Aller au contenu principal

Numerabilis


Saggio di splancnografia ed encefalotomia della foca

Collections
Malacarne (Vincenzo)
Classe de ressource
Article
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/90910x12x39_72
Titre
Saggio di splancnografia ed encefalotomia della foca
Date
1805
Éditeur
Modena : presso la Società tipografica
Section de
Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze, p. 39-72 + 6 pl.
Siècle
XIXe siècle
Format
Nombre de vues : 40
Cote du document
90910 t. 12
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page 39 - [Page de titre] Introduzione0001 - Page 39 - [Page de titre] Introduzione
0002 - Page 40 - Spiegazione. Della Tavola prima che rappresenta il cuore della foca0002 - Page 40 - Spiegazione. Della Tavola prima che rappresenta il cuore della foca
0004 - Page 42 - Spiegazione della Tavola seconda. Che rappresenta il fegato e la cistifellea della foca0004 - Page 42 - Spiegazione della Tavola seconda. Che rappresenta il fegato e la cistifellea della foca
0006 - Page 44 - Spiegazione della Tavola terza, che rappresenta la vescica, la matrice, e lo intestino retto della foca0006 - Page 44 - Spiegazione della Tavola terza, che rappresenta la vescica, la matrice, e lo intestino retto della foca
0009 - Page 47 - Della encefalotomia. Capo primo. Che comprende alcune osservazioni sulla testa della foca in generale0009 - Page 47 - Della encefalotomia. Capo primo. Che comprende alcune osservazioni sulla testa della foca in generale
0010 - Page 48 - Capo secondo. Della cavita'del cranio nella foca. Articolo primo. Delle parti esteriori del cranio della foca0010 - Page 48 - Capo secondo. Della cavita'del cranio nella foca. Articolo primo. Delle parti esteriori del cranio della foca
0012 - Page 50 - Articolo secondo. Della superficie interiore della cavita'del cranio nella foca0012 - Page 50 - Articolo secondo. Della superficie interiore della cavita'del cranio nella foca
0018 - Page 56 - Capo terzo. Delle parti molli contenute nella cavita'del cranio della foca. Sezione prima delle meningi. La Dura Madre0018 - Page 56 - Capo terzo. Delle parti molli contenute nella cavita'del cranio della foca. Sezione prima delle meningi. La Dura Madre
0019 - Page 57 - Articolo secondo. La membrana aracnoidea0019 - Page 57 - Articolo secondo. La membrana aracnoidea
0020 - Page 58 - Articolo terzo. La pia Madre0020 - Page 58 - Articolo terzo. La pia Madre
0021 - Page 59 - Sezione seconda. Del cervello. Articolo primo. Divisioni e dimensioni in generale0021 - Page 59 - Sezione seconda. Del cervello. Articolo primo. Divisioni e dimensioni in generale
0022 - Page 60 - Articolo secondo. Il corpo calloso, i ventricoli degli emisferi, il setto trasparente e il suo ventricolo0022 - Page 60 - Articolo secondo. Il corpo calloso, i ventricoli degli emisferi, il setto trasparente e il suo ventricolo
0025 - Page 63 - Articolo terzo. Della colonna midollar centrale, delle eminenze, e de'ventricoli della medesima0025 - Page 63 - Articolo terzo. Della colonna midollar centrale, delle eminenze, e de'ventricoli della medesima
0027 - Page 65 - Articolo quarto. Della glandula pineale / Articolo quinto. Dell'imbuto e della glandula pituitaria0027 - Page 65 - Articolo quarto. Della glandula pineale / Articolo quinto. Dell'imbuto e della glandula pituitaria
0028 - Page 66 - Sezione terza. Del cervelletto della foca. Articolo primo. Del cervelletto in generale e delle sue divisioni principali0028 - Page 66 - Sezione terza. Del cervelletto della foca. Articolo primo. Del cervelletto in generale e delle sue divisioni principali
0030 - Page 68 - Articolo secondo. Della faccia inferiore del cervelletto0030 - Page 68 - Articolo secondo. Della faccia inferiore del cervelletto
0031 - Page 69 - Sezione quarta. Della midolla allungata della foca0031 - Page 69 - Sezione quarta. Della midolla allungata della foca