Aller au contenu principal

Numerabilis


Collectio salernitana / vol. I

Collections
Médecine médiévale
Classe de ressource
Monographie
  • DESCRIPTION
  • VOIR PLUS
  • PARCOURIR
Identifiant
ark:/13685/34887x01
Titre
Collectio salernitana / vol. I
Créateur
Renzi, Salvatore (de)
Date
1852
Éditeur
Naples : Tipografia del Filiatre-Sebezio
Siècle
XIXe siècle
Format
Nombre de vues : 551
Cote du document
34887 (1)
Licence
Licence Ouverte
Table des matières
0001 - Page sans numérotation - Page de titre : Collectio salernitana. Tomo primo0001 - Page sans numérotation - Page de titre : Collectio salernitana. Tomo primo
0002 - III - Prefazione0002 - III - Prefazione
0016 - Page 1 - Storia della scuola medica di Salerno0016 - Page 1 - Storia della scuola medica di Salerno
0019 - Page 4 - Primo periodo. Condizioni delle lettere e delle scienze in Italia dal sesto al decimo secolo. Cap. I. Stato dell'Italia fino al decimo secolo0019 - Page 4 - Primo periodo. Condizioni delle lettere e delle scienze in Italia dal sesto al decimo secolo. Cap. I. Stato dell'Italia fino al decimo secolo
0026 - Page 11 - Cap. II. Coltura letteraria e scientifica degl'Italiani dal sesto all'undecimo secolo0026 - Page 11 - Cap. II. Coltura letteraria e scientifica degl'Italiani dal sesto all'undecimo secolo
0042 - Page 27 - Cap. III. Pubblici stabilimenti avanti il mille ; malattie speciali ; memoria che avanzano de'medici laicali0042 - Page 27 - Cap. III. Pubblici stabilimenti avanti il mille ; malattie speciali ; memoria che avanzano de'medici laicali
0049 - Page 34 - Cap. IV. Medicina cenobitica e clericale. Art. I. Medicina presso i Benedellini0049 - Page 34 - Cap. IV. Medicina cenobitica e clericale. Art. I. Medicina presso i Benedellini
0065 - Page 50 - Art. 2. Medicina esercilata da altri Chierici0065 - Page 50 - Art. 2. Medicina esercilata da altri Chierici
0084 - Page 69 - Cap. V. Provvedimenti governativi in questo periodo riguardo alla medicina0084 - Page 69 - Cap. V. Provvedimenti governativi in questo periodo riguardo alla medicina
0087 - Page 72 - Appendice I. Alenni documenti scientifici di questo periodo. Documento I. Poemetto di S. Benedetto Crispo Arcivescovo di Milano0087 - Page 72 - Appendice I. Alenni documenti scientifici di questo periodo. Documento I. Poemetto di S. Benedetto Crispo Arcivescovo di Milano
0088 - Page 73 - Crispi mediolanensis diaconi ad maurum mantuensem praepositum in medicinae libellum. Praefatio0088 - Page 73 - Crispi mediolanensis diaconi ad maurum mantuensem praepositum in medicinae libellum. Praefatio
0089 - Page 74 - Poema0089 - Page 74 - Poema
0102 - Page 87 - Documento II. Introduzione al comento degli aforismi d'Ippocrate del cod. LXXXXVII dell'archivo di Montecassino0102 - Page 87 - Documento II. Introduzione al comento degli aforismi d'Ippocrate del cod. LXXXXVII dell'archivo di Montecassino
0104 - Page 89 - Secondo periodo. Scuola Salernitana. Cap. I. Stato dell'Italia dal decimo al decimoterzo secolo0104 - Page 89 - Secondo periodo. Scuola Salernitana. Cap. I. Stato dell'Italia dal decimo al decimoterzo secolo
0106 - Page 91 - Cap. II. Breve esame de'principali fatti storici riguardanti la citta'di Salerno0106 - Page 91 - Cap. II. Breve esame de'principali fatti storici riguardanti la citta'di Salerno
0114 - Page 99 - Cap. III. Opinioni sull'origine della scuola medica di Salerno e loro critico esame0114 - Page 99 - Cap. III. Opinioni sull'origine della scuola medica di Salerno e loro critico esame
0115 - Page 100 - Art. I. Fu la Scuola di Salerno fondazione Saracenica0115 - Page 100 - Art. I. Fu la Scuola di Salerno fondazione Saracenica
0121 - Page 106 - Art. II. Fu la Scuola di Salerno contemporaneamente fondata da un Arabo, da un Ebreo, da un Greco e da un Latino ?0121 - Page 106 - Art. II. Fu la Scuola di Salerno contemporaneamente fondata da un Arabo, da un Ebreo, da un Greco e da un Latino ?
