Aller au contenu principal

Numerabilis


Pelagonii Veterinaria ex Richardiano codice excripta et a mendis purgata ab Josepho Sarchiano, nunc primum...

Classe de ressource
Monographie
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/35112
Titre
Pelagonii Veterinaria ex Richardiano codice excripta et a mendis purgata ab Josepho Sarchiano, nunc primum edita cura C. Cionii. Accedit Sarchianii versio italica
Créateur
Pelagonius
Date
1826
Éditeur
Florence : A. Pezzati.
Siècle
XIXe siècle
Format
Nombre de vues : 296
Cote du document
35112
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page sans numérotation - [Page de titre]0001 - Page sans numérotation - [Page de titre]
0003 - Page sans numérotation - In monito. In textu0003 - Page sans numérotation - In monito. In textu
0005 - Page sans numérotation - Omissa restituenda0005 - Page sans numérotation - Omissa restituenda
0006 - Page sans numérotation - Nel Volgarizzamento0006 - Page sans numérotation - Nel Volgarizzamento
0007 - Page 1 - Monitum0007 - Page 1 - Monitum
0013 - Page 7 - Pelagonium vegetius memorat in praefatione. In lib. I, cap XVII. In Lib VI, cap XIII0013 - Page 7 - Pelagonium vegetius memorat in praefatione. In lib. I, cap XVII. In Lib VI, cap XIII
0014 - Page 8 - Quatuor desiderantur capita in Pelagonii codice, quorum XXXII de compositione caustici. Vegetius lib IV, cap XIV. Pelagonii caustici rationem refert his verbis. Lib IV, cap XXVII0014 - Page 8 - Quatuor desiderantur capita in Pelagonii codice, quorum XXXII de compositione caustici. Vegetius lib IV, cap XIV. Pelagonii caustici rationem refert his verbis. Lib IV, cap XXVII
0015 - Page 9 - Pelagonius Arzigio Suo Salutem0015 - Page 9 - Pelagonius Arzigio Suo Salutem
0016 - Page 10 - Explicit epistola. In hoc libro hae sunt medicinae0016 - Page 10 - Explicit epistola. In hoc libro hae sunt medicinae
0019 - Page 13 - Pelagonius Falerio suo0019 - Page 13 - Pelagonius Falerio suo
0021 - Page 15 - Caput primum ad morbum omnem Pelagonius festiano0021 - Page 15 - Caput primum ad morbum omnem Pelagonius festiano
0026 - Page 20 - Caput II. Ad maciem Pelagonius Festiano suo ait0026 - Page 20 - Caput II. Ad maciem Pelagonius Festiano suo ait
0029 - Page 23 - Caput III. Ad febrem Pelagonius Arzigio suo0029 - Page 23 - Caput III. Ad febrem Pelagonius Arzigio suo
0031 - Page 25 - Caput IV. Curae ad armos Pelagonius Falerio suo0031 - Page 25 - Caput IV. Curae ad armos Pelagonius Falerio suo
0033 - Page 27 - Caput V. Curae et medicamina quaecumque in caput possunt esse. Pelagonius Falerio suo0033 - Page 27 - Caput V. Curae et medicamina quaecumque in caput possunt esse. Pelagonius Falerio suo
0037 - Page 31 - Caput VI. Curae et medicinae ad tusses omnes, vel ad vulsos ; apopiras Pelagonii. Palagonius arzigio ait0037 - Page 31 - Caput VI. Curae et medicinae ad tusses omnes, vel ad vulsos ; apopiras Pelagonii. Palagonius arzigio ait
0045 - Page 39 - Caput VII. Pelagonius Festiano ait0045 - Page 39 - Caput VII. Pelagonius Festiano ait
0048 - Page 42 - Caput VIII. Ad eos qui non meiant, et remedium ad disuriam. Pelagonius Festiano ait0048 - Page 42 - Caput VIII. Ad eos qui non meiant, et remedium ad disuriam. Pelagonius Festiano ait
0052 - Page 46 - Caput IX. De laeso dorso, et de Pilo totius corporis, et de pulmunculo. Pelagonius Astyrio0052 - Page 46 - Caput IX. De laeso dorso, et de Pilo totius corporis, et de pulmunculo. Pelagonius Astyrio
