Gli ornamenti delle donne tratti dalle scritture d'una Reina Greca
- Collections
- Cosmétologie
- Classe de ressource
- Monographie
- DESCRIPTION
- VOIR PLUS
- PARCOURIR
- Identifiant
- ark:/13685/39792
- Titre
- Gli ornamenti delle donne tratti dalle scritture d'una Reina Greca
- Créateur
- Marinelli, Giovanni
- Date
- 1562
- Éditeur
- Venetia : Francesco de' Franceschi Senese
- Siècle
- XVIe siècle
- Format
- Nombre de vues : 657
- Licence
- Licence Ouverte
- Univers Numerabilis
- Pharmacie
- Identifiant SUDOC
- Notice dans le Sudoc
- Table des matières
-
0004 - Page sans numérotation - [Page de titre]
-
0006 - Page 2 - Alle illustrissime signore la signora Vittori, et la signora Isabella Palavicine. Giovanni Marinello
-
0019 - Page sans numérotation - Il primo libro de gli ornamenti delle donne : Nelquale si dimostra, come curar si debbano alcune infermit A del corpo di fuori : et come I membri si rendano proportionati verso se, et il corpo parimenti, inquanto si puo con l'arte
-
0020 - Page 1 - Incomincia il primo libro de gli ornamenti delle donne, nel quale si dimostra, come curar si debbano alcune infermità del corpo di suori, et come i membri si rendano proportionati uerso, se & il corpo parimenti, inquanto si puo con l'arte. Proemio
-
0021 - Page sans numérotation - Parte prima del primo libro, nella quale si fauella della cura, che sideue havere a guarire diuersi mali, che la pelle contaminano
-
0022 - Page 2 - Ordine di comporre alcuni bagni a conseruatione della sanita, & della politezza del corpo. Cap. I
-
0024 - Page 3 - Peli come si rimovano. Cap.II
-
0027 - Page sans numérotation - Acque, & liquori odoriferi. Cap.III
-
0034 - Page 8 - Come si guarisca la rogna, & il prurito. Cap IIII
-
0048 - Page 15 - Modi di curare la lepra. Cap.V
-
0062 - Page 22 - Il sudore soverchio, & puzzolente come si rimova. Cap. VI
-
0064 - Page 23 - Parte seconda del primo libro, nellaquale tutto il corpo, & membri l'un verso l'altro si riducono a proportione. Come tutto il corpo si faccia grasso. Cap. VII
-
0073 - Page sans numérotation - Come s'ingrassi uno sol membro. Cap. VIII
-
0077 - Page sans numérotation - Come il corpo si faccia magro. Cap. IX
-
0079 - Page sans numérotation - Come un membro diuenti magro, & picciolo. Cap. X
-
0081 - Page sans numérotation - Il secondo libro de gli ornamenti delle donne : nelquale si dimostrano le naturali belezze de capelli, et li artificiali come acquistar si possano
-
0082 - Page 32 - Incomincia il secondo libro de gli ornamenti delle donne : nel quale si parla de capelli. Proemio
-
0084 - Page 33 - Il primo soggetto del secondo libro. Parte prima. Li capelli cadenti come si conservano. Cap. I
-
0096 - Page 39 - Li capelli non nati, o caduti come rinascano. Cap. II
-
0113 - Page sans numérotation - Li capelli come non rinascano mai. Cap. III
-
0121 - Page sans numérotation - I capelli fessi con quali rimedi si curano. Cap.IIII
-
0123 - Page sans numérotation - Seconda parte Delli rimedi,che generano capelli molti, & che pochi ne producano. I capelli con quali modi vengano copiosi. Cap. I
-
0126 - Page 54 - Li capelli per quali maniere divengano radi, & pochi. Cap. II
-
0128 - Page 55 - Terza parte. Delli rimedi, liquali rendono li capelli lunghi, sottili , crespi, o piani & distesi. I capelli come lunghi ne vengano. Cap. I
-
0135 - Page sans numérotation - Li capelli come sotilli si facciano. Cap.II
-
0140 - Page 61 - I capelli come crespi si facciano. Cap. III
-
0143 - Page sans numérotation - Li capelli con quali modi diventino distesi,& piani. Cap. III
