0593 - Page 410 - Della ptarmica. Cap. CLI / Della radicetta, overo herba lanaria. Cap. CLII
0594 - Page 411 - Del ciclamino. Cap. CLIIII0594 - Page 411 - Del ciclamino. Cap. CLIIII
0595 - Page 412 - D'un'altro ciclamino. Cap. CLIIII0595 - Page 412 - D'un'altro ciclamino. Cap. CLIIII
0596 - Page 413 - Della dragontea maggiore. Cap. CLV / Della dragontea minore. Cap. CLVI0596 - Page 413 - Della dragontea maggiore. Cap. CLV / Della dragontea minore. Cap. CLVI
0599 - Page 416 - Dell'aro. Cap. CLVII0599 - Page 416 - Dell'aro. Cap. CLVII
0601 - Page 418 - Dell'arisaro. Cap. CLVIII0601 - Page 418 - Dell'arisaro. Cap. CLVIII
0602 - Page 419 - Dell'asphodelo, overo hastula regia. Cap. CLIX0602 - Page 419 - Dell'asphodelo, overo hastula regia. Cap. CLIX
0603 - Page 420 - Del bulbo, che si mangia. Cap. CLX / Del bulbo che fa vomitare. Cap. CLXI0603 - Page 420 - Del bulbo, che si mangia. Cap. CLX / Del bulbo che fa vomitare. Cap. CLXI
0604 - Page 421 - Della scilla. Cap. CLXII0604 - Page 421 - Della scilla. Cap. CLXII
0605 - Page 422 - Del pancratio, cioè scilla minore. Cap. CLXIII0605 - Page 422 - Del pancratio, cioè scilla minore. Cap. CLXIII
0606 - Page 423 - Del capparo. Cap. CLXIIII0606 - Page 423 - Del capparo. Cap. CLXIIII
0607 - Page 424 - Del lepidio. Cap. CLXV0607 - Page 424 - Del lepidio. Cap. CLXV
0608 - Page 425 - Del ranunculo, overo batrachio. Cap. CLXVI0608 - Page 425 - Del ranunculo, overo batrachio. Cap. CLXVI
0610 - Page 427 - Dell'anemone. Cap. CLXVII0610 - Page 427 - Dell'anemone. Cap. CLXVII
0613 - Page 430 - Dell'argemone. Cap. CLXVIII / Dell'anagallide. Cap. CLXIX0613 - Page 430 - Dell'argemone. Cap. CLXVIII / Dell'anagallide. Cap. CLXIX
0614 - Page 431 - Dell'hedera. Cap. CLXX0614 - Page 431 - Dell'hedera. Cap. CLXX
0617 - Page 434 - Della chelidonia, overo hirondinaria maggiore. Cap. CLXXI0617 - Page 434 - Della chelidonia, overo hirondinaria maggiore. Cap. CLXXI
0618 - Page 435 - Della chelidonia minore. Cap. CLXXII0618 - Page 435 - Della chelidonia minore. Cap. CLXXII
0619 - Page 436 - Dell'othonna. Cap. CLXXIII0619 - Page 436 - Dell'othonna. Cap. CLXXIII
0620 - Page 437 - Dell'orecchia di topo. Cap. LXXIIII / Dell'isatide, overo glasto domestico. Cap. CLXXV / Dell'isatide, overo glasto salvatico. Cap. CLXXVI0620 - Page 437 - Dell'orecchia di topo. Cap. LXXIIII / Dell'isatide, overo glasto domestico. Cap. CLXXV / Dell'isatide, overo glasto salvatico. Cap. CLXXVI
0621 - Page 438 - Del telephio. Cap. LXXVII0621 - Page 438 - Del telephio. Cap. LXXVII
0622 - Page 439 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel terzo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Dell'agarico. Cap. I0622 - Page 439 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel terzo libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Dell'agarico. Cap. I
0623 - Page 440 - Del rhapontico. Cap. II0623 - Page 440 - Del rhapontico. Cap. II
0628 - Page 445 - Gentiana maggiore. Cap. III0628 - Page 445 - Gentiana maggiore. Cap. III
0629 - Page 446 - Dell'aristolochia. Cap. IIII0629 - Page 446 - Dell'aristolochia. Cap. IIII
0632 - Page 449 - Della glicirrhiza. Cap. V0632 - Page 449 - Della glicirrhiza. Cap. V
0634 - Page 451 - Della centaurea maggiore. Cap. VI0634 - Page 451 - Della centaurea maggiore. Cap. VI
0635 - Page 452 - Della centaurea minore. Cap. VII0635 - Page 452 - Della centaurea minore. Cap. VII
0636 - Page 453 - Del chameleone bianco. Cap. VIII / Del chameleone nero. Cap. IX0636 - Page 453 - Del chameleone bianco. Cap. VIII / Del chameleone nero. Cap. IX
0639 - Page 456 - Del crocodilio. Cap. X / Del dissaco, overo labro di venere. Cap. XI0639 - Page 456 - Del crocodilio. Cap. X / Del dissaco, overo labro di venere. Cap. XI
0640 - Page 457 - Della spina bianca. Cap. XII0640 - Page 457 - Della spina bianca. Cap. XII
0642 - Page 459 - Della spina arabica, overo Egittia. Cap. XIII / Dal cardo. Cap. XIIII0642 - Page 459 - Della spina arabica, overo Egittia. Cap. XIII / Dal cardo. Cap. XIIII
0644 - Page 461 - Del poterio. Cap. XV / Dell'acanthio. Cap. XVI0644 - Page 461 - Del poterio. Cap. XV / Dell'acanthio. Cap. XVI
0645 - Page 462 - Dell'acantho. Cap. XVII / Dell'acantho salvatico. Cap. XVIII0645 - Page 462 - Dell'acantho. Cap. XVII / Dell'acantho salvatico. Cap. XVIII
0646 - Page 463 - Dell'anonide, overo ononide. Cap. XIX0646 - Page 463 - Dell'anonide, overo ononide. Cap. XIX
0647 - Page 464 - Della leucacantha. Cap. XX0647 - Page 464 - Della leucacantha. Cap. XX
0648 - Page 465 - Della tragacantha. Cap. XXI0648 - Page 465 - Della tragacantha. Cap. XXI
0649 - Page 466 - Eringio montano. Cap. XXII0649 - Page 466 - Eringio montano. Cap. XXII
0650 - Page 467 - Dell'aloe. Cap. XXIII0650 - Page 467 - Dell'aloe. Cap. XXIII
0652 - Page 469 - Dell'assenzo. Cap. XXIIII0652 - Page 469 - Dell'assenzo. Cap. XXIIII
0653 - Page 470 - Dell'assenzo marino. Cap. XXV0653 - Page 470 - Dell'assenzo marino. Cap. XXV
0655 - Page 472 - Del'abrotano. Cap. XXVI0655 - Page 472 - Del'abrotano. Cap. XXVI
0657 - Page 474 - Dell'hissopo. Cap. XXVII0657 - Page 474 - Dell'hissopo. Cap. XXVII
0659 - Page 476 - Della stecha. Cap. XXVIII0659 - Page 476 - Della stecha. Cap. XXVIII
0660 - Page 477 - Dell'origano. Cap. XXIX0660 - Page 477 - Dell'origano. Cap. XXIX
0661 - Page 478 - Del tragorigano. Cap. XXX0661 - Page 478 - Del tragorigano. Cap. XXX
0662 - Page 479 - Del pulegio. Cap. XXXI0662 - Page 479 - Del pulegio. Cap. XXXI
0663 - Page 480 - Del dittamo. Cap. XXXII0663 - Page 480 - Del dittamo. Cap. XXXII
0664 - Page 481 - Del dittamo falso. Cap. XXXIII / D'un'altro dittamo di candia. Cap. XXXIIII0664 - Page 481 - Del dittamo falso. Cap. XXXIII / D'un'altro dittamo di candia. Cap. XXXIIII
0666 - Page 483 - Della salvia. Cap. XXXV0666 - Page 483 - Della salvia. Cap. XXXV
0667 - Page 484 - Della menta. Cap. XXXVI0667 - Page 484 - Della menta. Cap. XXXVI
0668 - Page 485 - Del mentastro. Cap. XXXVII0668 - Page 485 - Del mentastro. Cap. XXXVII
0669 - Page 486 - Della calamintha. Cap. XXXVIII0669 - Page 486 - Della calamintha. Cap. XXXVIII
0672 - Page 489 - Del thimo. Cap. XXXIX / Della satureia. Cap. XL0672 - Page 489 - Del thimo. Cap. XXXIX / Della satureia. Cap. XL
0673 - Page 490 - Del serpillo. Cap. XLI0673 - Page 490 - Del serpillo. Cap. XLI
0675 - Page 492 - Della majorana. Cap. XLII0675 - Page 492 - Della majorana. Cap. XLII
0676 - Page 493 - Del meliloto, overo sertola campana. Cap. XLIII0676 - Page 493 - Del meliloto, overo sertola campana. Cap. XLIII