0056 - Page 50 - Caput X. Ad eos, quibus membra deficiunt, quod mulomedici foria appellant, et ad lassitudinem, vel de bulimo. Pelagonius festiano ait0056 - Page 50 - Caput X. Ad eos, quibus membra deficiunt, quod mulomedici foria appellant, et ad lassitudinem, vel de bulimo. Pelagonius festiano ait
0058 - Page 52 - Caput XI. Curae ad Flemina0058 - Page 52 - Caput XI. Curae ad Flemina
0060 - Page 54 - Caput XII. Ad suspirium pecoris ait0060 - Page 54 - Caput XII. Ad suspirium pecoris ait
0064 - Page 58 - Caput XIII. De Hydrope, vel de tympanitico Pelagonius Festiano suo ait0064 - Page 58 - Caput XIII. De Hydrope, vel de tympanitico Pelagonius Festiano suo ait
0066 - Page 60 - Caput XIV. De lumbis, et de renibus, et de coxis, et de gambis Pelagonius Festiano suo ait0066 - Page 60 - Caput XIV. De lumbis, et de renibus, et de coxis, et de gambis Pelagonius Festiano suo ait
0068 - Page 62 - Caput XV. De articulis, vel de pedibus, vel de collo. Pelagonius Festiano ait0068 - Page 62 - Caput XV. De articulis, vel de pedibus, vel de collo. Pelagonius Festiano ait
0069 - Page 63 - Caput XVI. Ad ozinas ait0069 - Page 63 - Caput XVI. Ad ozinas ait
0076 - Page 70 - Caput XVII. Ad opisthotonos, absyrti Papiano suo ait0076 - Page 70 - Caput XVII. Ad opisthotonos, absyrti Papiano suo ait
0080 - Page 74 - Caput XVIII. De dentibus omnium ait. Caput XIX. Praecantatio ad equos hordeatos, sive ad torsionem, absyrti apopiras, ait0080 - Page 74 - Caput XVIII. De dentibus omnium ait. Caput XIX. Praecantatio ad equos hordeatos, sive ad torsionem, absyrti apopiras, ait
0081 - Page 75 - Caput XX. De muris aranei morsu, vel de percussu Falangionis, aut viperae morsu. Pelagonius Falerio suo ait0081 - Page 75 - Caput XX. De muris aranei morsu, vel de percussu Falangionis, aut viperae morsu. Pelagonius Falerio suo ait
0083 - Page 77 - Caput XXI. Potiones, vel curae ad colicos, vel ad eos qui a foeno malo laeduntur. Pelagonius Lucilio suo ait0083 - Page 77 - Caput XXI. Potiones, vel curae ad colicos, vel ad eos qui a foeno malo laeduntur. Pelagonius Lucilio suo ait
0084 - Page 78 - Caput XXII. De caudae mobilitate0084 - Page 78 - Caput XXII. De caudae mobilitate
0085 - Page 79 - Caput XXIII. Medicamina ad robur0085 - Page 79 - Caput XXIII. Medicamina ad robur
0087 - Page 81 - Caput XXIV. Ad eos qui sanguinem meiant, aut cacant, aut pernares emittunt, aut vomunt ; aut si sanguis nimius per venam percussam exierit et contineri non potest. Pelagonius arzigio suo0087 - Page 81 - Caput XXIV. Ad eos qui sanguinem meiant, aut cacant, aut pernares emittunt, aut vomunt ; aut si sanguis nimius per venam percussam exierit et contineri non potest. Pelagonius arzigio suo
0089 - Page 83 - Caput XXV. De vulneribus, vel de emplastris0089 - Page 83 - Caput XXV. De vulneribus, vel de emplastris
0094 - Page 88 - Caput XXVI. Medicamina ad scabiem, quaecumque in pecore nasci potest0094 - Page 88 - Caput XXVI. Medicamina ad scabiem, quaecumque in pecore nasci potest
0096 - Page 90 - Caput XXVII. Ad lethargos. Pelagonius Festiano suo0096 - Page 90 - Caput XXVII. Ad lethargos. Pelagonius Festiano suo
0098 - Page 92 - Caput XXVIII. Potiones et omni tempore necessariae0098 - Page 92 - Caput XXVIII. Potiones et omni tempore necessariae
