Aller au contenu principal

Numerabilis


Storia della medicina. volume primo : Medicina antica

Classe de ressource
Monographie
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/151133x01
Titre
Storia della medicina. volume primo : Medicina antica
Créateur
Puccinotti, Francesco
Date
1850
Éditeur
Livorno : M. Wagner ed.
Siècle
XIXe siècle
Format
Nombre de vues : 757
Cote du document
151133
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page sans numérotation - [Page de titre]0001 - Page sans numérotation - [Page de titre]
0003 - Page sans numérotation - Proemio. § I. Definizione e scopo della storia0003 - Page sans numérotation - Proemio. § I. Definizione e scopo della storia
0006 - Page 6 - § II. Delle origini della medicina0006 - Page 6 - § II. Delle origini della medicina
0008 - Page 8 - § III. Delle forme primitive assunte dalla medicina0008 - Page 8 - § III. Delle forme primitive assunte dalla medicina
0013 - Page 13 - § IV. Dei tipi storici principali0013 - Page 13 - § IV. Dei tipi storici principali
0018 - Page 18 - § V. La teoria dei tipi storici contiene la filosofia della storia della medicina0018 - Page 18 - § V. La teoria dei tipi storici contiene la filosofia della storia della medicina
0022 - Page 22 - § VI. La filosofia della storia riconosce se stessa per la vera filosofia della scienza0022 - Page 22 - § VI. La filosofia della storia riconosce se stessa per la vera filosofia della scienza
0025 - Page 25 - § VII. La filosofia della storia della medicina giustifica la scienza dinnanzi alla società0025 - Page 25 - § VII. La filosofia della storia della medicina giustifica la scienza dinnanzi alla società
0031 - Page sans numérotation - Medicina antica0031 - Page sans numérotation - Medicina antica
0033 - Page sans numérotation - Libro primo. Della medicina orientale. Capitolo I. Dell'Oriente in generale0033 - Page sans numérotation - Libro primo. Della medicina orientale. Capitolo I. Dell'Oriente in generale
0040 - Page 40 - Capitolo II. Della medicina degli orientali e della validità dei suoi documenti0040 - Page 40 - Capitolo II. Della medicina degli orientali e della validità dei suoi documenti
0043 - Page 43 - Capitolo III. Della medicina degli Indiani. Leggi di Manù0043 - Page 43 - Capitolo III. Della medicina degli Indiani. Leggi di Manù
0052 - Page 52 - Capitolo IV. I quatro principali sistemi della filosofia indiana hanno influito sulle loro teorie mediche0052 - Page 52 - Capitolo IV. I quatro principali sistemi della filosofia indiana hanno influito sulle loro teorie mediche
0058 - Page 58 - Capitolo V. Del primo e più antico documento della medicina indiana0058 - Page 58 - Capitolo V. Del primo e più antico documento della medicina indiana
0059 - Page 59 - Capitolo VI. Del documento della medicina indiana datoci dal Gründel, il Wagadasastir0059 - Page 59 - Capitolo VI. Del documento della medicina indiana datoci dal Gründel, il Wagadasastir
0062 - Page 62 - Capitolo VII. Degli antichi Ospedali indiani per la custodia e cura degli animali domestici0062 - Page 62 - Capitolo VII. Degli antichi Ospedali indiani per la custodia e cura degli animali domestici
0064 - Page 64 - Capitolo VIII. Farmucologia degli Indiani0064 - Page 64 - Capitolo VIII. Farmucologia degli Indiani