-
0145 - Page sans numérotation - Quarta parte. Delli remedi, che danno alcun colore a capelli
-
0146 - Page 64 - I capelli come biondi si facciano. Cap.I
-
0157 - Page sans numérotation - Li capelli come divengano negri. Cap. II
-
0167 - Page sans numérotation - Li capelli con quale arte si facciano rossi, & rossigni. Cap. III
-
0170 - Page 76 - I capelli come bianchi divengano. Cap. IIII
-
0171 - Page sans numérotation - Li capelli per che via non si lasciano venire bianchi, ma si conservano nel suo colore. Cap. V
-
0172 - Page 77 - Alle leggiadre donne
-
0174 - Page 78 - Secondo soggetto del secondo libro. Nelquale si ragiona di alcuni mali, che nascono su la cute della testa
-
0175 - Page sans numérotation - Le forfore con quale maniera di medicine si rimovano. Cap. I
-
0182 - Page 82 - Li pedocchi & le lendine come si cacciano. Cap. II
-
0185 - Page sans numérotation - La tigna con quali provedimenti si curi. Cap. III
-
0191 - Page sans numérotation - Il terzo libro de gli ornamenti delle donne: Nelquale si dimostrano le natravali bellezze di tutto il viso, et di ciascuna parte di quello. Et le artificiali come acquistar si possano
-
0192 - Page 87 - Nel quale si demostrano le naturali belezze di tutto il viso, & di ciascuna parte di quello: & le artificiali come acquistar si possano. Proemio
-
0195 - Page sans numérotation - Nel quale si ragiona della fronte
-
0198 - Page 90 - Li capelli, o peli della fronte cavati come fare si possa, che nel avenire non rinascano. Cap. I
-
0199 - Page sans numérotation - Le crespe, che quasi naturali sono sopra la fronte, con quali medicine si levano. Cap. II
-
0201 - Page sans numérotation - Seconda parte del terzo libro, ove si tratta delle ciglia, delle palebre, & de gliocchi. / Delle ciglia
-
0203 - Page sans numérotation - La pelle delle ciglia caduta overo piu bassa dell'altra come al suo luogo ritorni. Cap. I. / Le ciglia cadenti come si ritengano, & fermino.Cap. II
-
0204 - Page 93 - Le ciglia cadute come rinascano. Cap. III
-
0205 - Page sans numérotation - Le ciglia con quali rimedi divenguano nere, rosse, o d'altro colore. Cap. IIII
-
0206 - Page 94 - Li piatoni che nascono nelle ciglia, & nelle palpebre come si cacciano, & uccidano. Cap. V
-
0208 - Page 95 - Delle palbebre
-
0209 - Page sans numérotation - Le palpebre grosse, o enfiate come alla sua debita forma si riducano. Cap. I
-
0210 - Page 96 - Lo orzolo come si guarisca. Cap. II
-
0211 - Page sans numérotation - Come i lividori, o maccature, che sono su le palpebre, & a torno gli occhi si rimovano. Cap. III
-
0213 - Page sans numérotation - Li peli delle palpebre, che cadono, o caduti sono, come si ritengano, ouero nascano. Cap. IIII
-
0214 - Page 98 - De gli occhi
-
0218 - Page 100 - Le lagrime, che fenza cagione sopravengono da gli occhi, come si curino. Cap. I
-
0229 - Page sans numérotation - Il rossore, & sangue de gli occhi come sparisca. Cap. II
-
0237 - Page sans numérotation - Le infiammationi, & le lordure, che sono ne gli occhi con quali rimedi curare si debbano.Cap. II
-
0241 - Page sans numérotation - Gli occhi piccioli come a debita forma tornare si possano. Cap. IIII
-
0243 - Page sans numérotation - Gli occhi grossi con quali modi minori si facciano. Cap. V
-
0244 - Page 113 - Gliocchi che torto guardano, come si curino. Cap. VI
-
0245 - Page sans numérotation - Gli occhi coperti da alcuna macchia, laquale loro tolga la luce, o la bellezza, come si guariscano. Cap. VII
-