0105 - Page 99 - Caput XXIX. De rabie, vel de cursu lunae, vel de insania, vel de paralitico0105 - Page 99 - Caput XXIX. De rabie, vel de cursu lunae, vel de insania, vel de paralitico
0107 - Page 101 - Caput XXX. Oculare ad f) percussum0107 - Page 101 - Caput XXX. Oculare ad f) percussum
0111 - Page 105 - Caput XXXI. Compositiones malagmae0111 - Page 105 - Caput XXXI. Compositiones malagmae
0113 - Page 107 - Remedium ad morbum, sive ad umbras expulsandas de stabulo0113 - Page 107 - Remedium ad morbum, sive ad umbras expulsandas de stabulo
0117 - Page 111 - Commentum artis medicinae seu veterinariae explicit pelagoniorum saloninorum0117 - Page 111 - Commentum artis medicinae seu veterinariae explicit pelagoniorum saloninorum
0118 - Page 112 - Nomina auctorum, et mulomedicorum, qui a Pelagonio memorantur. Eorum nomina, quibus Pelagonius Hippiatriae regulas mittit0118 - Page 112 - Nomina auctorum, et mulomedicorum, qui a Pelagonio memorantur. Eorum nomina, quibus Pelagonius Hippiatriae regulas mittit
0119 - Page sans numérotation - [Page de titre]0119 - Page sans numérotation - [Page de titre]
0120 - Page sans numérotation - Note0120 - Page sans numérotation - Note
0121 - Page sans numérotation - L'editore0121 - Page sans numérotation - L'editore
0123 - Page 117 - Notizia intorio alla vita e agli scritti di Giuseppe Sarchiani Accademico della Crusca0123 - Page 117 - Notizia intorio alla vita e agli scritti di Giuseppe Sarchiani Accademico della Crusca
0131 - Page 125 - Epistola dedicatoria Pelagonio ad arzigio. Salute0131 - Page 125 - Epistola dedicatoria Pelagonio ad arzigio. Salute
0132 - Page 126 - Le medicine in questo libro indicate sono le seguenti0132 - Page 126 - Le medicine in questo libro indicate sono le seguenti
0135 - Page 128 - Della forma e qualita de cavalli pelagonio a Falerio0135 - Page 128 - Della forma e qualita de cavalli pelagonio a Falerio
0137 - Page 129 - Capitolo I. Della cura de mali in genere Pelagonio a Festiano0137 - Page 129 - Capitolo I. Della cura de mali in genere Pelagonio a Festiano
0143 - Page 135 - Capitolo II. De rimedj dell emaciazione. Pelagonio a festiano0143 - Page 135 - Capitolo II. De rimedj dell emaciazione. Pelagonio a festiano
0147 - Page 139 - Capitolo III. Dalla cura della febre. Pelagonio ad arzigio0147 - Page 139 - Capitolo III. Dalla cura della febre. Pelagonio ad arzigio
0150 - Page 142 - Capitolo IV. Della cura della spalle. Pelagonio a falerio0150 - Page 142 - Capitolo IV. Della cura della spalle. Pelagonio a falerio
0152 - Page 144 - Capitolo V. Della cura, e de medicamenti del capo. Pelagonio a falerio0152 - Page 144 - Capitolo V. Della cura, e de medicamenti del capo. Pelagonio a falerio
0157 - Page 149 - Capitolo VI. Della cura e medicina delle tossi, e per quelli in ispecie che hanno tosse convulsa. Pelagonio ad arzigio0157 - Page 149 - Capitolo VI. Della cura e medicina delle tossi, e per quelli in ispecie che hanno tosse convulsa. Pelagonio ad arzigio
0166 - Page 158 - Capitolo VII. Della cura dello scrofo Pelagonio a festiano0166 - Page 158 - Capitolo VII. Della cura dello scrofo Pelagonio a festiano
0170 - Page 162 - Capitolo VIII. De rimedi per quelli che patiscono disuria, ovver difficolta d'orinare. Pelagonio a festiano0170 - Page 162 - Capitolo VIII. De rimedi per quelli che patiscono disuria, ovver difficolta d'orinare. Pelagonio a festiano