0677 - Page 494 - Del maro. Cap. XLIIII / Dell'acino. Cap. XLV0677 - Page 494 - Del maro. Cap. XLIIII / Dell'acino. Cap. XLV
0678 - Page 495 - Della bacchara. Cap. XLVI0678 - Page 495 - Della bacchara. Cap. XLVI
0680 - Page 497 - Della ruta. Cap. XLVII0680 - Page 497 - Della ruta. Cap. XLVII
0682 - Page 499 - Della ruta salvatica. Cap. XLVIII0682 - Page 499 - Della ruta salvatica. Cap. XLVIII
0684 - Page 501 - Del moli. Cap. XLIX0684 - Page 501 - Del moli. Cap. XLIX
0685 - Page 502 - Del panace heracleo. Cap. L0685 - Page 502 - Del panace heracleo. Cap. L
0686 - Page 503 - Del panace asclepio. Cap. LI / Del panace chironio. Cap. LII0686 - Page 503 - Del panace asclepio. Cap. LI / Del panace chironio. Cap. LII
0687 - Page 504 - Del ligustico. Cap. LIII0687 - Page 504 - Del ligustico. Cap. LIII
0688 - Page 505 - Della pastinaca. Cap. LIIII0688 - Page 505 - Della pastinaca. Cap. LIIII
0690 - Page 507 - Del seseli Massiliense. Cap. LV / Del seseli Ethiopico. Cap. LVI / Del seseli del peloponneso. Cap. LVII0690 - Page 507 - Del seseli Massiliense. Cap. LV / Del seseli Ethiopico. Cap. LVI / Del seseli del peloponneso. Cap. LVII
0691 - Page 508 - Del tordilio, cioè, seseli cretico. Cap. LVIII / Del sisone. Cap. LIX0691 - Page 508 - Del tordilio, cioè, seseli cretico. Cap. LVIII / Del sisone. Cap. LIX
0692 - Page 509 - Dell'aniso. Cap. LX / Del caro. Cap. LXI0692 - Page 509 - Dell'aniso. Cap. LX / Del caro. Cap. LXI
0693 - Page 510 - Dell'anetho. Cap. LXII / Del cimino domestico. Cap. LXIII / Del cimino salvatico. Cap. LXIIII0693 - Page 510 - Dell'anetho. Cap. LXII / Del cimino domestico. Cap. LXIII / Del cimino salvatico. Cap. LXIIII
0695 - Page 512 - Dell'ammi. Cap. LXV0695 - Page 512 - Dell'ammi. Cap. LXV
0696 - Page 513 - Del coriandro. Cap. LXVI0696 - Page 513 - Del coriandro. Cap. LXVI
0698 - Page 515 - Del hieracio maggiore. Cap. LXVII0698 - Page 515 - Del hieracio maggiore. Cap. LXVII
0699 - Page 516 - Del hieracio minore. Cap. LXVIII / Dell'apio. Cap. LXIX / Dell'eleoselino, cioè, apio palustre. Cap. LXX0699 - Page 516 - Del hieracio minore. Cap. LXVIII / Dell'apio. Cap. LXIX / Dell'eleoselino, cioè, apio palustre. Cap. LXX
0700 - Page 517 - Dell'oreoselino, cioè apio montano. Cap. LXXI / Del petroselino. Cap. LXXII / Dell'hipposelino. Cap. LXXIII0700 - Page 517 - Dell'oreoselino, cioè apio montano. Cap. LXXI / Del petroselino. Cap. LXXII / Dell'hipposelino. Cap. LXXIII
0702 - Page 519 - Dello smirnio. Cap. LXXIIII0702 - Page 519 - Dello smirnio. Cap. LXXIIII
0705 - Page 522 - Dell'elaphobosco. Cap. LXXV / Del finocchio. Cap. LXXVI0705 - Page 522 - Dell'elaphobosco. Cap. LXXV / Del finocchio. Cap. LXXVI
0706 - Page 523 - Del finocchio salvatico. Cap. LXXVII / Del dauco. Cap. LXXVIII0706 - Page 523 - Del finocchio salvatico. Cap. LXXVII / Del dauco. Cap. LXXVIII
0707 - Page 524 - Del delphino. Cap. LXXXI0707 - Page 524 - Del delphino. Cap. LXXXI
0710 - Page 527 - Del pirethro. Cap. LXXX0710 - Page 527 - Del pirethro. Cap. LXXX
0711 - Page 528 - Del rosmarino. Cap. LXXXI / Del cachri. Cap. LXXXII / Del rosmarino coronario. Cap. LXXXIII0711 - Page 528 - Del rosmarino. Cap. LXXXI / Del cachri. Cap. LXXXII / Del rosmarino coronario. Cap. LXXXIII
0713 - Page 530 - Dello sphondilio. Cap. LXXXIIII0713 - Page 530 - Dello sphondilio. Cap. LXXXIIII
0714 - Page 531 - Della ferola. Cap. LXXXV0714 - Page 531 - Della ferola. Cap. LXXXV
0715 - Page 532 - Del peucedano. Cap. LXXVII0715 - Page 532 - Del peucedano. Cap. LXXVII
0716 - Page 533 - Del melanthio, over gith, over nigella. Cap. LXXXVII0716 - Page 533 - Del melanthio, over gith, over nigella. Cap. LXXXVII
0718 - Page 535 - Del laserpitio. Cap. LXXXVIII0718 - Page 535 - Del laserpitio. Cap. LXXXVIII
0720 - Page 537 - Del sagapeno. Cap. LXXXIX0720 - Page 537 - Del sagapeno. Cap. LXXXIX
0721 - Page 538 - Dell'euphorbio. Cap. XC0721 - Page 538 - Dell'euphorbio. Cap. XC
0722 - Page 539 - Del galbano. Cap. XCI / Dell'ammoniaco. Cap. XCII0722 - Page 539 - Del galbano. Cap. XCI / Dell'ammoniaco. Cap. XCII
0723 - Page 540 - Della sarcocolla. Cap. XCIII / Del glaucio. Cap. XCIIII0723 - Page 540 - Della sarcocolla. Cap. XCIII / Del glaucio. Cap. XCIIII
0724 - Page 541 - Della xilocolla, cioè, colla di carniccio. Cap. XCV / Della colla di pesce. Cap. XCVI / Del vischio. Cap. XCVII0724 - Page 541 - Della xilocolla, cioè, colla di carniccio. Cap. XCV / Della colla di pesce. Cap. XCVI / Del vischio. Cap. XCVII
0725 - Page 542 - Dell'aparine. Cap. XCVIII0725 - Page 542 - Dell'aparine. Cap. XCVIII
0726 - Page 543 - Dell'alisso. Cap. XCIX0726 - Page 543 - Dell'alisso. Cap. XCIX
0727 - Page 544 - Dell'asclepiade. Cap. C0727 - Page 544 - Dell'asclepiade. Cap. C
0728 - Page 545 - Dell'atrattile. Cap. CI0728 - Page 545 - Dell'atrattile. Cap. CI
0730 - Page 547 - Del policnemone. Cap. CII / Del clinopodio. Cap. CIII0730 - Page 547 - Del policnemone. Cap. CII / Del clinopodio. Cap. CIII
0731 - Page 548 - Del leontopetalo. Cap. CIIII0731 - Page 548 - Del leontopetalo. Cap. CIIII
0732 - Page 549 - Del teucrio. Cap. CV / Della trissagine, overo chamedrio. Cap. CVI0732 - Page 549 - Del teucrio. Cap. CV / Della trissagine, overo chamedrio. Cap. CVI
0734 - Page 551 - Della leuca. Cap. CVII / Della lichnide. Cap. CVIII / Della lichnide salvatica. Cap. CIX0734 - Page 551 - Della leuca. Cap. CVII / Della lichnide. Cap. CVIII / Della lichnide salvatica. Cap. CIX
0735 - Page 552 - Del giglio. Cap. CX0735 - Page 552 - Del giglio. Cap. CX
0737 - Page 554 - Del ballote. Cap. CXI / Del melissophillo, overo apiastro. Cap. CXII0737 - Page 554 - Del ballote. Cap. CXI / Del melissophillo, overo apiastro. Cap. CXII
0738 - Page 555 - Del marrobio. Cap. CXIII0738 - Page 555 - Del marrobio. Cap. CXIII
0739 - Page 556 - Dello stachi. Cap. CXIIII0739 - Page 556 - Dello stachi. Cap. CXIIII
0740 - Page 557 - Della phillitide. Cap. CXV0740 - Page 557 - Della phillitide. Cap. CXV
0741 - Page 558 - Del phalangio. Cap. CXVI / Del trifoglio. Cap. CXVII0741 - Page 558 - Del phalangio. Cap. CXVI / Del trifoglio. Cap. CXVII
0744 - Page 561 - Del polio. Cap. CXVIII0744 - Page 561 - Del polio. Cap. CXVIII
0745 - Page 562 - Dello scordio. Cap. CXIX0745 - Page 562 - Dello scordio. Cap. CXIX
0746 - Page 563 - Della tossilagine. Cap. CXX0746 - Page 563 - Della tossilagine. Cap. CXX
0748 - Page 565 - Dell'artemisia. Cap. CXXI0748 - Page 565 - Dell'artemisia. Cap. CXXI
0749 - Page 566 - Dell'artemisia delle frondi sottili. Cap. CXXII0749 - Page 566 - Dell'artemisia delle frondi sottili. Cap. CXXII