0129 - Page 114 - Art. III. Fu la Scuola Medica fondata da Constantino Affricano ?0129 - Page 114 - Art. III. Fu la Scuola Medica fondata da Constantino Affricano ?
0131 - Page 116 - Art. IV. Se le dottrine insegnate dalla Scuola Salernitana appartengano agli Scrittori Arabi0131 - Page 116 - Art. IV. Se le dottrine insegnate dalla Scuola Salernitana appartengano agli Scrittori Arabi
0134 - Page 119 - Cap. III. Epoca della fondazione della Scuola di Salerno0134 - Page 119 - Cap. III. Epoca della fondazione della Scuola di Salerno
0146 - Page 131 - Cap. V. Stato della Scuola salernitana prima dell'arrivo di Constantino. Art. I. Medici che fiorirono in Salerno in questo tempo0146 - Page 131 - Cap. V. Stato della Scuola salernitana prima dell'arrivo di Constantino. Art. I. Medici che fiorirono in Salerno in questo tempo
0178 - Page 163 - Art. II. Conchiusioni sopra questo primo periodo della Scuola0178 - Page 163 - Art. II. Conchiusioni sopra questo primo periodo della Scuola
0180 - Page 165 - Cap. VI. Costantino e medici che a lui successero da Roberto Guiscardo alla fondazione della Monarchia. Art. I. Quali cambiamenti avvennero nella Scuola a'tempi di Costantino0180 - Page 165 - Cap. VI. Costantino e medici che a lui successero da Roberto Guiscardo alla fondazione della Monarchia. Art. I. Quali cambiamenti avvennero nella Scuola a'tempi di Costantino
0188 - Page 173 - Art. II. Collegio Medico-Salernitano al cader dell'XI secolo0188 - Page 173 - Art. II. Collegio Medico-Salernitano al cader dell'XI secolo
0208 - Page 193 - Art. III. Opere anonime di Scrittori Salernitani della fine dell'undecimo e principio del dodicesimo secolo0208 - Page 193 - Art. III. Opere anonime di Scrittori Salernitani della fine dell'undecimo e principio del dodicesimo secolo
0236 - Page 221 - Art. 4. Illazioni che si possono trarre da questo secondo periodo della Scuola Salernitana0236 - Page 221 - Art. 4. Illazioni che si possono trarre da questo secondo periodo della Scuola Salernitana
0242 - Page 227 - Cap. VII. Scuola Salernitana dopo i primi ordinamenti di medica disciplina stabiliti da Ruggiero primo fino a tutto il XII secolo0242 - Page 227 - Cap. VII. Scuola Salernitana dopo i primi ordinamenti di medica disciplina stabiliti da Ruggiero primo fino a tutto il XII secolo
0243 - Page 228 - Art. I. Medici piu distinti di questo tempo0243 - Page 228 - Art. I. Medici piu distinti di questo tempo
0278 - Page 263 - Art. 2. Conchiusioni generali sopra questo periodo della Storia della Scuola Salernitana0278 - Page 263 - Art. 2. Conchiusioni generali sopra questo periodo della Storia della Scuola Salernitana
0291 - Page 276 - Cap. VIII. Scuola salernitana dopo la invasione de'libri arabi in Italia, e durante il dominio degli svevi0291 - Page 276 - Cap. VIII. Scuola salernitana dopo la invasione de'libri arabi in Italia, e durante il dominio degli svevi
0296 - Page 281 - Art. I. Medici piu distinti che fiorirono in Salerno da 1190 al 12660296 - Page 281 - Art. I. Medici piu distinti che fiorirono in Salerno da 1190 al 1266
0326 - Page 311 - Art. 2. Importanza della Scuola Medica di Salerno in questo tempo, ed istituzioni alle quali diè origine0326 - Page 311 - Art. 2. Importanza della Scuola Medica di Salerno in questo tempo, ed istituzioni alle quali diè origine
0337 - Page 322 - Cap. IX. Scuola salernitana durante il dominio angioino, cioé dal 1266 al 13800337 - Page 322 - Cap. IX. Scuola salernitana durante il dominio angioino, cioé dal 1266 al 1380
0338 - Page 323 - Art. I. Medici che fiorirono in questo tempo0338 - Page 323 - Art. I. Medici che fiorirono in questo tempo
