Aller au contenu principal

Numerabilis


Elementi di ostetricia. Tomo secondo. Parte prima

Classe de ressource
Monographie
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/187601x02x01
Titre
Elementi di ostetricia. Tomo secondo. Parte prima
Créateur
Asdrubali, Francesco
Date
1811
Éditeur
Napoli : Stamp. Pergeriana
Siècle
XIXe siècle
Format
Nombre de vues : 285
Cote du document
187601
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page sans numérotation - Page de titre : Elementi di ostetricia. Tomo secondo. Parte prima0001 - Page sans numérotation - Page de titre : Elementi di ostetricia. Tomo secondo. Parte prima
0004 - Page v - Indice delle materie che si contengono nella parte prima di questo secondo tomo0004 - Page v - Indice delle materie che si contengono nella parte prima di questo secondo tomo
0014 - Page 1 - Elementi di ostetricia. Parte prima. Capitolo I. Del parto contro-natura e sua divisione0014 - Page 1 - Elementi di ostetricia. Parte prima. Capitolo I. Del parto contro-natura e sua divisione
0016 - Page 3 - Capitolo II. Prima principale posizione contro-natura ossia del parto preternaturale rapporto ai disordini delle posizioni anteriori della testa del feto0016 - Page 3 - Capitolo II. Prima principale posizione contro-natura ossia del parto preternaturale rapporto ai disordini delle posizioni anteriori della testa del feto
0046 - Page 33 - Capitolo III. Del parto preter-naturale rapporto alle spalle del feto0046 - Page 33 - Capitolo III. Del parto preter-naturale rapporto alle spalle del feto
0051 - Page 38 - Capitolo IV. Del parto preter-naturale rapporto ai disordini delle posizioni posteriori della testa del feto0051 - Page 38 - Capitolo IV. Del parto preter-naturale rapporto ai disordini delle posizioni posteriori della testa del feto
0055 - Page 42 - Capitolo V. Parto preter-naturale rapporto all'idrocefale nel feto0055 - Page 42 - Capitolo V. Parto preter-naturale rapporto all'idrocefale nel feto
0059 - Page 46 - Capitolo VI. Parto preternaturale rapporto all'ascite nel feto0059 - Page 46 - Capitolo VI. Parto preternaturale rapporto all'ascite nel feto
0064 - Page 51 - Capitolo VII. Seconda principale posizione contro natura ossia del parto preternaturale rapporto ai piedi del feto0064 - Page 51 - Capitolo VII. Seconda principale posizione contro natura ossia del parto preternaturale rapporto ai piedi del feto
0070 - Page 57 - Capitolo VIII. Prima direzione favorevole da farsi ai piedi del feto nell estrarlo fuori del bacino0070 - Page 57 - Capitolo VIII. Prima direzione favorevole da farsi ai piedi del feto nell estrarlo fuori del bacino
0080 - Page 67 - Capitolo IX. Seconda favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino0080 - Page 67 - Capitolo IX. Seconda favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino
0081 - Page 68 - Capitolo X. Tersa favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino0081 - Page 68 - Capitolo X. Tersa favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino
0083 - Page 70 - Capitolo XI. Quarta ed ultima favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino0083 - Page 70 - Capitolo XI. Quarta ed ultima favorevole direzione da darsi ai piedi del feto nell'estrarlo fuori del bacino
0084 - Page 71 - Capitolo XII. Disordini che si possono incontrare nel condurre fuori il feto dai piedi, respettivamente al suo capo0084 - Page 71 - Capitolo XII. Disordini che si possono incontrare nel condurre fuori il feto dai piedi, respettivamente al suo capo
0088 - Page 75 - Capitolo XIII. Parto preter-naturale, allorchè il feto presenta un sol piede0088 - Page 75 - Capitolo XIII. Parto preter-naturale, allorchè il feto presenta un sol piede
0094 - Page 81 - Capitolo XIV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta le ginocchia0094 - Page 81 - Capitolo XIV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta le ginocchia
0097 - Page 84 - Capitolo XV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta le natiche0097 - Page 84 - Capitolo XV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta le natiche