0751 - Page 568 - Dell'ambrosia. Cap. CXXIII / Del botri. Cap. CXXIIII0751 - Page 568 - Dell'ambrosia. Cap. CXXIII / Del botri. Cap. CXXIIII
0752 - Page 569 - Del geranio. Cap. CXXV0752 - Page 569 - Del geranio. Cap. CXXV
0755 - Page 572 - Del gnaphalio. Cap. CXXVI0755 - Page 572 - Del gnaphalio. Cap. CXXVI
0756 - Page 573 - Della tipha. Cap. CXXIII0756 - Page 573 - Della tipha. Cap. CXXIII
0757 - Page 574 - Della circea. Cap. CXXVIII / Dell'enanthe. Cap. CXXIX0757 - Page 574 - Della circea. Cap. CXXVIII / Dell'enanthe. Cap. CXXIX
0759 - Page 576 - Della coniza. Cap. XXX0759 - Page 576 - Della coniza. Cap. XXX
0760 - Page 577 - Dell'hemerocalle, cioè, giglio salvatico. Cap. CXXXI0760 - Page 577 - Dell'hemerocalle, cioè, giglio salvatico. Cap. CXXXI
0762 - Page 579 - Del leucoio, cioè, viola bianca. Cap. CXXXII0762 - Page 579 - Del leucoio, cioè, viola bianca. Cap. CXXXII
0763 - Page 580 - Del crateogono. Cap. CXXXIII / Del phillo. Cap. CXXXIIII0763 - Page 580 - Del crateogono. Cap. CXXXIII / Del phillo. Cap. CXXXIIII
0764 - Page 581 - Del testicolo di cane. Cap. CXXXV / Di un'altro teslicolo. Cap. CXXXVI0764 - Page 581 - Del testicolo di cane. Cap. CXXXV / Di un'altro teslicolo. Cap. CXXXVI
0765 - Page 582 - Del satirio. Cap. CXXXVII / Del satirio erithronio. Cap. CXXXVIII0765 - Page 582 - Del satirio. Cap. CXXXVII / Del satirio erithronio. Cap. CXXXVIII
0767 - Page 584 - Dell'hormino. Cap. CXXXIX0767 - Page 584 - Dell'hormino. Cap. CXXXIX
0769 - Page 586 - Dell'hedisaro. Cap. CLX0769 - Page 586 - Dell'hedisaro. Cap. CLX
0770 - Page 587 - Dell'onosma. Cap. CXLI / Della nimphea. Cap. CXLII / D'un'altra nimphea. Cap. CXLIII0770 - Page 587 - Dell'onosma. Cap. CXLI / Della nimphea. Cap. CXLII / D'un'altra nimphea. Cap. CXLIII
0772 - Page 589 - Dell'androsace. Cap. CXLIIII0772 - Page 589 - Dell'androsace. Cap. CXLIIII
0773 - Page 590 - Dell'aspleno. Cap. CXLV0773 - Page 590 - Dell'aspleno. Cap. CXLV
0774 - Page 591 - Della hemionite. Cap. CXLVI0774 - Page 591 - Della hemionite. Cap. CXLVI
0776 - Page 593 - Dell'anthillide. Cap. CXLVII0776 - Page 593 - Dell'anthillide. Cap. CXLVII
0777 - Page 594 - Dell'anthemide, cioè, camamilla. Cap. CXLVIII0777 - Page 594 - Dell'anthemide, cioè, camamilla. Cap. CXLVIII
0778 - Page 595 - Del parthenio. Cap. CXLIX0778 - Page 595 - Del parthenio. Cap. CXLIX
0779 - Page 596 - Del buphthalmo, cioè, occhio di bue. Cap. CL0779 - Page 596 - Del buphthalmo, cioè, occhio di bue. Cap. CL
0781 - Page 598 - Della peonia. Cap. CLI0781 - Page 598 - Della peonia. Cap. CLI
0783 - Page 600 - Del lithospermo. Cap. CLII0783 - Page 600 - Del lithospermo. Cap. CLII
0784 - Page 601 - Della phalaride. Cap. CLIII / Dell'erithrodano, overo rubbia. Cap. CLIIII0784 - Page 601 - Della phalaride. Cap. CLIII / Dell'erithrodano, overo rubbia. Cap. CLIIII
0785 - Page 602 - Della lonchite. Cap. CLV / Diuna altra lonchite. Cap. CLVI0785 - Page 602 - Della lonchite. Cap. CLV / Diuna altra lonchite. Cap. CLVI
0787 - Page 604 - Dell'althea. Cap. CLVII0787 - Page 604 - Dell'althea. Cap. CLVII
0788 - Page 605 - Dell'alcea. Cap. CLVIII0788 - Page 605 - Dell'alcea. Cap. CLVIII
0789 - Page 606 - Del canape domestico. Cap. CLIX / Del canape salvatico. Cap. CLX0789 - Page 606 - Del canape domestico. Cap. CLIX / Del canape salvatico. Cap. CLX
0790 - Page 607 - Dell'anagiri. Cap. CLXI0790 - Page 607 - Dell'anagiri. Cap. CLXI
0791 - Page 608 - Della cepea. Cap. CLXII0791 - Page 608 - Della cepea. Cap. CLXII
0792 - Page 609 - Dell'alisma. Cap. CLXIII / Dell'onobrichi. Cap. CLXIIII0792 - Page 609 - Dell'alisma. Cap. CLXIII / Dell'onobrichi. Cap. CLXIIII
0793 - Page 610 - Dell'hiperico. Cap. CLXV / Dell'asciro. Cap. CLXVI0793 - Page 610 - Dell'hiperico. Cap. CLXV / Dell'asciro. Cap. CLXVI
0794 - Page 611 - Dell'androsemo. Cap. CLXVII / Del cori. Cap. CLXVIII0794 - Page 611 - Dell'androsemo. Cap. CLXVII / Del cori. Cap. CLXVIII
0795 - Page 612 - Dell'aiuga, over chamepitio. Cap. CLXIX0795 - Page 612 - Dell'aiuga, over chamepitio. Cap. CLXIX
0796 - Page 613 - Di uno altro chamepitio. Cap. CLXX0796 - Page 613 - Di uno altro chamepitio. Cap. CLXX
0798 - Page 615 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel quarto libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Della betonica. Cap. I0798 - Page 615 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel quarto libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Della betonica. Cap. I
0800 - Page 617 - Della britanica. Cap. II0800 - Page 617 - Della britanica. Cap. II
0801 - Page 618 - Della lismachia. Cap. III0801 - Page 618 - Della lismachia. Cap. III
0802 - Page 619 - Del poligono maschio, overo sanguinaria. Cap. IIII / Del poligono, overo sanguinaria femina0802 - Page 619 - Del poligono maschio, overo sanguinaria. Cap. IIII / Del poligono, overo sanguinaria femina
0804 - Page 621 - Del poligonato. Cap. VI0804 - Page 621 - Del poligonato. Cap. VI
0805 - Page 622 - Della clematide. Cap. VII / Di una altra clematide. Cap. VIII0805 - Page 622 - Della clematide. Cap. VII / Di una altra clematide. Cap. VIII
0807 - Page 624 - Della polemonia. Cap. IX / Del simphito petreo. Cap. X / Di un'altro simphito. Cap. XI0807 - Page 624 - Della polemonia. Cap. IX / Del simphito petreo. Cap. X / Di un'altro simphito. Cap. XI
0810 - Page 627 - Dell'holostio. Cap. XII0810 - Page 627 - Dell'holostio. Cap. XII
0811 - Page 628 - Della stebe. Cap. XIII0811 - Page 628 - Della stebe. Cap. XIII
0813 - Page 630 - Del climeno. Cap. XIIII0813 - Page 630 - Del climeno. Cap. XIIII
0814 - Page 631 - Del periclimeno. Cap. XV / Del tribolo. Cap. XVI0814 - Page 631 - Del periclimeno. Cap. XV / Del tribolo. Cap. XVI
0816 - Page 633 - Della sassifragia. Cap. XVI0816 - Page 633 - Della sassifragia. Cap. XVI
0818 - Page 635 - Del limonio. Cap. XVIII0818 - Page 635 - Del limonio. Cap. XVIII
0819 - Page 636 - Del lagopo. Cap. XIX0819 - Page 636 - Del lagopo. Cap. XIX
0821 - Page 638 - Del medio. Cap. XX0821 - Page 638 - Del medio. Cap. XX
0822 - Page 639 - Dell'epimedio. Cap. XXI / Del xiphio, overo gladiolo. Cap. XXII0822 - Page 639 - Dell'epimedio. Cap. XXI / Del xiphio, overo gladiolo. Cap. XXII
0823 - Page 640 - Dello sparganio. Cap. XXIII / Del xiride. Cap. XXIIII0823 - Page 640 - Dello sparganio. Cap. XXIII / Del xiride. Cap. XXIIII
0824 - Page 641 - Dell'anchusa. Cap. XXV / Della seconda anchusa. Cap. XXVI0824 - Page 641 - Dell'anchusa. Cap. XXV / Della seconda anchusa. Cap. XXVI
0825 - Page 642 - Della terza anchusa. Cap. XXVII / Della licopside. Cap. XXVIII0825 - Page 642 - Della terza anchusa. Cap. XXVII / Della licopside. Cap. XXVIII