0065 - Page 65 - Capitolo IX. Medicina dei Chinesi0065 - Page 65 - Capitolo IX. Medicina dei Chinesi
0068 - Page 68 - Capitolo X. Opinioni dello Sprengel, e importanza della medicina chinese0068 - Page 68 - Capitolo X. Opinioni dello Sprengel, e importanza della medicina chinese
0074 - Page 74 - Capitolo XI. Delle forme assunte dalla medicina presso gli antichi Chinesi0074 - Page 74 - Capitolo XI. Delle forme assunte dalla medicina presso gli antichi Chinesi
0081 - Page 81 - Capitolo XII. Della igiene pubblica presso i Chinesi0081 - Page 81 - Capitolo XII. Della igiene pubblica presso i Chinesi
0086 - Page 86 - Capitolo XIII. Della filosofia dei Chinesi e di alcuni principj di essa trasportati nelle loro mediche teorie0086 - Page 86 - Capitolo XIII. Della filosofia dei Chinesi e di alcuni principj di essa trasportati nelle loro mediche teorie
0090 - Page 90 - Capitolo XIV. Primi documenti della medicina chinese0090 - Page 90 - Capitolo XIV. Primi documenti della medicina chinese
0092 - Page 92 - Capitolo XV. Antomia e fisiologia0092 - Page 92 - Capitolo XV. Antomia e fisiologia
0097 - Page 97 - Capitolo XVI. Patologia : dottrina del polso, e del prognostico0097 - Page 97 - Capitolo XVI. Patologia : dottrina del polso, e del prognostico
0103 - Page 103 - Capitolo XVII. Della agopuntura, e della chirurgia0103 - Page 103 - Capitolo XVII. Della agopuntura, e della chirurgia
0106 - Page 106 - Capitolo XVIII. Farmacologia0106 - Page 106 - Capitolo XVIII. Farmacologia
0110 - Page 110 - Capitolo XIX. Ostetricia, medicina legale, e veterinaria0110 - Page 110 - Capitolo XIX. Ostetricia, medicina legale, e veterinaria
0113 - Page 113 - Capitolo XIX. Medicina degli Egiziani0113 - Page 113 - Capitolo XIX. Medicina degli Egiziani
0115 - Page 115 - Capitolo XX. Della forma ieratica e demotica della medicina egiziana0115 - Page 115 - Capitolo XX. Della forma ieratica e demotica della medicina egiziana
0121 - Page 121 - Capitolo XXI. Della igiene pubblica presso gli Egiziani0121 - Page 121 - Capitolo XXI. Della igiene pubblica presso gli Egiziani
0129 - Page 129 - Capitolo XXII. Della imbalsamazione0129 - Page 129 - Capitolo XXII. Della imbalsamazione
0139 - Page 139 - Capitolo XXIII. Dei libri sacri degli Egiziani detti Ermetici0139 - Page 139 - Capitolo XXIII. Dei libri sacri degli Egiziani detti Ermetici
0151 - Page 151 - Capitolo XXIV. Destini della medicina egizia0151 - Page 151 - Capitolo XXIV. Destini della medicina egizia
0157 - Page 157 - Capitolo XXV. Concordanza nel carattere della medicina orientale e comunicazioni fra le diverse scuole mediche dell'Oriente0157 - Page 157 - Capitolo XXV. Concordanza nel carattere della medicina orientale e comunicazioni fra le diverse scuole mediche dell'Oriente
0164 - Page 164 - Capitolo XXVI. Appendice al capitolo V, intorno alle cose principali mediche e chirurgiche contenute nel Susrutas Ayurvedas0164 - Page 164 - Capitolo XXVI. Appendice al capitolo V, intorno alle cose principali mediche e chirurgiche contenute nel Susrutas Ayurvedas
0189 - Page sans numérotation - Libro secondo. Della medicina greca. Capitolo I. La Grecia0189 - Page sans numérotation - Libro secondo. Della medicina greca. Capitolo I. La Grecia
