De' mostri umani, de' caratteri fondamentali su cui se ne potrebbe stabilire la classificazione e...
- Collections
- Malacarne (Vincenzo)
- Classe de ressource
- Article
- DESCRIPTION
- VOIR PLUS
- PARCOURIR
- Identifiant
- ark:/13685/90910x09x49_84
- Titre
- De' mostri umani, de' caratteri fondamentali su cui se ne potrebbe stabilire la classificazione e delle indicazioni che presentano nel parto. Lezioni accademiche di Vincenzo Malacarne da Saluzzo
- Créateur
- Malacarne, Vincenzo
- Date
- 1802
- Éditeur
- Modena : presso la Società tipografica
- Section de
- Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze, tomo IX, p. 49-84
- Siècle
- XIXe siècle
- Format
- Nombre de vues : 39
- Cote du document
- 90910 t. 9
- Licence
- Licence Ouverte
- Univers Numerabilis
- Médecine
- Sur l'auteur
- Malacarne, Vincenzo Michele Giacinto (1744 - 1816)
- Autre consultation
- Consulter en PDF
- Identifiant SUDOC
- Notice dans le Sudoc
- Table des matières
-
0001 - Page 49 - [Page de titre] Introduzione
-
0002 - Page 50 - Lezione prima. Origine de'mostri
-
0007 - Page 55 - Lezione seconda. Delle Classi a cui si potrebbono ridurre i mostri de'quali è stato conservato notizia fino a'di nostri
-
0012 - Page 60 - Tavola I
-
0013 - Page 61 - Tavola II / Tavola III
-
0016 - Page 64 - Classi principali a cui si riducono i mostri stati da noi osservati
-
0019 - Page 67 - Lezione terza. Viste, che i mostri debbono presentare agli ostetricanti nel parto
-
0020 - Page 68 - III. Indicazioni ostetricie presentate dalla macrocefalia, dalla dicrania, e dalla dicefalia
-
0026 - Page 74 - Indicazioni ostetricie. Presentate dall'acrania, dall'acefalia, dall'amiocelia, e da altre simili mostruosità per difetto nel tempo del parto
-
0030 - Page 78 - Lezione quarta. Crudeltà de'partiti presi in ostetricia relativamente a'parti mostruosi