0826 - Page 643 - Dell'echio. Cap. XXIX0826 - Page 643 - Dell'echio. Cap. XXIX
0827 - Page 644 - Dell'ocimoide, cioè, basilico salvatico. Cap. XXX / Dell'erino, cioè, basilico acquatico. Cap. XXXI0827 - Page 644 - Dell'ocimoide, cioè, basilico salvatico. Cap. XXX / Dell'erino, cioè, basilico acquatico. Cap. XXXI
0828 - Page 645 - Della gramigna. Cap. XXXII / Della gramigna cannaria. Cap. XXXIII / Della gramigna di parnaso. Cap. XXXIIII0828 - Page 645 - Della gramigna. Cap. XXXII / Della gramigna cannaria. Cap. XXXIII / Della gramigna di parnaso. Cap. XXXIIII
0830 - Page 647 - Della siderite. Cap. XXXV0830 - Page 647 - Della siderite. Cap. XXXV
0831 - Page 648 - Di una altra siderite. Cap. XXXVI / Della terza siderite. Cap. XXXVII0831 - Page 648 - Di una altra siderite. Cap. XXXVI / Della terza siderite. Cap. XXXVII
0832 - Page 649 - Dell'achillea. Cap. XXXVIII0832 - Page 649 - Dell'achillea. Cap. XXXVIII
0833 - Page 650 - Del rovo. Cap. XXXIX0833 - Page 650 - Del rovo. Cap. XXXIX
0834 - Page 651 - Del rovo ideo. Cap. XL / Della helsine. Cap. XLI0834 - Page 651 - Del rovo ideo. Cap. XL / Della helsine. Cap. XLI
0835 - Page 652 - Dell'elatine. Cap. XLII / Dell'eupatorio. Cap. XLIII0835 - Page 652 - Dell'elatine. Cap. XLII / Dell'eupatorio. Cap. XLIII
0837 - Page 654 - Del cinquefoglio. Cap. XLIIII0837 - Page 654 - Del cinquefoglio. Cap. XLIIII
0840 - Page 657 - Della phenice. Cap. XLV / Della radice idea. Cap. XLVI0840 - Page 657 - Della phenice. Cap. XLV / Della radice idea. Cap. XLVI
0841 - Page 658 - Della radice rhodia. Cap. XLVII / Della coda di cavallo. Cap. XLVIII / Di una altra coda di cavallo. Cap. XLIX0841 - Page 658 - Della radice rhodia. Cap. XLVII / Della coda di cavallo. Cap. XLVIII / Di una altra coda di cavallo. Cap. XLIX
0843 - Page 660 - Della grana. Cap. L0843 - Page 660 - Della grana. Cap. L
0844 - Page 661 - Del tragio. Cap. LI / Di un'altro tragio. Cap. LII0844 - Page 661 - Del tragio. Cap. LI / Di un'altro tragio. Cap. LII
0846 - Page 663 - Del trago. Cap. LIII / Del giunco. Cap. LIIII0846 - Page 663 - Del trago. Cap. LIII / Del giunco. Cap. LIIII
0847 - Page 664 - Della lichene. Cap. LV0847 - Page 664 - Della lichene. Cap. LV
0849 - Page 666 - Della paronichia. Cap. LVI0849 - Page 666 - Della paronichia. Cap. LVI
0850 - Page 667 - Del chrisocome. Cap. LVII / Del chrisogono.Cap. LVIII / Dello helichriso. Cap. LIX0850 - Page 667 - Del chrisocome. Cap. LVII / Del chrisogono.Cap. LVIII / Dello helichriso. Cap. LIX
0852 - Page 669 - Del chrisanthemo. Cap. LX0852 - Page 669 - Del chrisanthemo. Cap. LX
0853 - Page 670 - Dell'agerato. Cap. LXI0853 - Page 670 - Dell'agerato. Cap. LXI
0855 - Page 672 - Della verbenaca. Cap. LXII / Dell'herba sacra. Cap. LXIII0855 - Page 672 - Della verbenaca. Cap. LXII / Dell'herba sacra. Cap. LXIII
0856 - Page 673 - Dell'astragalo. Cap. LXIIII / Dell'hiacintho. Cap. LXV0856 - Page 673 - Dell'astragalo. Cap. LXIIII / Dell'hiacintho. Cap. LXV
0857 - Page 674 - Del papavero salvatico. Cap. LXVI0857 - Page 674 - Del papavero salvatico. Cap. LXVI
0858 - Page 675 - Del papavero domestico. Cap. LXVII0858 - Page 675 - Del papavero domestico. Cap. LXVII
0860 - Page 677 - Del papavero cornuto. Cap. LXVIII / Del papavero spumeo. Cap. LXIX0860 - Page 677 - Del papavero cornuto. Cap. LXVIII / Del papavero spumeo. Cap. LXIX
0861 - Page 678 - Dell'hipecoo. Cap. LXX0861 - Page 678 - Dell'hipecoo. Cap. LXX
0862 - Page 679 - Del hiosciamo, overo herba apollinaria. Cap. LXXI0862 - Page 679 - Del hiosciamo, overo herba apollinaria. Cap. LXXI
0864 - Page 681 - Del psillio. Cap. LXXII0864 - Page 681 - Del psillio. Cap. LXXII
0865 - Page 682 - Del solatro hortolano. Cap. LXXIII / Del solatro halicacabo. Cap. LXXIIII / Del solatro sonnifero. Cap. LXXV0865 - Page 682 - Del solatro hortolano. Cap. LXXIII / Del solatro halicacabo. Cap. LXXIIII / Del solatro sonnifero. Cap. LXXV
0866 - Page 683 - Del solatro furioso. Cap. LXXVI0866 - Page 683 - Del solatro furioso. Cap. LXXVI
0869 - Page 686 - Del doricnio. Cap. LXXVII0869 - Page 686 - Del doricnio. Cap. LXXVII
0870 - Page 687 - Della mandragora. Cap. LXXVIII0870 - Page 687 - Della mandragora. Cap. LXXVIII
0873 - Page 690 - Dell'aconito. Cap. LXXIX / Di uno altro aconito. Cap. LXXX0873 - Page 690 - Dell'aconito. Cap. LXXIX / Di uno altro aconito. Cap. LXXX
0881 - Page 698 - Della cicuta. Cap. LXXXI0881 - Page 698 - Della cicuta. Cap. LXXXI
0882 - Page 699 - Dello smilace, overo tasso. Cap. LXXXIII0882 - Page 699 - Dello smilace, overo tasso. Cap. LXXXIII
0883 - Page 700 - Dell'apocino. Cap. LXXXIII0883 - Page 700 - Dell'apocino. Cap. LXXXIII
0884 - Page 701 - Del nerio. Cap. LXXXIIII0884 - Page 701 - Del nerio. Cap. LXXXIIII
0885 - Page 702 - De i funghi. Cap. LXXXV0885 - Page 702 - De i funghi. Cap. LXXXV
0887 - Page 704 - Del colchico. Cap. LXXXVI / Dell'ephemero. Cap. LXXXVII0887 - Page 704 - Del colchico. Cap. LXXXVI / Dell'ephemero. Cap. LXXXVII
0889 - Page 706 - Dell'helsine. Cap. LXXXVIII0889 - Page 706 - Dell'helsine. Cap. LXXXVIII
0890 - Page 707 - Dell'alsine. Cap. LXXXIX0890 - Page 707 - Dell'alsine. Cap. LXXXIX
0891 - Page 708 - Della lente de i paludi. Cap. XC0891 - Page 708 - Della lente de i paludi. Cap. XC
0892 - Page 709 - Del semprevivo maggiore. Cap. XCI / Del semprevivo minore. Cap. XCII / Di uno altro semprevivo. Cap. XCIII0892 - Page 709 - Del semprevivo maggiore. Cap. XCI / Del semprevivo minore. Cap. XCII / Di uno altro semprevivo. Cap. XCIII
0894 - Page 711 - Dell'ombilico di venere. Cap. XCIIII / Di un'altro ombilico di venere. Cap. XCV0894 - Page 711 - Dell'ombilico di venere. Cap. XCIIII / Di un'altro ombilico di venere. Cap. XCV
0895 - Page 712 - Dell'ortica. Cap. XCVI0895 - Page 712 - Dell'ortica. Cap. XCVI
0897 - Page 714 - Della galiopsi. Cap. XCVII0897 - Page 714 - Della galiopsi. Cap. XCVII
0898 - Page 715 - Del gallio. Cap. XCVIII0898 - Page 715 - Del gallio. Cap. XCVIII
0899 - Page 716 - Del senecio, overo erigero. Cap. XCIX0899 - Page 716 - Del senecio, overo erigero. Cap. XCIX
0900 - Page 717 - Del thalittro. Cap. C / Del mosco marino. Cap. CI0900 - Page 717 - Del thalittro. Cap. C / Del mosco marino. Cap. CI
0901 - Page 718 - Del phuco marino. Cap. CII0901 - Page 718 - Del phuco marino. Cap. CII
0902 - Page 719 - Del potamogeto. CIII0902 - Page 719 - Del potamogeto. CIII
0903 - Page 720 - Dello stratiote acquatico. Cap. CIIII / Dello stratiote millefoglio. Cap. CV0903 - Page 720 - Dello stratiote acquatico. Cap. CIIII / Dello stratiote millefoglio. Cap. CV