0190 - Page 190 - Capitolo II. Omero0190 - Page 190 - Capitolo II. Omero
0197 - Page 197 - Capitolo III. I tempii Asclepiadei0197 - Page 197 - Capitolo III. I tempii Asclepiadei
0211 - Page 211 - Capitolo IV. Di Pittagora0211 - Page 211 - Capitolo IV. Di Pittagora
0227 - Page 227 - Capitolo V. De'Ginnasj0227 - Page 227 - Capitolo V. De'Ginnasj
0232 - Page 232 - Capitolo VI. La medicina e la chirurgia demotica in Grecia0232 - Page 232 - Capitolo VI. La medicina e la chirurgia demotica in Grecia
0244 - Page 244 - Capitolo VII. La igiene pubblica de'Greci considerata nelle Leggi di Licurgo e Solone0244 - Page 244 - Capitolo VII. La igiene pubblica de'Greci considerata nelle Leggi di Licurgo e Solone
0251 - Page 251 - Capitolo VIII. La medicina de'filosofi anteriori ad Ippocrate0251 - Page 251 - Capitolo VIII. La medicina de'filosofi anteriori ad Ippocrate
0270 - Page 270 - Capitolo IX. Della scuola di Gnido0270 - Page 270 - Capitolo IX. Della scuola di Gnido
0276 - Page 276 - Capitolo X. Della scuola di Coo, e tradizioni e frammenti storici che si riferiscono alla sua cronologia0276 - Page 276 - Capitolo X. Della scuola di Coo, e tradizioni e frammenti storici che si riferiscono alla sua cronologia
0280 - Page 280 - Capitolo XI. Continuazione delle tradizioni e de'frammenti storici, atti a ricostruire la storia perduta della scuola di Coo0280 - Page 280 - Capitolo XI. Continuazione delle tradizioni e de'frammenti storici, atti a ricostruire la storia perduta della scuola di Coo
0290 - Page 290 - Capitolo XII. Si dimostra che i libri del Codice ritenuiti fin qui per posteriori, sono tutti anteriori a quelli, genuini d'Ippocrate0290 - Page 290 - Capitolo XII. Si dimostra che i libri del Codice ritenuiti fin qui per posteriori, sono tutti anteriori a quelli, genuini d'Ippocrate
0298 - Page 298 - Capitolo XIII. Esame del Codice della scuola di Coo, intitolato Ippocratis Coi opera omnia, e nuova classificazione dei libri in esso contenuti0298 - Page 298 - Capitolo XIII. Esame del Codice della scuola di Coo, intitolato Ippocratis Coi opera omnia, e nuova classificazione dei libri in esso contenuti
0313 - Page 313 - Capitolo XIV. Delle cose notabili dei libri contenuti nella prima classe0313 - Page 313 - Capitolo XIV. Delle cose notabili dei libri contenuti nella prima classe
0330 - Page 330 - Capitolo XV. Delle cose notabili nei libri contenuti nella classe seconda0330 - Page 330 - Capitolo XV. Delle cose notabili nei libri contenuti nella classe seconda
0373 - Page 373 - Capitolo XVI. Delle cose notabili dei libri contenuti nella terza classe0373 - Page 373 - Capitolo XVI. Delle cose notabili dei libri contenuti nella terza classe
0433 - Page 433 - Capitolo XVII. Delle cose notabili dei libri contenuti nella quarta classe, ossia di Ippocrate e delle sue opere genuine0433 - Page 433 - Capitolo XVII. Delle cose notabili dei libri contenuti nella quarta classe, ossia di Ippocrate e delle sue opere genuine
0483 - Page 483 - Capitolo XVIII. Delle mediche idee che sono in Platone, in Aristotele, e in Teofrasto0483 - Page 483 - Capitolo XVIII. Delle mediche idee che sono in Platone, in Aristotele, e in Teofrasto