0372 - Page 357 - Art. 2. Considerazioni generali sulla Scuola di Salerno durante il dominio de'Monarchi Angioini0372 - Page 357 - Art. 2. Considerazioni generali sulla Scuola di Salerno durante il dominio de'Monarchi Angioini
0374 - Page 359 - Art. 3. Ordinamenti governativi sotto il dominio degli Angioini0374 - Page 359 - Art. 3. Ordinamenti governativi sotto il dominio degli Angioini
0385 - Page 370 - Cap. X. Scuola salernitana durante il dominio del secondo ramo degli Angioisi (durazzeschi) dal 1382 al 1435. Art. I. Medici Salernitani dal 1382 al 14350385 - Page 370 - Cap. X. Scuola salernitana durante il dominio del secondo ramo degli Angioisi (durazzeschi) dal 1382 al 1435. Art. I. Medici Salernitani dal 1382 al 1435
0388 - Page 375 - Art. 2. Istituzioni mediche in questo tempo0388 - Page 375 - Art. 2. Istituzioni mediche in questo tempo
0399 - Page 384 - Cap. XI. Scuola di Salerno dal 1436 fino a'principii del XVI secolo durante il dominio de'sovrani aragonesi0399 - Page 384 - Cap. XI. Scuola di Salerno dal 1436 fino a'principii del XVI secolo durante il dominio de'sovrani aragonesi
0404 - Page 389 - Cap. XII. Scuola e collegio medico di Salerno dal principio del XVI secolo fino al 1811. Art. I. Ordinamento della Scuola in questo tempo0404 - Page 389 - Cap. XII. Scuola e collegio medico di Salerno dal principio del XVI secolo fino al 1811. Art. I. Ordinamento della Scuola in questo tempo
0411 - Page 396 - Art. 2. Litigi fra la Scuola, ed il gran Cancelliere0411 - Page 396 - Art. 2. Litigi fra la Scuola, ed il gran Cancelliere
0414 - Page 399 - Art. 3. Litigi fra la Scuola, ed il Protomedicato0414 - Page 399 - Art. 3. Litigi fra la Scuola, ed il Protomedicato
0416 - Page 401 - Art. 4. Litigi per conservare le immunita, e compensi de'Maestri0416 - Page 401 - Art. 4. Litigi per conservare le immunita, e compensi de'Maestri
0419 - Page 404 - Art. 5. Medici scrittori fiorii in questo tempo0419 - Page 404 - Art. 5. Medici scrittori fiorii in questo tempo
0427 - Page 412 - Cap. XIII. Presidi della Scuola medica salernitana, priori del collegio, e medici, e dottori collegiati in Salerno0427 - Page 412 - Cap. XIII. Presidi della Scuola medica salernitana, priori del collegio, e medici, e dottori collegiati in Salerno
0430 - Page 415 - Cap. XIV. Abolizione della Scuola medica di Salerno0430 - Page 415 - Cap. XIV. Abolizione della Scuola medica di Salerno
0432 - Page 417 - Flos medicinae versi della scuola salernitana..0432 - Page 417 - Flos medicinae versi della scuola salernitana..
0433 - Page 418 - Edizioni e codici. Da'quali si sono estratti i versi0433 - Page 418 - Edizioni e codici. Da'quali si sono estratti i versi
0434 - Page 419 - Bibliographia. Edizioni del regimen sanitatis0434 - Page 419 - Bibliographia. Edizioni del regimen sanitatis
0446 - Page 431 - Traduzioni0446 - Page 431 - Traduzioni
0450 - Page 435 - J. Ch. Gottl. Ackermann. De versibus rhythmicis, et carmine leonino. Dissertatio0450 - Page 435 - J. Ch. Gottl. Ackermann. De versibus rhythmicis, et carmine leonino. Dissertatio
0460 - Page 445 - Flos medicinae. Scholae salerni0460 - Page 445 - Flos medicinae. Scholae salerni
0530 - Page 515 - Epilogus0530 - Page 515 - Epilogus
0532 - Page 517 - Cronologia0532 - Page 517 - Cronologia
0541 - Page 526 - Una nota importante0541 - Page 526 - Una nota importante
0544 - Page 529 - Indice0544 - Page 529 - Indice
0551 - Page sans numérotation - Consiglio generale di pubblica istruzione0551 - Page sans numérotation - Consiglio generale di pubblica istruzione