0904 - Page 721 - Del verbasco. Cap. CVI0904 - Page 721 - Del verbasco. Cap. CVI
0908 - Page 725 - Della ethiopide. Cap. CVII / Dell'arctio. Cap. CVIII / Della personata, overo lappa. Cap. CIX0908 - Page 725 - Della ethiopide. Cap. CVII / Dell'arctio. Cap. CVIII / Della personata, overo lappa. Cap. CIX
0910 - Page 727 - Del patasite. Cap. CX / Della epipactide, overo elleborina. Cap. CXI / Della fumaria. Cap. CXII0910 - Page 727 - Del patasite. Cap. CX / Della epipactide, overo elleborina. Cap. CXI / Della fumaria. Cap. CXII
0912 - Page 729 - Del loto domestico. Cap. CXIII / Del loto salvatico. Cap. CXIIII0912 - Page 729 - Del loto domestico. Cap. CXIII / Del loto salvatico. Cap. CXIIII
0913 - Page 730 - Del citiso. Cap. CXV0913 - Page 730 - Del citiso. Cap. CXV
0915 - Page 732 - Del loto di egitto. Cap. CXVI0915 - Page 732 - Del loto di egitto. Cap. CXVI
0916 - Page 733 - Del miriophillo. Cap. CXVII / Della mirrhide. Cap. CXVIII0916 - Page 733 - Del miriophillo. Cap. CXVII / Della mirrhide. Cap. CXVIII
0918 - Page 735 - Del miagro. Cap. CXIX0918 - Page 735 - Del miagro. Cap. CXIX
0919 - Page 736 - Dell'onagra. Cap. CXX / Del cirsio. Cap. CXXI / Dell'aster attico, overo inguinale. Cap. CXXII0919 - Page 736 - Dell'onagra. Cap. CXX / Del cirsio. Cap. CXXI / Dell'aster attico, overo inguinale. Cap. CXXII
0922 - Page 739 - Dell'isopiro. Cap. CXXIII / Delle viole porporee. Cap. CXXIIII0922 - Page 739 - Dell'isopiro. Cap. CXXIII / Delle viole porporee. Cap. CXXIIII
0924 - Page 741 - Della cacalia. Cap. CXXV / Del bunio. Cap. CXXVI0924 - Page 741 - Della cacalia. Cap. CXXV / Del bunio. Cap. CXXVI
0925 - Page 742 - Del bunio falso. Cap. CXXVII / Del chamecisso, cioè hedera minore. Cap. CXXVIII / Della chameleuca. Cap. CXXIX / Della buglossa. Cap. CXXX0925 - Page 742 - Del bunio falso. Cap. CXXVII / Del chamecisso, cioè hedera minore. Cap. CXXVIII / Della chameleuca. Cap. CXXIX / Della buglossa. Cap. CXXX
0927 - Page 744 - Della cinoglossa. Cap. CXXXI0927 - Page 744 - Della cinoglossa. Cap. CXXXI
0929 - Page 746 - Della phiteuma. Cap. XXXII / Del leontopodio. Cap. CXXXIII0929 - Page 746 - Della phiteuma. Cap. XXXII / Del leontopodio. Cap. CXXXIII
0930 - Page 747 - Dell'hippoglosso. Cap. CXXXIIII / Dell'antirrhino. Cap. CXXXV0930 - Page 747 - Dell'hippoglosso. Cap. CXXXIIII / Dell'antirrhino. Cap. CXXXV
0932 - Page 749 - Della catanance. Cap. CXXXVI / Del tripolio. Cap. CXXXVII0932 - Page 749 - Della catanance. Cap. CXXXVI / Del tripolio. Cap. CXXXVII
0933 - Page 750 - Dell'adianto. Cap. CXXXVIII0933 - Page 750 - Dell'adianto. Cap. CXXXVIII
0934 - Page 751 - Del trichomane. Cap. CXXXIX0934 - Page 751 - Del trichomane. Cap. CXXXIX
0935 - Page 752 - Del xanthio. Cap. CXL / Dell'egilopa. Cap. CXLI0935 - Page 752 - Del xanthio. Cap. CXL / Dell'egilopa. Cap. CXLI
0936 - Page 753 - De bromo. Cap. CXLII0936 - Page 753 - De bromo. Cap. CXLII
0937 - Page 754 - Del glauco. Cap. CXLII / Della poligala. Cap. CXLIIII / Della osiride. Cap. CXLV0937 - Page 754 - Del glauco. Cap. CXLII / Della poligala. Cap. CXLIIII / Della osiride. Cap. CXLV
0938 - Page 755 - Della smilace aspira. Cap. CXLI0938 - Page 755 - Della smilace aspira. Cap. CXLI
0939 - Page 756 - Della smilace liscia. Cap. CXLVII0939 - Page 756 - Della smilace liscia. Cap. CXLVII
0940 - Page 757 - Del rusco. Cap. CLVIII0940 - Page 757 - Del rusco. Cap. CLVIII
0941 - Page 758 - Del lauro alessandrino. Cap. CXLIX0941 - Page 758 - Del lauro alessandrino. Cap. CXLIX
0942 - Page 759 - Della daphnoide cioe, laureola. Cap. CL / Della chamedaphne. Cap. CLI0942 - Page 759 - Della daphnoide cioe, laureola. Cap. CL / Della chamedaphne. Cap. CLI
0943 - Page 760 - Dell'elleboro bianco. Cap. CLII / Dell'elleboro nero. Cap. CLIII0943 - Page 760 - Dell'elleboro bianco. Cap. CLII / Dell'elleboro nero. Cap. CLIII
0948 - Page 765 - Del sesamoide maggiore. Cap. CLIIII / Del sesamoide minore. Cap. CLV / Del cocomero salvatico. Cap. CLVI0948 - Page 765 - Del sesamoide maggiore. Cap. CLIIII / Del sesamoide minore. Cap. CLV / Del cocomero salvatico. Cap. CLVI
0950 - Page 767 - Della staphis agria. Cap. CLVII0950 - Page 767 - Della staphis agria. Cap. CLVII
0951 - Page 768 - Della thapsia. Cap. CLVIII0951 - Page 768 - Della thapsia. Cap. CLVIII
0952 - Page 769 - Dello spartio. Cap. CLIX0952 - Page 769 - Dello spartio. Cap. CLIX
0954 - Page 771 - Del silibo. Cap. CLX / Della ghianda unguentaria. Cap. CLXI0954 - Page 771 - Del silibo. Cap. CLX / Della ghianda unguentaria. Cap. CLXI
0957 - Page 774 - Del narcisso. Cap. CLXII0957 - Page 774 - Del narcisso. Cap. CLXII
0960 - Page 777 - Dell'hippophae. Cap. CLXIII / Dell'hippophesto. Cap. CLXIIII0960 - Page 777 - Dell'hippophae. Cap. CLXIII / Dell'hippophesto. Cap. CLXIIII
0961 - Page 778 - Del ricino. Cap. CLXV / De i tithimali. Cap. CLXVI0961 - Page 778 - Del ricino. Cap. CLXV / De i tithimali. Cap. CLXVI
0965 - Page 782 - Della pitiusa. Cap. CLXVII0965 - Page 782 - Della pitiusa. Cap. CLXVII
0966 - Page 783 - Del lathiri. Cap. CLXVIII0966 - Page 783 - Del lathiri. Cap. CLXVIII
0967 - Page 784 - Del peplo. Cap. CLXIX / Del peplio. Cap. CLXX0967 - Page 784 - Del peplo. Cap. CLXIX / Del peplio. Cap. CLXX
0968 - Page 785 - Del chamesice. Cap. CLXXI / Della scammonea. Cap. CLXXII0968 - Page 785 - Del chamesice. Cap. CLXXI / Della scammonea. Cap. CLXXII
0970 - Page 787 - Della camelea. Cap. CLXXIII / Della thimelea. Cap. CLXXIIII0970 - Page 787 - Della camelea. Cap. CLXXIII / Della thimelea. Cap. CLXXIIII
0971 - Page 788 - Del sambuco, & ebulo. Cap. CLXXV0971 - Page 788 - Del sambuco, & ebulo. Cap. CLXXV
0974 - Page 791 - Del picnocomo. Cap. CLXXVI / Dell'apios. Cap. CLXXVII0974 - Page 791 - Del picnocomo. Cap. CLXXVI / Dell'apios. Cap. CLXXVII
0975 - Page 792 - Della colocinthida. Cap. CLXXVIII0975 - Page 792 - Della colocinthida. Cap. CLXXVIII
0976 - Page 793 - Dell'epithimo. Cap. CLXXIX0976 - Page 793 - Dell'epithimo. Cap. CLXXIX
0978 - Page 795 - Dell'alipo. Cap. CLXXX0978 - Page 795 - Dell'alipo. Cap. CLXXX
0979 - Page 796 - Dell'empetro, overo, calcifraga. Cap. CLXXXI0979 - Page 796 - Dell'empetro, overo, calcifraga. Cap. CLXXXI
0980 - Page 797 - Della vite salvatica. Cap. CLXXXII / Della vite bianca, overo brionia. Cap. CLXXXIII0980 - Page 797 - Della vite salvatica. Cap. CLXXXII / Della vite bianca, overo brionia. Cap. CLXXXIII
0982 - Page 799 - Della vite nera. Cap. CLXXXIIII0982 - Page 799 - Della vite nera. Cap. CLXXXIIII