0259 - Page sans numérotation - Gli occhi bianchi, o di altro colore come si facciano negri subito. Cap.VIII
-
0262 - Page 122 - Gli occhi giallli divenuti per alcuna cagione, come si nettino. Cap. IX
-
0264 - Page 123 - Terza parte Del terzo libro: Nela quale si parla del naso
-
0266 - Page 124 - Il fiato puzzolente, che esce del naso, con quali medicine curare si debba. Cap. I
-
0270 - Page 126 - Il mucaio, che continuamente stilla dal naso come guarire si possa. Cap. II
-
0273 - Page sans numérotation - Il continuo sternuto come si rimova. Cap. III
-
0275 - Page sans numérotation - Delle orrechie
-
0276 - Page 129 - Le immonditie nate nelle orecchie con quali medicine si purghino. Cap. I
-
0278 - Page 130 - Le humidita, che escono dalle orechie con quali modi si disechino. Cap. II
-
0280 - Page 131 - Il priurito delle orecchie con che estinguere si debba. Cap. III
-
0282 - Page 132 - Il setore, che menano l'orecchie come si habbia a purgare. Cap. IIII
-
0284 - Page 133 - Quarta parte del terzo libro, nellaquale si ragiona della bocca
-
0285 - Page sans numérotation - Delle labra
-
0287 - Page sans numérotation - Le fissure, che suso le labbra nascone come si debbano guarire. Cap. I
-
0292 - Page 137 - Le labra pallide, morte, & livide con qua li maniere si facciano vermiglie, & rosse. Cap. II
-
0294 - Page 138 - Delle gencive
-
0295 - Page sans numérotation - Le gengive guaste quali medicine tornino fane. Cap. I
-
0296 - Page 139 - Le gengive, da cui esce facilmente il sangue, come si curino. Cap. II
-
0298 - Page 140 - Le gengive pallide con quali cose si debbano fare rosse. Cap. III
-
0299 - Page sans numérotation - Delli denti
-
0300 - Page 141 - I denti come si debbano conservare, & tenere sani. Cap. I
-
0304 - Page 143 - I denti mal composti, si come è l'uno piu lungo, che l'altro, torto, & cotali altre sproportioni, con quali maniere si habbiano a ben disporre. Cap. II
-
0305 - Page sans numérotation - I denti che si movono, con che rimedii fermare si debbano. Cap. III
-
0310 - Page 146 - I denti limosi, lordi, negri, & brutti con quali maniere si facciano bianchi & netti. Cap. IIII
-
0320 - Page 151 - I denti forati, rosi, spezzati come si faccia a curare, che piu avanti male il male non proceda. Cap. V
-
0323 - Page sans numérotation - Del fiato
-
0324 - Page 153 - Il fiato della bocca puzzolente per alcuno disetto della personna come purgare si debba, & renderlo sano, & odorifero. Cap. I
-
0328 - Page 155 - Il fiato, che putisce per cibo mangiato, o altra cosa tenuta in bocca come si curi. Cap. II
-
0330 - Page 156 - Della saliva, o sputo che dormendo stilla bocca. / La saliva, o sputo, che dormendo stil la dalla bocca come si habbia a curare. Cap. I
-
0332 - Page 157 - Quinta parte del terzo libro, Nella quale si ragiona del viso
-
0335 - Page sans numérotation - Le fissure, che rompendo la pelle guastano la faccia, come si curino. Cap. I
-
0336 - Page 159 - I cossi, che suso la facchia nascono, con quali medicine si habbiano a guarire. Cap. II
-
0340 - Page 161 - Le volatiche, che nascono sopra la faccia, o altra parte del corpo come si distruggano.Cap. III
-
0345 - Page sans numérotation - Il suoco felvatico, o volatile con quali medicine si guarisca. Cap. IIII
-
0348 - Page 165 - I lividori del sangue morto, che si vede al cuna volta fenza offesa sopra la faccia, o altra parte del corpo, detto mal morto, morso di morto, bascio di morto, & Morso del diavolo, come si dilegui, & vada via. Cap. V
-
0350 - Page 166 - Il sangue morto per percossa su la faccia, o altra macatura su la persona come distruggere si possa, & si debba. Cap. VI