0105 - Page 92 - Capitolo XVI. Parto preter-naturale allorchè la testa del feto è rimasta nell'utero0105 - Page 92 - Capitolo XVI. Parto preter-naturale allorchè la testa del feto è rimasta nell'utero
0114 - Page 101 - Capitolo XVII. Tersa principale posizione contro-natura ossia del parto preter-naturale rapporto alla situazione trasversale del feto nella matrice0114 - Page 101 - Capitolo XVII. Tersa principale posizione contro-natura ossia del parto preter-naturale rapporto alla situazione trasversale del feto nella matrice
0120 - Page 107 - Capitolo XVIII. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta la sua superficie anteriore ossia quando si affaccia all'orificio della matrice col basso-ventre, con il cordone ombellicale, col petto, colle parti genitali, .0120 - Page 107 - Capitolo XVIII. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta la sua superficie anteriore ossia quando si affaccia all'orificio della matrice col basso-ventre, con il cordone ombellicale, col petto, colle parti genitali, .
0133 - Page 120 - Capitolo XIX. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta la sua superficie posteriore ossia quando si affaccia all'orificio della matrice coi lombi, col dorso, o col sacro0133 - Page 120 - Capitolo XIX. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta la sua superficie posteriore ossia quando si affaccia all'orificio della matrice coi lombi, col dorso, o col sacro
0137 - Page 124 - Capitolo XV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta una delle sue superficie laterali ossia quando si presenta all'orificio della matrice col braccio, colla spalla, con un lato del petto, o con un ileo0137 - Page 124 - Capitolo XV. Parto preter-naturale allorchè il feto presenta una delle sue superficie laterali ossia quando si presenta all'orificio della matrice col braccio, colla spalla, con un lato del petto, o con un ileo
0155 - Page 142 - Capitolo XVI. Cagioni delle varie positure preternaturali del feto nell'utero0155 - Page 142 - Capitolo XVI. Cagioni delle varie positure preternaturali del feto nell'utero
0159 - Page 146 - Capitolo XXII. Parto gemello0159 - Page 146 - Capitolo XXII. Parto gemello
0176 - Page 163 - Capitolo XXIII. Degli stromenti0176 - Page 163 - Capitolo XXIII. Degli stromenti
0178 - Page 165 - Capitolo XXIV. Della forcipe, e suo uso0178 - Page 165 - Capitolo XXIV. Della forcipe, e suo uso
0198 - Page 185 - Capitolo XXV. Della leva, e suo uso0198 - Page 185 - Capitolo XXV. Della leva, e suo uso
0205 - Page 192 - Capitolo XXVI. Della simfiseotomia del pube0205 - Page 192 - Capitolo XXVI. Della simfiseotomia del pube
0220 - Page 207 - Capitolo XXVII. Della isterotomotocia, ossia operazione cesarea0220 - Page 207 - Capitolo XXVII. Della isterotomotocia, ossia operazione cesarea
0251 - Page 238 - Capitolo XXVIII. Dei principj di religione e di quei dell'arte ostetricia, che impongono doveri Cristiani ai professori dell'una a dell'altra0251 - Page 238 - Capitolo XXVIII. Dei principj di religione e di quei dell'arte ostetricia, che impongono doveri Cristiani ai professori dell'una a dell'altra
0272 - Page 259 - Avviso0272 - Page 259 - Avviso
0273 - Page sans numérotation - Tav. I0273 - Page sans numérotation - Tav. I
0274 - Page sans numérotation - Tav. II0274 - Page sans numérotation - Tav. II
0275 - Page sans numérotation - Tav. III0275 - Page sans numérotation - Tav. III
0276 - Page sans numérotation - Tav. IV0276 - Page sans numérotation - Tav. IV
0277 - Page sans numérotation - T. V0277 - Page sans numérotation - T. V
0278 - Page sans numérotation - T. VI0278 - Page sans numérotation - T. VI
0279 - Page sans numérotation - T. VII0279 - Page sans numérotation - T. VII
0280 - Page sans numérotation - Tav. VIII0280 - Page sans numérotation - Tav. VIII
0281 - Page sans numérotation - Tav. IX0281 - Page sans numérotation - Tav. IX
0282 - Page sans numérotation - Tav. X0282 - Page sans numérotation - Tav. X
0283 - Page sans numérotation - Tav. XI0283 - Page sans numérotation - Tav. XI
0284 - Page sans numérotation - Tav. XII0284 - Page sans numérotation - Tav. XII
0285 - Page sans numérotation - Tav. XIII0285 - Page sans numérotation - Tav. XIII