0984 - Page 801 - Della felce. Cap. CLXXXV / Della felce femina. Cap. CLXXXVI0984 - Page 801 - Della felce. Cap. CLXXXV / Della felce femina. Cap. CLXXXVI
0985 - Page 802 - Della filicola, overo polipodio. Cap. CLXXXVII0985 - Page 802 - Della filicola, overo polipodio. Cap. CLXXXVII
0986 - Page 803 - Del driopteri. Cap. CLXXXIII / Del cnico. Cap. CLXXXIX0986 - Page 803 - Del driopteri. Cap. CLXXXIII / Del cnico. Cap. CLXXXIX
0987 - Page 804 - Della mercorella. Cap. CXC0987 - Page 804 - Della mercorella. Cap. CXC
0988 - Page 805 - Della cinocrambe. Cap. CXCI0988 - Page 805 - Della cinocrambe. Cap. CXCI
0989 - Page 806 - Dell'heliotropio maggiore. Cap. CXCII / Dell'heliotropio minore. Cap. CXCIII0989 - Page 806 - Dell'heliotropio maggiore. Cap. CXCII / Dell'heliotropio minore. Cap. CXCIII
0991 - Page 808 - Della scorpioide. Cap. CXCIIII0991 - Page 808 - Della scorpioide. Cap. CXCIIII
0992 - Page 809 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel quinto libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Discorso del Matthioli0992 - Page 809 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel quinto libro della materia medicinale di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio / Discorso del Matthioli
0998 - Page 815 - Della vite vinifera. Cap. I0998 - Page 815 - Della vite vinifera. Cap. I
0999 - Page 816 - Della lambrusca. Cap. II / Della uva. Cap. III0999 - Page 816 - Della lambrusca. Cap. II / Della uva. Cap. III
1000 - Page sans numérotation - [Planche]1000 - Page sans numérotation - [Planche]
1002 - Page 817 - Dell'uva passa. Cap. IIII1002 - Page 817 - Dell'uva passa. Cap. IIII
1003 - Page 818 - Dell'enanthe. Cap. V1003 - Page 818 - Dell'enanthe. Cap. V
1004 - Page 819 - Dell'omphacio, cioè agresto. Cap. VI / Della natura del vino. Cap. VII1004 - Page 819 - Dell'omphacio, cioè agresto. Cap. VI / Della natura del vino. Cap. VII
1007 - Page 822 - Del vino melitite. Cap. VIIII / Del vino mulso. Cap. IX1007 - Page 822 - Del vino melitite. Cap. VIIII / Del vino mulso. Cap. IX
1008 - Page 823 - Dell'acqua melata. Cap. X / Dell'acqua. Cap. XI1008 - Page 823 - Dell'acqua melata. Cap. X / Dell'acqua. Cap. XI
1010 - Page 825 - Dell'acqua marina. Cap. XII / Del thalassomele. Cap. XIII / Dell'aceto. Cap. XIIII1010 - Page 825 - Dell'acqua marina. Cap. XII / Del thalassomele. Cap. XIII / Dell'aceto. Cap. XIIII
1011 - Page 826 - Dell'aceto melato. Cap. XV1011 - Page 826 - Dell'aceto melato. Cap. XV
1012 - Page 827 - Della salamuoia acetosa. Cap. XVI / Del thimoxalme Cap. XVII / Dell'aceto scillino. Cap. XVIII1012 - Page 827 - Della salamuoia acetosa. Cap. XVI / Del thimoxalme Cap. XVII / Dell'aceto scillino. Cap. XVIII
1013 - Page 828 - Del vino scillino. Cap. XIX / De i vini, che si misturano con acqua marina. Cap. XX / Del vino delle mele cotogne. Cap. XXI1013 - Page 828 - Del vino scillino. Cap. XIX / De i vini, che si misturano con acqua marina. Cap. XX / Del vino delle mele cotogne. Cap. XXI
1014 - Page 829 - Dell'hidromelo. Cap. XXII / Dell'omphacomele. Cap. XXIII / Del vino apiite. Cap. XXIIII / Del vino enanthino. Cap. XXV / Del vino de melagrani. Cap. XXVI / Del vino rosado. Cap. XXVII / Del vino, che si fa delle bacche del mirto. Cap. XXVIII1014 - Page 829 - Dell'hidromelo. Cap. XXII / Dell'omphacomele. Cap. XXIII / Del vino apiite. Cap. XXIIII / Del vino enanthino. Cap. XXV / Del vino de melagrani. Cap. XXVI / Del vino rosado. Cap. XXVII / Del vino, che si fa delle bacche del mirto. Cap. XXVIII
1015 - Page 830 - Del vino mirteo. Cap. XXIX / Del vino del lentisco, & del terebintho. Cap. XXX / Del vino de i dattoli. Cap. XXXI / Del vino fatto de fichi secchi. Cap. XXXII / Del vino resinato. Cap. XXXIIII / Del vino delle pine. Cap. XXXIIII / Del vino fatto di cedro, & d'alcuni altri alberi, & frutti. Cap. XXXV1015 - Page 830 - Del vino mirteo. Cap. XXIX / Del vino del lentisco, & del terebintho. Cap. XXX / Del vino de i dattoli. Cap. XXXI / Del vino fatto de fichi secchi. Cap. XXXII / Del vino resinato. Cap. XXXIIII / Del vino delle pine. Cap. XXXIIII / Del vino fatto di cedro, & d'alcuni altri alberi, & frutti. Cap. XXXV
1016 - Page 831 - Del vino impeciato. Cap. XXXVI / Del vino d'assenzo. Cap. XXXVII / Del vino d'hissopo. Cap. XXXVIII / De i vini fatti di diverse piante. Cap. XXXIX1016 - Page 831 - Del vino impeciato. Cap. XXXVI / Del vino d'assenzo. Cap. XXXVII / Del vino d'hissopo. Cap. XXXVIII / De i vini fatti di diverse piante. Cap. XXXIX
1017 - Page 832 - Del vino aromatite. Cap. XL / De i vini fatti di diversi odoramenti. Cap. XLI / De i vini fatti di diverse sorti d'herbe. Cap. XLII1017 - Page 832 - Del vino aromatite. Cap. XL / De i vini fatti di diversi odoramenti. Cap. XLI / De i vini fatti di diverse sorti d'herbe. Cap. XLII
1019 - Page 834 - Di tutte le pietre metalliche. Della cadmia. Cap. XLIII1019 - Page 834 - Di tutte le pietre metalliche. Della cadmia. Cap. XLIII
1020 - Page 835 - Della pompholige, & spodio. Cap. XLIIII1020 - Page 835 - Della pompholige, & spodio. Cap. XLIIII
1021 - Page 836 - De gli antispodii. Cap. XLV1021 - Page 836 - De gli antispodii. Cap. XLV
1023 - Page 838 - Del rame abbrusciato. Cap. XLVI / Del fiore del rame. Cap. XLVII1023 - Page 838 - Del rame abbrusciato. Cap. XLVI / Del fiore del rame. Cap. XLVII
1024 - Page 839 - Della squama del rame. Cap. XLVIII / Della squama dello stomoma. Cap. XLIX1024 - Page 839 - Della squama del rame. Cap. XLVIII / Della squama dello stomoma. Cap. XLIX
1026 - Page 841 - Dell'erugine rasile. Cap. L / Dell'erugine chiamata scolecia. Cap. LI1026 - Page 841 - Dell'erugine rasile. Cap. L / Dell'erugine chiamata scolecia. Cap. LI
1027 - Page 842 - Della ruggine del ferro. Cap. LII / Della spiuma del ferro. Cap. LIII1027 - Page 842 - Della ruggine del ferro. Cap. LII / Della spiuma del ferro. Cap. LIII
1028 - Page 843 - Del piombo lavato. Cap. LIIII / Del piombo abbrusciato. Cap. LV1028 - Page 843 - Del piombo lavato. Cap. LIIII / Del piombo abbrusciato. Cap. LV
1029 - Page 844 - Della spiuma del piombo. Cap. LVI / Della molibdoide, cioè pietra piombaria. Cap. LVII1029 - Page 844 - Della spiuma del piombo. Cap. LVI / Della molibdoide, cioè pietra piombaria. Cap. LVII
1030 - Page 845 - Dello stimmi, overo stibio. Cap. LVIII1030 - Page 845 - Dello stimmi, overo stibio. Cap. LVIII
1032 - Page 847 - Della molibdena, overo piombaggine. Cap. LIX1032 - Page 847 - Della molibdena, overo piombaggine. Cap. LIX