-
0352 - Page 167 - Callosita, squamme, asprezza della faccia, o dal rimanente corpo, come si curino. Cap. VII
-
0354 - Page 168 - Alcune rossezze, che nascono sopra la faccia, & il capo, dette da chi rose & da chi gotte rosee accompagnate da vesiche, & pustule che via tener si debba a curare. Cap. VIII
-
0360 - Page 171 - Le cicatrici, o fegni, che per ferita, o pcossa fossero sopra la faccia, o in altra parte della persona, quali provedimenti si habbiano a prendere, perche si dileguino & vadano via. Cap. IX
-
0365 - Page sans numérotation - I segni delli varoli, che rimangono sopra la faccia, come si habbiano a mandar via.Cap. X
-
0368 - Page 175 - Le cotture, o come dicono alcuni, suffersenate dal fervore del sole nel tempo della state come si debbano guarire. Cap. XI
-
0371 - Page sans numérotation - Le panne, o panni che vengono sopra la faccia, sopra il petto, o sopra le spalle con quali medecine si habbiano a mandar via, che per l'avenire non tornino. Cap. XII
-
0381 - Page sans numérotation - Le lentigini, che nascono su la faccia, o altra parte della persona con che rimedii si habbia a fare, che nel tempo avenire non appaiano. Cap. XIII
-
0398 - Page 190 - Alcune macchie negre, che surgono sopra il viso, & sopra tutto il corpo, che cosa si debba fare per distruggere, & consumare. Cap. XIIII
-
0400 - Page 191 - La macchie bianche, rosse, & verdi, che appaiono nella faccia, o in altra parte del corpo, con quali rimedii si possano tuor via. Cap. XV
-
0407 - Page sans numérotation - Le macchie & negrezze fatte dal sole, o dal vento sopra la faccia o in altra parte del corpo come si debbiano man darvia & guardarsi, che per l'avenire e non offendano. Cap. XVI
-
0415 - Page sans numérotation - La pelle grossa della faccia con quali modi si possa fare fortile, chiara, & morbida. Cap. XVII
-
0419 - Page sans numérotation - La crespe della faccia, delle mani, & del collo, come si habbiano a distruggere.Cap. XVIII
-
0428 - Page 205 - Il viso, il collo, il petto, le mani, & ogni altra parte della persona con quali modi divengano piu bianche, che alabastro. Cap. XX
-
0468 - Page 225 - Il viso, & ciascuna altra parte del corpo con quai modifi faccia rosso. Cap. XXI
-
0472 - Page 227 - Il viso con quali mezzi appaia bianco & vermiglio, lucente, giovanile, & vago sopra ogni altra cosa. Cap. XXII
-
0503 - Page sans numérotation - Il quatro libro de gli ornamenti delle donne : Nelquale si dimostrano le natravali belleze della gola, del collo, del petto, delle mani et del rimanente corpo: et le artificiali come acquistare si possano
-
0504 - Page 243 - Incomincia il quarto libro de gli ornamenti delle donne: nel quale si dimostrano, le naturali bellezze della gola, del collo, del petto, & del rimanente corpo: & le artificiali come acquistare si possano. / Proemio
-
0506 - Page 244 - Parte prima del quarto libro, nellaquale si fauella del collo,& della gola
-
0508 - Page 245 - Il goso, o botio della gola con che medicine si guarisca, & distrugga. Cap. I
-
0513 - Page sans numérotation - Le scrofole, che nel collo vengono, quai cose si debbano fare. Perche guariscano.Cap. II
-
0523 - Page sans numérotation - Parte seconda del quarto libro, nellaquale si ragiona del petto, delle mammelle, delle spalle, delle ascelle, delle braccia, & delle mani. Del petto, et delle mammelle
-
0525 - Page sans numérotation - Le mammelle picciole, come si conservino fine che la vita duri. Cap. I
-