0499 - Page 499 - Capitolo XIX. Di Diocle Caristio, e Prassagora di Coo0499 - Page 499 - Capitolo XIX. Di Diocle Caristio, e Prassagora di Coo
0503 - Page 503 - Capitolo XX. Della decadenza della medicina greca0503 - Page 503 - Capitolo XX. Della decadenza della medicina greca
0509 - Page 509 - Libro terzo. Della medicina alessandrina. Capitolo I. Considerazioni generali sul carattere e sui periodi della medicina in Alessandria0509 - Page 509 - Libro terzo. Della medicina alessandrina. Capitolo I. Considerazioni generali sul carattere e sui periodi della medicina in Alessandria
0513 - Page 513 - Capitolo II. Di Erofilo di Calcedonia0513 - Page 513 - Capitolo II. Di Erofilo di Calcedonia
0516 - Page 516 - Capitolo III. Preambolo alla storia di Erasistrato0516 - Page 516 - Capitolo III. Preambolo alla storia di Erasistrato
0520 - Page 520 - Capitolo IV. Scuola di Erasistrato0520 - Page 520 - Capitolo IV. Scuola di Erasistrato
0535 - Page 535 - Capitolo V. Degli Erofiléi e degli Erasistratéi0535 - Page 535 - Capitolo V. Degli Erofiléi e degli Erasistratéi
0542 - Page 542 - Capitolo VI. Della scuola empirica0542 - Page 542 - Capitolo VI. Della scuola empirica
0544 - Page 544 - Capitolo VII. Precetti della scuola empirica0544 - Page 544 - Capitolo VII. Precetti della scuola empirica
0547 - Page 547 - Capitolo VIII. Di alcuni empirici più distinti0547 - Page 547 - Capitolo VIII. Di alcuni empirici più distinti
0550 - Page 550 - Capitolo IX. Valore della scuola empirica Alessandrina, e Conclusione0550 - Page 550 - Capitolo IX. Valore della scuola empirica Alessandrina, e Conclusione
0563 - Page 563 - Libro quarto. Della medicina romana. Capitolo I. Medicina degli Etruschi0563 - Page 563 - Libro quarto. Della medicina romana. Capitolo I. Medicina degli Etruschi
0566 - Page 566 - Capitolo II. Della igiene Etrusca0566 - Page 566 - Capitolo II. Della igiene Etrusca
0571 - Page 571 - Capitolo III. Della medicina Romana dalla fondazione di Roma sino ai tempi di Augusto0571 - Page 571 - Capitolo III. Della medicina Romana dalla fondazione di Roma sino ai tempi di Augusto
0573 - Page 573 - Capitolo IV. Precetti igienici delle Leggi Papiriane, delle XII Tavole, e di altre Leggi Consolari0573 - Page 573 - Capitolo IV. Precetti igienici delle Leggi Papiriane, delle XII Tavole, e di altre Leggi Consolari
0575 - Page 575 - Capitolo V. Instituzioni e monumenti igienici0575 - Page 575 - Capitolo V. Instituzioni e monumenti igienici
0578 - Page 578 - Capitolo VI. Precetti d'igiene ricavati da Catone il maggiore, e M. Terenzio Varrone0578 - Page 578 - Capitolo VI. Precetti d'igiene ricavati da Catone il maggiore, e M. Terenzio Varrone
0584 - Page 584 - Capitolo VII. Di Cicerone, e di Vitruvio0584 - Page 584 - Capitolo VII. Di Cicerone, e di Vitruvio
0592 - Page 592 - Capitolo VIII. Della medicina romana dai tempi d'Augusto sino a Galeno0592 - Page 592 - Capitolo VIII. Della medicina romana dai tempi d'Augusto sino a Galeno
0599 - Page 599 - Capitolo IX. Di Asclepiade di Bitinia0599 - Page 599 - Capitolo IX. Di Asclepiade di Bitinia
0615 - Page 615 - Capitolo X. Asclepiadisti metodici. Temisone, Antonio Musa, ed altri0615 - Page 615 - Capitolo X. Asclepiadisti metodici. Temisone, Antonio Musa, ed altri