1033 - Page 848 - Della scoria dell'argento. Cap. LX / Del lithargirio, overo spiuma d'argento. Cap. LXI1033 - Page 848 - Della scoria dell'argento. Cap. LX / Del lithargirio, overo spiuma d'argento. Cap. LXI
1035 - Page 850 - Della cerusa. Cap. LXII1035 - Page 850 - Della cerusa. Cap. LXII
1036 - Page 851 - Della chrisocolla. Cap. LXIII / Della pietra armenia. Cap. LXIIII1036 - Page 851 - Della chrisocolla. Cap. LXIII / Della pietra armenia. Cap. LXIIII
1037 - Page 852 - Della pietra cerulea. Cap. LXV1037 - Page 852 - Della pietra cerulea. Cap. LXV
1038 - Page 853 - Dell'indico. Cap. LXVI1038 - Page 853 - Dell'indico. Cap. LXVI
1039 - Page 854 - Dell'ochra. Cap. LXVII / Del cinabro. Cap. LXVIII1039 - Page 854 - Dell'ochra. Cap. LXVII / Del cinabro. Cap. LXVIII
1041 - Page 856 - Dell'argento vivo. Cap. LXIX1041 - Page 856 - Dell'argento vivo. Cap. LXIX
1043 - Page 858 - Della rubrica sinopica. Cap. LXX1043 - Page 858 - Della rubrica sinopica. Cap. LXX
1044 - Page 859 - Della rubrica fabrile. Cap. LXXI / Della terra lemnia. Cap. LXXII1044 - Page 859 - Della rubrica fabrile. Cap. LXXI / Della terra lemnia. Cap. LXXII
1048 - Page 863 - Del chalcantho, overo atramento sutorio. Cap. LXXIII1048 - Page 863 - Del chalcantho, overo atramento sutorio. Cap. LXXIII
1050 - Page 865 - Del chalciti. Cap. LXXIIII / Del misi. Cap. LXXV / Della melanteria. Cap. LXXVI1050 - Page 865 - Del chalciti. Cap. LXXIIII / Del misi. Cap. LXXV / Della melanteria. Cap. LXXVI
1051 - Page 866 - Del sori. Cap. LXXVII1051 - Page 866 - Del sori. Cap. LXXVII
1052 - Page 867 - Del diphrige. Cap. LXXVIII1052 - Page 867 - Del diphrige. Cap. LXXVIII
1053 - Page 868 - Dell'orpimento. Cap. LXXIX / Della sandaracha. Cap. LXXX / Dell'alume. Cap. LXXXI1053 - Page 868 - Dell'orpimento. Cap. LXXIX / Della sandaracha. Cap. LXXX / Dell'alume. Cap. LXXXI
1056 - Page 871 - Del solfo. Cap. LXXXII1056 - Page 871 - Del solfo. Cap. LXXXII
1057 - Page 872 - Della pomice. Cap. LXXXIII / Del sale. Cap. LXXXIIII1057 - Page 872 - Della pomice. Cap. LXXXIII / Del sale. Cap. LXXXIIII
1058 - Page 873 - Della spiuma sale. Cap. LXXXV / Della salamuoia. Cap. LXXXVI / Del fior del sale. Cap. LXXXVII1058 - Page 873 - Della spiuma sale. Cap. LXXXV / Della salamuoia. Cap. LXXXVI / Del fior del sale. Cap. LXXXVII
1060 - Page 875 - Del nitro. Cap. LXXXVIII / Della spiuma del nitro. Cap. LXXXIX1060 - Page 875 - Del nitro. Cap. LXXXVIII / Della spiuma del nitro. Cap. LXXXIX
1061 - Page 876 - Della feccia. Cap. CX1061 - Page 876 - Della feccia. Cap. CX
1062 - Page 877 - Della calcina viva. Cap. XCI / Del gesso. Cap. XCII1062 - Page 877 - Della calcina viva. Cap. XCI / Del gesso. Cap. XCII
1063 - Page 878 - Della cenere de i sarmenti. Cap. XCIII / Dell'alcionio. Cap. XCIIII1063 - Page 878 - Della cenere de i sarmenti. Cap. XCIII / Dell'alcionio. Cap. XCIIII
1064 - Page 879 - Dell'adarce. Cap. XCV1064 - Page 879 - Dell'adarce. Cap. XCV
1065 - Page 880 - Delle spugne. Cap. XCVI / Del corallo, & antipathe. Cap. XCVII1065 - Page 880 - Delle spugne. Cap. XCVI / Del corallo, & antipathe. Cap. XCVII
1066 - Page 881 - Della pietra phrigia. Cap. XCVIII1066 - Page 881 - Della pietra phrigia. Cap. XCVIII
1067 - Page 882 - Della pietra assia. Cap. XCIX / Della pietra pirite. Cap. C1067 - Page 882 - Della pietra assia. Cap. XCIX / Della pietra pirite. Cap. C
1068 - Page 883 - Della pietra hematite. Cap. CI1068 - Page 883 - Della pietra hematite. Cap. CI
1069 - Page 884 - Della pietra scissile. Cap. CII1069 - Page 884 - Della pietra scissile. Cap. CII
1070 - Page 885 - Della pietra gagate. Cap. CIII1070 - Page 885 - Della pietra gagate. Cap. CIII
1071 - Page 886 - Della pietra thracia. Cap. CIIII / Della pietra magnete. Cap. CV1071 - Page 886 - Della pietra thracia. Cap. CIIII / Della pietra magnete. Cap. CV
1072 - Page 887 - Della pietra arabica. Cap. CVI / Della pietra galactite. Cap. CVII / Della pietra melitite. Cap. CVIII / Della pietra morochtho. Cap. CIX1072 - Page 887 - Della pietra arabica. Cap. CVI / Della pietra galactite. Cap. CVII / Della pietra melitite. Cap. CVIII / Della pietra morochtho. Cap. CIX
1073 - Page 888 - Dell'alabastro. Cap. CX / Della pietra thiite. Cap. CXI1073 - Page 888 - Dell'alabastro. Cap. CX / Della pietra thiite. Cap. CXI
1074 - Page 889 - Della pietra giudaica. Cap. CXII / Della pietra amianto. Cap. CXIII1074 - Page 889 - Della pietra giudaica. Cap. CXII / Della pietra amianto. Cap. CXIII
1075 - Page 890 - Della pietra saphiro. Cap. CXIIII / Della pietra memphite. Cap. CXV / Della pietra selenite Cap. CXVI1075 - Page 890 - Della pietra saphiro. Cap. CXIIII / Della pietra memphite. Cap. CXV / Della pietra selenite Cap. CXVI
1076 - Page 891 - Della pietra jaspide. Cap. CXVII / Della pietra aetite. Cap. CXVIII1076 - Page 891 - Della pietra jaspide. Cap. CXVII / Della pietra aetite. Cap. CXVIII
1077 - Page 892 - Della pietra ophite, cioè serpentina. Cap. CXIX / Delle pietre delle spugne. Cap. CXX / Della colla delle pietre. Cap. CXXI / Della pietra ostracite. Cap. CXXII1077 - Page 892 - Della pietra ophite, cioè serpentina. Cap. CXIX / Delle pietre delle spugne. Cap. CXX / Della colla delle pietre. Cap. CXXI / Della pietra ostracite. Cap. CXXII
1078 - Page 893 - Della pietra smiri. Cap. CXXIII / Dell'arena marina. Cap. CXXIIII / Della pietra naxia. Cap. CXXV / Della pietra geode. Cap. CXXVI / Di tutte le terre. Cap. CXXVII / Della terra eretria. Cap. CXXVIII1078 - Page 893 - Della pietra smiri. Cap. CXXIII / Dell'arena marina. Cap. CXXIIII / Della pietra naxia. Cap. CXXV / Della pietra geode. Cap. CXXVI / Di tutte le terre. Cap. CXXVII / Della terra eretria. Cap. CXXVIII
1079 - Page 894 - Della terra samia. Cap. CXXIX / Della pietra samia. Cap. CXXX / Della terra chia. Cap. CXXXI / Della terra selinusia. Cap. CXXXII1079 - Page 894 - Della terra samia. Cap. CXXIX / Della pietra samia. Cap. CXXX / Della terra chia. Cap. CXXXI / Della terra selinusia. Cap. CXXXII
1080 - Page 895 - Della terra cimolia. Cap. CXXXIII / Della terra pnigite. Cap. CXXXIIII / De i testi delle fornaci. Cap. CXXXV / Della terra delle fornaci. Cap. CXXXVI / Della terra melia. Cap. CXXXVII / Della terra ampelite. Cap. CXXXVIII1080 - Page 895 - Della terra cimolia. Cap. CXXXIII / Della terra pnigite. Cap. CXXXIIII / De i testi delle fornaci. Cap. CXXXV / Della terra delle fornaci. Cap. CXXXVI / Della terra melia. Cap. CXXXVII / Della terra ampelite. Cap. CXXXVIII
1081 - Page 896 - Della fuligine pittoria. Cap. CXXXIX / Dell'atramento librario. Cap. CXL1081 - Page 896 - Della fuligine pittoria. Cap. CXXXIX / Dell'atramento librario. Cap. CXL