0175 - Page 167 - Capitolo IX. Delle offese del dorso, del pelo del corpo, e del pulmunculo, ossia escrescenza carnusa. Pelagonio ad astirio0175 - Page 167 - Capitolo IX. Delle offese del dorso, del pelo del corpo, e del pulmunculo, ossia escrescenza carnusa. Pelagonio ad astirio
0179 - Page 171 - Capitolo X. Dello sfinimento, chiamato dai maniscalchi foria, e della lassezza, e del bulimo, osia smoderata fame. Pelagonio a Festiano0179 - Page 171 - Capitolo X. Dello sfinimento, chiamato dai maniscalchi foria, e della lassezza, e del bulimo, osia smoderata fame. Pelagonio a Festiano
0182 - Page 174 - Capitolo XI. Della cura de gonfiori, che vengono alle gambe dalla stanchezza0182 - Page 174 - Capitolo XI. Della cura de gonfiori, che vengono alle gambe dalla stanchezza
0185 - Page 177 - Capitolo XII. Dell'asma del cavallo0185 - Page 177 - Capitolo XII. Dell'asma del cavallo
0189 - Page 181 - Capitolo XIII. Dell'idropisia, ovvero della timpanitide Pelagonio a festiano0189 - Page 181 - Capitolo XIII. Dell'idropisia, ovvero della timpanitide Pelagonio a festiano
0192 - Page 184 - Capitolo XIV. De lombi, e reni, e delle cosce, e gambe. Pelagonio a festiano0192 - Page 184 - Capitolo XIV. De lombi, e reni, e delle cosce, e gambe. Pelagonio a festiano
0194 - Page 186 - Capitolo XV. Degli articoli, o congiunture, e de piedi, e del collo. Pelagonio a festiano0194 - Page 186 - Capitolo XV. Degli articoli, o congiunture, e de piedi, e del collo. Pelagonio a festiano
0195 - Page 187 - Capitolo XVI. Della cura delle ozene, ossiano fistole0195 - Page 187 - Capitolo XVI. Della cura delle ozene, ossiano fistole
0203 - Page 195 - Capitolo XVII. Degli opistotoni, o rattratti per ritiramento di nervi. Pelagonio a papiano. Di mente d'absirto0203 - Page 195 - Capitolo XVII. Degli opistotoni, o rattratti per ritiramento di nervi. Pelagonio a papiano. Di mente d'absirto
0207 - Page 199 - Capitolo XVIII. De denti di tutti gli animali piu a noi famigliari. Capitolo XIX. Incantagione pe cavalli ammalati d'Orzo o di contorsioni, ovver convulsioni intestinali0207 - Page 199 - Capitolo XVIII. De denti di tutti gli animali piu a noi famigliari. Capitolo XIX. Incantagione pe cavalli ammalati d'Orzo o di contorsioni, ovver convulsioni intestinali
0208 - Page 200 - Capitolo XX. Del morso del toporagno, e della puntura del falangio, o della vipera. Pelagonio a Falerio0208 - Page 200 - Capitolo XX. Del morso del toporagno, e della puntura del falangio, o della vipera. Pelagonio a Falerio
0210 - Page 202 - Capitolo XXI. Della cura, e de beveraggi pe colici, e per quelli a quali ha fatto male il cattivo fieno. Pelagonio a Lucilio0210 - Page 202 - Capitolo XXI. Della cura, e de beveraggi pe colici, e per quelli a quali ha fatto male il cattivo fieno. Pelagonio a Lucilio
0212 - Page 204 - Capitolo XXII. Del pregio della coda0212 - Page 204 - Capitolo XXII. Del pregio della coda
0213 - Page 205 - Capitolo XXIII. Medicamenti per l'irrigidimento de nervi0213 - Page 205 - Capitolo XXIII. Medicamenti per l'irrigidimento de nervi
0215 - Page 207 - Capitolo XXIV. Per quelli a quali esce sangue o per orina, o per secesso, o pel naso, o per bocca, o n'esce di soverchio dalla vena bucata, senza poterio arrestare. Pelagonio ad arzigio0215 - Page 207 - Capitolo XXIV. Per quelli a quali esce sangue o per orina, o per secesso, o pel naso, o per bocca, o n'esce di soverchio dalla vena bucata, senza poterio arrestare. Pelagonio ad arzigio