0621 - Page 621 - Capitolo XI. Asclepiadisti empirici. Aulo Cornelio Celso, Sorano d'Efeso, Celio Aureliano0621 - Page 621 - Capitolo XI. Asclepiadisti empirici. Aulo Cornelio Celso, Sorano d'Efeso, Celio Aureliano
0634 - Page 634 - Capitolo XII. Asclepiadisti dogmatici. Atenéo, Archigene, Aretéo0634 - Page 634 - Capitolo XII. Asclepiadisti dogmatici. Atenéo, Archigene, Aretéo
0647 - Page 647 - Capitolo XIII. Anatomici e naturalisti in Roma, anteriori a Galeno0647 - Page 647 - Capitolo XIII. Anatomici e naturalisti in Roma, anteriori a Galeno
0653 - Page 653 - Capitolo XIV. Di Claudio Galeno. Preambolo alle sue dottrine0653 - Page 653 - Capitolo XIV. Di Claudio Galeno. Preambolo alle sue dottrine
0661 - Page 661 - Capitolo XV. Notizie biografiche intorno a Galeno0661 - Page 661 - Capitolo XV. Notizie biografiche intorno a Galeno
0665 - Page 665 - Capitolo XVI. Opere di Galeno e loro classificazione0665 - Page 665 - Capitolo XVI. Opere di Galeno e loro classificazione
0667 - Page 667 - Capitolo XVII. Galeno filosofo0667 - Page 667 - Capitolo XVII. Galeno filosofo
0670 - Page 670 - Capitolo XVIII. Galeno anatomico e fisiologo0670 - Page 670 - Capitolo XVIII. Galeno anatomico e fisiologo
0682 - Page 682 - Capitolo XIX. Galeno patologo e clinico0682 - Page 682 - Capitolo XIX. Galeno patologo e clinico
0687 - Page 687 - Capitolo XX. Galeno institutore del metodo terapeutico0687 - Page 687 - Capitolo XX. Galeno institutore del metodo terapeutico
0691 - Page 691 - Capitolo XXI. Galeno storico, e commentatore d'Ippocrate0691 - Page 691 - Capitolo XXI. Galeno storico, e commentatore d'Ippocrate
0693 - Page 693 - Capitolo XXII. Galeno scrittore di materie igieniche dietetiche e medico-legali0693 - Page 693 - Capitolo XXII. Galeno scrittore di materie igieniche dietetiche e medico-legali
0698 - Page 698 - Capitolo XXIII. Passaggio della storia della medicina antica, a quella del Medio Evo0698 - Page 698 - Capitolo XXIII. Passaggio della storia della medicina antica, a quella del Medio Evo
0701 - Page sans numérotation - Note addizionali, documenti, tavole comparative e cronologiche, indice e correzioni0701 - Page sans numérotation - Note addizionali, documenti, tavole comparative e cronologiche, indice e correzioni
0703 - Page 703 - Note addizionali0703 - Page 703 - Note addizionali
0711 - Page 711 - Documenti. D. I. Index0711 - Page 711 - Documenti. D. I. Index
0727 - Page 727 - D. II0727 - Page 727 - D. II
0730 - Page 730 - D. III0730 - Page 730 - D. III
0732 - Page 732 - D. IV0732 - Page 732 - D. IV
0734 - Page 734 - D. V0734 - Page 734 - D. V
0737 - Page 737 - Tavola comparativa delle classificazioni antiche e moderne delle opere del Codice della scuola di Coo : presa tra le antiche quella del Mercuriale, tra le moderne, quella del Littrè e dell'Autore0737 - Page 737 - Tavola comparativa delle classificazioni antiche e moderne delle opere del Codice della scuola di Coo : presa tra le antiche quella del Mercuriale, tra le moderne, quella del Littrè e dell'Autore
0741 - Page sans numérotation - Quadro cronologico della medicina antica0741 - Page sans numérotation - Quadro cronologico della medicina antica
0749 - Page 749 - Indice0749 - Page 749 - Indice
0755 - Page 755 - Errata corrige0755 - Page 755 - Errata corrige