1082 - Page 897 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel sesto lib. de Veleni Mortiferi, et della preservatione, et curatione loro, di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio1082 - Page 897 - I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli medico sanese, nel sesto lib. de Veleni Mortiferi, et della preservatione, et curatione loro, di pedacio dioscoride anazarbeo. Proemio
1085 - Page 900 - Discorso del Matthioli1085 - Page 900 - Discorso del Matthioli
1098 - Page 913 - Delle cantarelle. Cap. I1098 - Page 913 - Delle cantarelle. Cap. I
1100 - Page 915 - De i bruchi de pini. Cap. II / Delle bupresti. Cap. III1100 - Page 915 - De i bruchi de pini. Cap. II / Delle bupresti. Cap. III
1101 - Page 916 - Della salamandra. Cap. IIII1101 - Page 916 - Della salamandra. Cap. IIII
1102 - Page 917 - Dell'ephemero. Cap. V1102 - Page 917 - Dell'ephemero. Cap. V
1103 - Page 918 - Del doricnio. Cap. VI / Dell'aconito. Cap. VII1103 - Page 918 - Del doricnio. Cap. VI / Dell'aconito. Cap. VII
1105 - Page 920 - Del mele heracleotico. Cap. VIII / Del coriandro. Cap. IX / Del psillio. Cap. X1105 - Page 920 - Del mele heracleotico. Cap. VIII / Del coriandro. Cap. IX / Del psillio. Cap. X
1106 - Page 921 - Della cicuta. Cap. XI / Dello smilace, overo tasso. Cap. XII1106 - Page 921 - Della cicuta. Cap. XI / Dello smilace, overo tasso. Cap. XII
1107 - Page 922 - Del succo del carpaso. Cap. XIII1107 - Page 922 - Del succo del carpaso. Cap. XIII
1108 - Page 923 - Dell'herba sardonia. Cap. XIIII / Del hiosciamo. Cap. XV1108 - Page 923 - Dell'herba sardonia. Cap. XIIII / Del hiosciamo. Cap. XV
1109 - Page 924 - Della mandragora. Cap. XVI1109 - Page 924 - Della mandragora. Cap. XVI
1110 - Page 925 - Del meconio, & opio. Cap. XVII / Del papavero cornuto. Cap. XVIII1110 - Page 925 - Del meconio, & opio. Cap. XVII / Del papavero cornuto. Cap. XVIII
1111 - Page 926 - Del pharico. Cap. XIX / Del tossico. Cap. XX1111 - Page 926 - Del pharico. Cap. XIX / Del tossico. Cap. XX
1113 - Page 928 - Della ixia. Cap. XXI1113 - Page 928 - Della ixia. Cap. XXI
1114 - Page 929 - Della cerusa. Cap. XXII / De i funghi. Cap. XXIII1114 - Page 929 - Della cerusa. Cap. XXII / De i funghi. Cap. XXIII
1115 - Page 930 - Del gesso. Cap. XXIIII / Del sangue del toro. Cap. XXV1115 - Page 930 - Del gesso. Cap. XXIIII / Del sangue del toro. Cap. XXV
1117 - Page 932 - Del latte meschiato co'l caglio. Cap. XXVI1117 - Page 932 - Del latte meschiato co'l caglio. Cap. XXVI
1118 - Page 933 - Della spiuma dell'argento. Cap. XXVII1118 - Page 933 - Della spiuma dell'argento. Cap. XXVII
1119 - Page 934 - Dell'argento vivo. Cap. XXVIII1119 - Page 934 - Dell'argento vivo. Cap. XXVIII
1120 - Page 935 - Della calcina, sandaracha, & orpimento. Cap. XXIX1120 - Page 935 - Della calcina, sandaracha, & orpimento. Cap. XXIX
1121 - Page 936 - Della lepre marina. Cap. XXX1121 - Page 936 - Della lepre marina. Cap. XXX
1122 - Page 937 - Delle botte tanto terrestri, quanto palustri. Cap. XXXI / Delle magnatte, overo sanguisughe. Cap. XXXII1122 - Page 937 - Delle botte tanto terrestri, quanto palustri. Cap. XXXI / Delle magnatte, overo sanguisughe. Cap. XXXII
1123 - Page 938 - Dell'elleboro bianco, thapsia, agarico nero, elaterio, & altre cose, che si danno per medicina. Cap. XXXIII1123 - Page 938 - Dell'elleboro bianco, thapsia, agarico nero, elaterio, & altre cose, che si danno per medicina. Cap. XXXIII
1125 - Page 940 - Delle cose, che sono in uso cotidiano. Cap. XXXIIII1125 - Page 940 - Delle cose, che sono in uso cotidiano. Cap. XXXIIII
1126 - Page 941 - De gli animali, che avelenano co'l mordere, & co'l trafiggere. Cap. XXXV1126 - Page 941 - De gli animali, che avelenano co'l mordere, & co'l trafiggere. Cap. XXXV
1130 - Page 945 - De i segni del cane rabbioso, & di coloro, che sono stati morsi da quello. Cap. XXXVI1130 - Page 945 - De i segni del cane rabbioso, & di coloro, che sono stati morsi da quello. Cap. XXXVI
1132 - Page 947 - De i rimedii, con cui si curano i morsi del cane rabbioso. Cap. XXXVII1132 - Page 947 - De i rimedii, con cui si curano i morsi del cane rabbioso. Cap. XXXVII
1134 - Page 949 - De i cauterii, che s'usano in questa cura. Cap. XXXVIII1134 - Page 949 - De i cauterii, che s'usano in questa cura. Cap. XXXVIII
1135 - Page 950 - Del reggimento del vivere di coloro, che sono stati morsi dal cane rabbioso. Cap. XXXIX1135 - Page 950 - Del reggimento del vivere di coloro, che sono stati morsi dal cane rabbioso. Cap. XXXIX
1136 - Page 951 - Della cura generale de i morsi, & delle punture de gli animali velenosi. Cap. XL1136 - Page 951 - Della cura generale de i morsi, & delle punture de gli animali velenosi. Cap. XL
1142 - Page 957 - Delle punture delle vespe, & delle api. Cap. XLI / De i morsi de phalangi. Cap. XLII1142 - Page 957 - Delle punture delle vespe, & delle api. Cap. XLI / De i morsi de phalangi. Cap. XLII
1144 - Page 959 - Della scolopendra. Cap. XLIII / Dello scorpione. Cap. XLIIII1144 - Page 959 - Della scolopendra. Cap. XLIII / Dello scorpione. Cap. XLIIII
1146 - Page 961 - Delle pastinaca marina, & del dragone, & scorpione marino. Cap. XLV / Del topo ragno. Cap. XLVI1146 - Page 961 - Delle pastinaca marina, & del dragone, & scorpione marino. Cap. XLV / Del topo ragno. Cap. XLVI
1147 - Page 962 - Della vipera. Cap. XLVII1147 - Page 962 - Della vipera. Cap. XLVII
1150 - Page 965 - Della cecilia, & amphisbena. Cap. XLVIII1150 - Page 965 - Della cecilia, & amphisbena. Cap. XLVIII
1151 - Page 966 - Del driino. Cap. XLIX / Dell'hemorrhoo, & della dipsade. Cap. L1151 - Page 966 - Del driino. Cap. XLIX / Dell'hemorrhoo, & della dipsade. Cap. L
1153 - Page 968 - Della natrice, chiamata da i Greci hidra. Cap. LI / Del cenchro. Cap. LII1153 - Page 968 - Della natrice, chiamata da i Greci hidra. Cap. LI / Del cenchro. Cap. LII
1154 - Page 969 - Della cerasta. Cap. LIII / Dell'aspido. Cap. LIIII1154 - Page 969 - Della cerasta. Cap. LIII / Dell'aspido. Cap. LIIII
1155 - Page 970 - Del basilisco. Cap. LV1155 - Page 970 - Del basilisco. Cap. LV
1158 - Page sans numérotation - [Page de titre]1158 - Page sans numérotation - [Page de titre]
1159 - Page sans numérotation - Del modo di distillare le acque da tutte le piante, et come visi possino conservare i loro veri odori & sapori1159 - Page sans numérotation - Del modo di distillare le acque da tutte le piante, et come visi possino conservare i loro veri odori & sapori
1173 - Page sans numérotation - [Plat inférieur]1173 - Page sans numérotation - [Plat inférieur]