0217 - Page 209 - Capitolo XXV. Delle piaghe, e loro impiastri0217 - Page 209 - Capitolo XXV. Delle piaghe, e loro impiastri
0222 - Page 214 - Capitolo XXVI. Medicamenti per ogni specie di scabiia, che puo attaccare il bestiame0222 - Page 214 - Capitolo XXVI. Medicamenti per ogni specie di scabiia, che puo attaccare il bestiame
0225 - Page 217 - Capitolo XXVII. Dei letargici Pelagonio a festiano0225 - Page 217 - Capitolo XXVII. Dei letargici Pelagonio a festiano
0227 - Page 219 - Capitolo XXVIII. Delle bevande in ogni tempo opportune0227 - Page 219 - Capitolo XXVIII. Delle bevande in ogni tempo opportune
0235 - Page 227 - Capitolo XXIX. Della rabbia, o affezione lunare b), e della pazzia, e del parletico0235 - Page 227 - Capitolo XXIX. Della rabbia, o affezione lunare b), e della pazzia, e del parletico
0237 - Page 229 - Capitolo XXX. Della cura degli occhi0237 - Page 229 - Capitolo XXX. Della cura degli occhi
0242 - Page 234 - Capitolo XXXI. Delle composizioni del malagma, ovvero impiastro emolliente0242 - Page 234 - Capitolo XXXI. Delle composizioni del malagma, ovvero impiastro emolliente
0244 - Page 236 - Appendice generale. Rimedio atto a sbandir dalle stalle il morbo, o le ombre0244 - Page 236 - Appendice generale. Rimedio atto a sbandir dalle stalle il morbo, o le ombre
0249 - Page 241 - Appunti presi dal Dottor Giuseppe Sarchiani per l'illustrazione del Trattato di mascalcia di pelagonio classico latino inedito, da esso donato alla libreria dell'accademia dei Georgosili, insieme colla sua versione toscana0249 - Page 241 - Appunti presi dal Dottor Giuseppe Sarchiani per l'illustrazione del Trattato di mascalcia di pelagonio classico latino inedito, da esso donato alla libreria dell'accademia dei Georgosili, insieme colla sua versione toscana
0251 - Page 243 - Num I0251 - Page 243 - Num I
0256 - Page 248 - Num II0256 - Page 248 - Num II
0259 - Page 251 - Num III0259 - Page 251 - Num III
0269 - Page 261 - Vegeth Renati Artis veterinariae Lib I0269 - Page 261 - Vegeth Renati Artis veterinariae Lib I
0271 - Page 263 - Lib II. Lib III0271 - Page 263 - Lib II. Lib III
0272 - Page 264 - Lib IV0272 - Page 264 - Lib IV
0273 - Page 265 - Columellae Lib VI0273 - Page 265 - Columellae Lib VI
0276 - Page 268 - Columella a pelagonio citatur, ejusque verba referuntur0276 - Page 268 - Columella a pelagonio citatur, ejusque verba referuntur
0277 - Page 269 - Cornelli Celsi Lib II0277 - Page 269 - Cornelli Celsi Lib II
0278 - Page 270 - Lib III. Lib IV0278 - Page 270 - Lib III. Lib IV
0279 - Page 271 - Lib V0279 - Page 271 - Lib V
0280 - Page 272 - Lib VI0280 - Page 272 - Lib VI
0281 - Page 273 - Lib VII. Ricettario fiorentino0281 - Page 273 - Lib VII. Ricettario fiorentino
0289 - Page 281 - Succedanei Ricettario Part II0289 - Page 281 - Succedanei Ricettario Part II
0291 - Page 283 - I seguenti appunti non han titolo veruno nel MS Del Sarchiani0291 - Page 283 - I seguenti appunti non han titolo veruno nel MS Del Sarchiani
0293 - Page 285 - Pondera et mesurae0293 - Page 285 - Pondera et mesurae
0295 - Page 287 - Examinanda et corrigenda in textu Pelagoniano0295 - Page 287 - Examinanda et corrigenda in textu Pelagoniano