0526 - Page 254 - La mammelle grandi, pendenti, & tenere troppo con che modi ri tornino picciole, & sode. Cap. II
-
0529 - Page sans numérotation - Delle spalle. / Le spalle grosse, & come si dice, gobbe, come si possano tornare alla lor debita forma. Cap.I
-
0533 - Page sans numérotation - Delle ascelle. / Il puzzo delle ascelle con che modi si habbia a rimovere, & indurvi soave odore. Cap. I
-
0535 - Page sans numérotation - Delle braccia, mani,& schiena
-
0536 - Page 259 - La crepature delle mani nate per freddo, o altro accidente come si guariscano. Cap. I
-
0538 - Page 260 - Il porri, che nascono su le mani, o in altro luogo della persona, con che cosa si mandano via .Cap. II
-
0540 - Page 261 - Le vene grosse delle mani come si nascondano in mondo che non appaiano. Cap. III
-
0541 - Page sans numérotation - Il panaricio, che nasce sotto le ungie come si guarisca. Cap. IIII
-
0543 - Page sans numérotation - Le ungie maccate, & peste per alcun accidente, & che diventano nere per lo sangue morto, co quale nia si possano tornare nel suo primo stato. Cap. V
-
0544 - Page 263 - Le ungie divenute gobbe, & torte come si riducano alla lor forma. Cap. VI
-
0545 - Page sans numérotation - Le ungie fesse,& rose con che si habbiano a guarire. Cap. VII
-
0546 - Page 264 - Le ungie leprose, scorzate, & brutte come alla sua vera dispositione vengano. Cap. VIII
-
0547 - Page sans numérotation - Le ungie scorzate vicino alla radice loro, & la carne soperchia, che d'intorno vi nasce, come si habbiano a curare. Cap. IX
-
0548 - Page 265 - Le ungie che per se medesime sono cadute, o sono fatte cadere che via si habbia a seguire, perche rinascano piu belle, che prima non erano, & come si operi, perche cadano. Cap. X
-
0550 - Page 266 - Le macchie bianche, & di altro colore, che si veggono alle volte sopra l'ungie come si possano rimovere, che nell'avenire non appaiano. Cap. XI
-
0551 - Page sans numérotation - Le ungie smorte, & livide come si dia lor colore bello, & gentile.Cap. XII
-
0552 - Page 267 - Le mani come si facciano bianche, morbide, vaghe, & dilicate. Cap. XIII
-
0570 - Page 276 - Terza parte Del quatro libro: Nellaquale si ragiona del rimanente corpo. De i fianchi, delle anche, et del ventre
-
0571 - Page sans numérotation - Il ventre pieno di crespe per la gravidanza fatte, & le macchie, che per cio vi sopra vengono con che arte si possano mandar via, & tornare il corpo alla sua vera forma. Cap. I
-
0575 - Page sans numérotation - Delle parti vergognose, delle natiche, & delle coscie
-
0576 - Page 279 - Le coscie, le quali habbiano negrezze par la cinture legate co quale modo si curino, & restino nette, & la carne diquel le diventi soda, & dura accompagnata da una cadidezza, quale e quella dell'avolio. Cap.I
-
0578 - Page 280 - Il fetore, che troppo mena lo sterco, & la urina, con quali rimedii s'opprima. Cap. I
-
0579 - Page sans numérotation - Delle gambe, & de piedi col rimanente
-
0580 - Page 281 - Il puzzore de piedi, che deriva da chi che sia cagione come si habbia a rimovere. Cap. I
-
0581 - Page sans numérotation - I piedi come nella stagione del verno si difendano dal freddo. Cap. II
-
0583 - Page sans numérotation - Le buganze, & fissure, che per freddo nascono ne calcagni, con che mezzi si guariscano. Cap. III
-
0586 - Page 284 - I calli, che nascono sotto i piedi come si habbiano ad estirpare. Cap. IIII
-
0590 - Page 286 - Tavola de i capitoli, sopra l'opera intitolata ornamenti delle donne
-
0602 - Page 292 - Tavola di alcune cose particolari sopra l'opera ornamenti delle donne
-
0657 - Page 320 - Registro